Inviato da ilgerone il
Dopo aver spiegato come fruire di questo servizio per la gestione degli allegati di dimensioni corpose bisogna anche tenere conto di alcuni fattori che vi invitiamo a leggere con attenzione!
Lo spazio non è infinito
Abbiamo detto che gli allegati di grandi dimensioni vengono gestiti tramite il proprio spazio su iCloud, ma non dimentichiamo alcuni fattori di importanza fondamentale:
- lo spazio gratuito è di 5gb
- sul cloud abbiamo anche eventuali backup dei nostri iDevice che occupano ulteriore spazio
- la velocità della spedizione del messaggio è legata ai tempi di caricamento dell'allegato su iCloud
- se vi sono messaggi in uscita dopo quello con allegato "MailDrop" essi non partiranno fino a che non sarà spedito quest'ultimo
Tempi di upload
Come detto sopra, l'allegato che vogliamo incorporare viene caricato sui server di Cupertino e sarà visto come un normale allegato, ma tecnicamente, deve essere uploadato prima di essere spedito.
Se le dimensioni sono davvero consistenti ecco che il tutto sarà legato alla propria connessione internet e, soprattutto, raccomandiamo cautela se si utilizzano chiavette e/o dispositivi per connettività mobile dal momento che, nella stragrande maggioranza dei casi, questo genere di connessioni hanno limiti dettati dal volume di dati che si utilizano nell'arco del mese.
Sarebbe sgradevole vedersi addebitare costi aggiuntivi dal proprio provider di servizi internet mobile perchè abbiamo, inconsapevolmente, sforato il nostro piano dati.
Commenti recenti