Inviato da ilgerone il
Come qualsiasi screenreader che si rispetti, anche Voiceover supporta i displays braille e tale funzione può essere personalizzata, a livello di prolissità, da questa scheda.
-
Verbosità braille di default
-
- alta
- media
- bassa
dando invio sul parametro che ci interessa attiveremo l'opzione.
-
Opzioni verbosità (Braille aggiuntive
-
Questa casella di controllo, deselezionata di default, se attivata, fa comparire una tabella molto complessa, che consente di contestualizzare, per ogni area del sistema, il livello di "verbosità di Voiceover" per il braille.
Per onor di cronaca, diciamo così, per esplorare la tabella, dovremo interagire con la tabella stessa.
note importanti
Come si potrà notare, questa scheda è praticamente, gemella della scheda voce, come concept. Vista la particolare situazione legata al braille, qui, a differenza della scheda voce, si consiglia la prolissità bassa, per evitare messaggi e/o descrizioni di elementi troppo prolisse.
Commenti recenti