7.4 - Formati del testo

Text edit apre ed edita tutti i formati di testo più conosciuti, ovvero:
txt, rtf, doc, docx, file di open office ecc...
ma, va sottolineato, salva, di default, nel formato standard RTF che è riconosciuto da tutti i programmi di video scrittura più diffusi ed evoluti.

Il consiglio, quando si tratta di scambiare documenti, è sempre quello di usare questo formato in quanto, credeteci, è la soluzione migliore per ciò che riguarda la compatibilità tra diverse piattaforme informatiche.

Aggiungiamo, a completare questo piccolo paragrafo, la splendida funzionalità di textedit di esportare i propri scritti in formato pdf, cosa assai utile se si deve scrivere un documento che abbia i crismi dell'ufficialità

Per fare ciò, dopo che si è redatto il nostro documento, sarà sufficiente procedere come segue:

  1. apriamo la barra dei menù con vo + m
  2. con le frecce orizzontali, spostiamoci fino alla voce file
  3. con freccia giù, scendiamo fino ad "esporta in pdf e diamo invio
  4. verifichiamo il percorso di salvataggio, di solito è spuntata la cartella documenti<, e diamo invio

Ora abbiamo generato il nostro file pdf e, soprattutto, avremo la certezza di aver generato un file accessibile il quale, se avremo formattato il testo, si presenterà con quelle che sono state le nostre scelte in fase di scrittura.