Inviato da talksina il
Il servizio di cui si andrà a trattare in questo capitolo, si chiama iTunes match e si occuperà della nostra libreria musicale.
Essendo questo un servizio a pagamento, richiede obbligatoriamente un ID apple con una carta di credito collegata; costa 25 euro all'anno, che vengono scalati tramite rinnovo automatico direttamente dalla carta di credito: è ovvio che, se io ho attivato iTunes match nel settembre 2013 e per l'anno successivo non mi interessa più, dovrò procedere alla disattivazione dell'abbonamento prima di settembre 2014 per evitare il rinnovo automatico del servizio; apple, comunque, una settimana prima della scadenza invia un messaggio e-mail per ricordare, in tale data scade iTunes match se vuoi rinnovarlo ignora il messaggio altrimenti procedi con la disattivazione.
Cos'è e cosa fa iTunes match?
iTunes match rende disponibile tutta la nostra libreria musicale su iCloud, ovvero il servizio di archiviazione dati di cui si è parlato nei capitoli precedenti; una volta pagato l'abbonamento per la prima volta, in pratica, iTunes farà la scansione di tutta la musica presente fisicamente sul computer e aggiunta alla libreria iTunes, per poi caricarla su iCloud rendendola in questo modo disponibile su tutti i dispositivi associati allo stesso ID apple; il bello di iTunes match è che non gli importa se i brani presenti in libreria sono stati acquistati da iTunes store, importati da cd fisici od acquistati su altri negozi virtuali come amazon. Il match li renderà comunque disponibili.
Ho 200 giga di musica e su iCloud ne ho solo 5 disponibili...posso usare iTunes match?
La risposta è sì: i giga di archiviazione messi a disposizione da iCloud non c'entrano niente, non vengono intaccati da iTunes match perché questo servizio offre la possibilità di tenere fisicamente in rete 25 mila brani, indipendentemente dallo spazio; in più, se i brani sono stati acquistati da iTunes store oppure importati da altre fonti ma presenti su iTunes store, non verranno caricati fisicamente su iCloud pertanto non intaccheranno nemmeno i 25 mila brani di qui sopra... di fatto noi potremmo tenerci in libreria 26 milioni di brani (tutti quelli presenti su iTunes store), più altri 25 mila che non sono presenti sul database di apple.
Naturalmente noi di NV Apple consigliamo iTunes match a chi ha una libreria musicale capiente, se una persona non è interessata ad ascoltare la propria musica su più dispositivi o comunque ha pochi brani, è assolutamente inutile spendere 25 euro per un servizio che non si utilizza.
Commenti recenti