8.4 - Settaggi delle voci

Come già anticipato nell'introduzione di questi nostri tutorials, dalla versione 10.7 di osX (nome in codice Lion), Apple mette a disposizione dei suoi clienti non vedenti, anche le voci italiane già a bordo.
Questo passo avanti, allora epocale, è stato possibile grazie alla collaborazione con Nuance, Azienda leader nel mondo nel campo del riconoscimento vocale e delle voci sintetiche.
Allora erano rese disponibili le voci chiamate Paolo e Silvia e, nel tempo, anche questa parte del sistema si è ampliata ed arricchita.
Oggi, se aggiorniamo un Macintosh da osX 10.8 Mountain lion, il parco sintesi vocale diventa parecchio interessante in quanto, per l'italiano abbiamo ulteriori scelte, di grande qualità, con voci davvero notevoli anche perchè, va detto ad onor di cronaca, Nuance ha assorbito l'italiana Loquendo, prima di Telecom Italia, ed ecco, quindi, che ci si ritrova anche questo valore aggiunto sui nostri computers targati Apple.
Le sintesi a nostra disposizione, quindi, sono:

  1. Paolo
  2. Silvia
  3. Alice
  4. Luca
  5. Paola
  6. Federica

sottolineiamo come questo parco voci sia così solo se aggiorniamo da versioni precedenti di osX in quanto, se acquistiamo un Mac nuovo, ecco che Paolo e Silvia non saranno presenti dal momento che, a livello Nuance, sono state abbandonate come progetto in sviluppo.
In questo paragrafo vedremo, sì, come poter settare al meglio le varie voci, ma andremo anche ad analizzare come sceglierle attraverso i vari pannelli che l'utility vo, c mette a disposizione.