Inviato da ilgerone il
In questo pannello, decisamente corposo, vedremo come gestire le opzioni legate al testo con Voiceover.
Va da se, che dobbiamo cliccare, con vo + barra spazio, sulla linguetta testo per attivarla e, di conseguenza, navigarla.
-
Pulsante a comparsa per la punteggiatura
-
Si tratta di un menù a tendina che ci propone diversi livelli di lettura della punteggiatura il quale consta delle seguenti voci:
- tutta
- molta
- poca
- nessuna
sarà sufficiente dare invio sull'opzione desiderata per scegliere il livello di prolissità dello screenreader nei confronti della punteggiatura stessa.
-
Punteggiatura ripetuta
-
Si tratta di un pulsante a comparsa, legato a caratteri ripetuti (file di asterischi, di tilde ecc...) composto da queste opzioni:
- leggi sempre
- lettura con conteggio 3. prime 2 volte
- prime 3 volte
- prime 4 volte
- prime 5 volte
Si tenga presente che questo genere di opzioni è molto legato al gusto/abitudine personali e che non c'è un setup più o meno consigliato.
-
Durante la digitazione pronuncia
-
Si tratta del tipico "eco tastiera", molto classico, ed è composto, sempre in un menù a comparsa, da:
- caratteri e parole
- parole
- caratteri
- niente
-
Quando sposto il cursore
-
Abbiamo già visto questo punto, al paragrafo 8.2, ma Rivederlo non guasta di certo!
Si tratta di settare il cursore in lettura/scrittura, in modo che riporti l'esperienza utente in Stile screenreaders in ambiente windows ed, oggettivamente, per chi fa uso di sintesi vocale, risulta sicuramente più amichevole.
Ecco come è composta la tendina:- pronuncia il testo a destra del cursore
- pronuncia il testo su cui passa il cursore
L'opzione che ci sentiamo di consigliare, vivamente, è la prima, in modo da non rischiare la neuro deliri in fase, soprattutto, di correzione.
-
Quando cambiano gli attributi del testo
-
Questa serie di opzioni agisce sui cambi di attributi del testo e, in base alle mie esperienze, non è affidabilissima.
Le opzioni che possiamo scegliere sono:- nessuna azione
- riproduci suono
- leggi attributi
Vista l'inaffidabilità di questa opzione, consigliamo l'opzione "nessuna azione".
-
Quando trovi una parola con errori di ortografia
-
Questa sezione risulta molto importante per evitare la dicitura "con errori ortografici", apparentemente comoda, ma assolutamente, snervante, durante l'uso che, nel tempo, diventerà sempre più assiduo.
le opzioni che ci troviamo di fronte sono:
- nessuna azione
- riproduci tono
- cambia tonalità
- leggi attributi
-
Quando trovi un link o allegato
-
Quest'opzione definisce il comportamento di Voiceover in presenza di link o allegati in pagine web o messaggi mail.
Le possibilità offerte, in linea di massima, sono le solite e si tratta di:
- leggi
- cambia tonalità
- riproduci tono
- nessuna azione
-
Leggi numeri come
-
Questo menù a tendina, ci propone come la sintesi deve leggere i numeri e si tratta di:
- parole
- cifre
-
Lettura di una lettera maiuscola
-
In questo caso, vediamo come far comportare lo screenreader in presenza di una lettera maiuscola, quando ci spostiamo sul testo carattere per carattere.
Le opzioni a nostra disposizione sono:
- nessuna azione
- riproduci tono
- cambia tonalità
- leggi "maiuscole"
Anche in questo caso il consiglio ideale non esiste, ma è il gusto personale che determina la scelta.
-
Quando elimini testo
-
In questo menù a tendina, possiamo scegliere cosa far fare a Voiceover quando si elimina del testo.
Le opzioni disponibili sono:
- nessuna azione
- riproduci tono
- cambia tonalità
- leggi
-
Le parole sono separate da
-
In quest'ultima sezione, diciamo al programma, come intendere la separazione tra le singole parole.
le opzioni che abbiamo a disposizione sono:- punteggiatura e spazio bianco
- spazio bianco
Commenti recenti