8.2 - Cursore al salto sì, cursore al salto no, questo è il problema...

Non abbiamo finito, ovviamente,
Ora bisogna che, per non trovarsi in difficoltà in fase di scrittura, si vada a sistemare il comportamento del cursore di tastiera.
Prima di avventurarci in setup particolari, però, cerchiamo di capire, se si arriva da Windows, cosa intendiamo.
Se apriamo il nostro TextEdit e scriviamo qualche parola, noteremo, se ci spostiamo avanti ed indietro con freccia sinistra e destra tra le lettere, che abbiamo la sensazione che i caratteri vengano ripetuti sempre due volte, come se il cursore saltasse tra essi.
La cosa, de facto, è proprio così e, per chi arriva da Windows, può diventare un fattore che mette confusione; è chiaro, ci si fa l'abitudine, ma se vogliamo riavere l'esperienza utente come con gli screenreaders in ambiente Microsoft, ecco che possiamo sistemare il nostro voiceover in maniera che si possa lavorare come già eravamo abituati.
Ecco come procedere:

  1. Siamo ancora nella nostra utility vo, posizionati sulla categoria "navigazione
  2. saliamo, con freccia su, fino a verbosità
  3. con vo + freccia destra, posizioniamoci sul pannello testo
  4. clicchiamo con vo + barra spazio
  5. con vo + freccia destra, posizioniamoci sul pulsante a comparsa "quando sposto il cursore vo"
  6. con freccia giù scendiamo fino alla voce "pronuncia il testo a destra del cursore" e diamo invio
  7. chiudiamo con cmd + q

Ora il gioco è fatto, e se riproviamo a muoverci nel documento che avevamo aperto prima, ecco che ritroveremo l'"user experience" a cui eravamo abituati.

Alcune note

Qualcuno potrà obiettare che in ambito IOS il cosiddetto cursore al salto non può essere modificato e che tanto vale, che ci si abitui anche sul Mac... questo genere di riflessioni restano, a mio avviso, prettamente personali e molto soggettive e che, ad ogni modo, l'utente può sempre scegliere cosa e come sistemare il proprio screenreader.
Quelle che vengono illustrate in queste dispense, non sono che istruzioni su come fare e cosa fare.