Inviato da ilgerone il
Una delle esigenze più tipiche di quando si lavora con l'audio editing è quella di dover giostrare tra tracce mono e stereo e, soprattutto, la cosa si rende necessaria in quei casi dove si deve allargare, diciamo così, un parlato, un bianco, per renderlo più gradevole all'ascolto.
Di seguito ecco come fare per far sì che si abbiano i canali ben separati:
- carichiamo la nostra traccia mono
- apriamo la barra dei menù e spostiamoci fino al menù tracce
- sempre dal menù tracce, diamo invio su: dividi in due tracce mono Ancora dal menù tracce, andiamo a dare invio su dividi clip
A questo punto, se facciamo barra spazio, ecco che potremo vedere come le tracce siano state pampottate una sul left ed una sul right.
Alcune note operative
Questo tipo di lavoro rende il suono molto più aperto e molto più gradevole, soprattutto se parliamo di un bianco, ma dobbiamo fare attenzione ad alcuni fattori:
- è consigliabile fare equalizzazioni e/o elaborazioni prima delle operazioni sopra descritte
- lo split troppo esasperato può diventare problematico se la nostra traccia deve essere ascoltata attraverso un dispositivo con un solo altoparlante
- è consigliabile lavorare sempre su di una copia dell'originale per poter andare a prendere, eventualmente, la singola traccia o porzioni di essa, se si debbono fare aggiunte o sovrappposizioni
- se il nostro bianco deve essere montato su di una base musicale non è detto che lo split stereofonico stia bene sulla stessa
- prima di eventuali mixdown o sovrapposizioni, salvare il nostro lavoro in maniera che venga poi visto come un'unica traccia
Queste piccole raccomandazioni e consigli sono necessari perchè il suono, con i suoi giochi di spurie ed armonici, può andare a creare delle situazioni molto particolari che, se non ben gestite, vanno a rovinare la nostra fatica.
Si può notare, alle volte, come una singola traccia possa "suonare" perfettamente mentre quando si fa il mixdown ecco che tanti parametri si sballano e questo proprio perchè bisogna provare e valutare ciò che si fa e tanta differenza la fa l'esperienza e l'esercizio che allena l'orecchio ad effettuare i tagli giusti e le elaborazioni proporzionate.
Si raccomanda sempre un lavoro in cuffia per questo genere di operazioni!
Commenti recenti