9.2 - iTunes: com'è fatta l'area podcast

Diamo per assodato che iTunes abbia la barra laterale attiva.
Dalla barra dei sorgenti, si scende fino a che dice Podcast.
Navigando con vo+freccia destra si vedranno 4 opzioni:

  • Non riprodotti: mostra i contenuti non ascoltati
  • i miei podcast: mostra tutte le trasmissioni a cui siamo iscritti
  • le mie stazioni: è una specie di playlist, che contiene tutte le trasmissioni radiofoniche che noi abbiamo incluso, anche non facenti parte dello stesso argomento. I concetti verranno chiariti più avanti.
  • Elenco: mostra l'elenco di tutte le puntate presenti sul nostro ID Apple, riprodotte e no, di qualsiasi trasmissione radio a cui siamo iscritti.

Dopo questi 4 controlli, se la macchina è vergine, verranno mostrate 2 caselle di controllo che è consigliabile lasciare attive:

  • sincronizza iscrizioni podcast, impostazioni e stazioni: serve per permettere di avere nel proprio computer tutti i podcast in tempo reale anche se ci si iscrive con altro dispositivo (altro mac, computer windows, iPhone o iPad)
  • Scarica automaticamente nuove puntate dei contenuti a cui sei iscritto: non ha bisogno di spiegazioni.

Dopo di questo paio di caselle, ecco che si trova il pulsante continua su cui premere vo+spazio.
Se il computer non è vergine, invece, apparirà, dopo i sorgenti, un pulsante aggiorna, che permetterà di aggiornare tutti i podcast; per il resto si può passare direttamente ai paragrafi successivi.
In qualsiasi situazione si sia, per riprodurre un podcast basterà premere invio sul titolo che interessa; per fermare la riproduzione, premere spazio.
Qui potrebbe sorgere un problema: ogni qual volta si apre iTunes, o l'applicazione apposita per i podcast su un dispositivo mobile, se iTunes è impostato per sincronizzare la riproduzione dei podcast, se abbiamo fermato il podcast, premendo play ripartirà dal punto in cui lo si è stoppato; per farlo ripartire dall'inizio occorre, sul podcast incriminato, interagire sulla tabella, fare vo+shift+m, e cercare Azzera riproduzioni.

nota 2

Per non complicarsi troppo la vita, si consiglia di tenere iTunes settato col pulsante di scelta "non riprodotti" attivo; in modo che uno quando accende si possa ascoltare le puntate non riprodotte, di tutte le sue iscrizioni. Dopodiché, per riascoltare episodi già ascoltati, eventualmente passare ad attivare la voce Elenco, dalla quale è più facile gestire tutto.