9.6.1 - La schermata Generale

Analizziamo, dopo aver cliccato, nella barra strumenti, il pulsante generale, la prima schermata delle opzioni Generali.
Ricordiamoci di togliere l'interazione, con vo + shift + freccia sù, e procediamo sempre con vo + freccia destra.

Lettore mail di default

Si tratta di un pulsante a comparsa che ci fa scegliere quale deve essere il client di posta predefinito del sistema.
Potremmo avere più programmi installati e la tendina che, lo ricordo, si apre con freccia giù, ci mostrerà i programmi di posta presenti sul sistema.
Di default, ovviamente, è selezionato "Apple Mail".

Verifica la presenza di nuovi messaggi

Anche questo pulsante a comparsa è abbastanza chiaro, no?

Si tratta di un menù che ci consente di scegliere/temporizzare la frequenza con la quale verrà controllata la posta, automaticamente.

Basterà dare invio sulla voce desiderata, ad esempio 5 minuti, per
attivarla.

Suono di nuovi messaggi

Altro pulsante a comparsa, o tendina che dir si voglia, che ci fa scegliere il suono di posta in arrivo.

Ci viene presentata la serie completa dei suoni di sistema e, dopo aver dato invio su quello che ci interessa, tale suono verrà attivato e riprodotto per fare sentire l'effetto che fa.

Interessante la voce:
"aggiungi/rimuovi nuovi suoni".
Se l'attiviamo, con la pressione del tasto invio, verrà proposta una finestra composta da una tabella, vuota di default, un pulsante aggiungi ed uno rimuovi.

Se clicchiamo il bottone aggiungi, potremo, attraverso il pulsante sfoglia, selezionare altri suoni che potremmo avere sul nostro computer.

Effettuata la scelta, basterà cliccare il pulsante fine per tornare alla nostra finestra generale.

Attiva i suoni per le altre azioni relative alla posta

Si tratta di una casella di controllo, attivata di default, che, se disattivata, disabilita tuttti i suoni relativi alle azioni di mail.

Mostra nel dock il conteggio dei non letti

Si tratta di un pulsante a comparsa che ci mostra tutte le caselle, sia smart che non, presenti nel nostro programma di posta.

Dando invio sul nome della cartella che ci interessa vedremo, sul dock, relativamente all'icona di Mail, il conteggio dei non letti.
Se daremo invio su: "tutte le caselle", ovviamente, avremo il conteggio generale dei messaggi non letti visibile direttamente su quest'oggetto di sistema.

Messaggi di notifica

Questo pulsante a comparsa, ci consente di decidere quali notifiche ricevere relativamente alla posta che riceviamo.

Potremo scegliere tra le varie caselle, tutti i messaggi o nessuna notifica.

Nota:

Le notifiche non sono altro che popup, in stile ios, che ci notificano l'arrivo di messaggi di posta in entrata.

Quando affronteremo l'argomento a livello di sistema, anche questa parte risulterà più chiara.

Aggiungi gli inviti a calendario

Se in un messaggio di posta elettronica ci viene notificato o comunicato, un evento, una data, un orario, potremmo decidere di aggiungerlo al calendario.

Il sistema riconosce, se il messaggio non è formattato in solo testo, questo genere di situazione e noi, attraverso questo pulsante a comparsa, possiamo decidere di agire automaticamente, in presenza di eventi oppure no.

Qui il consiglio è d'obbligo:

onde evitare di veder riempito in maniera esagerata, il nostro calendario, scegliere l'opzione mai.

Cartella di download

Attraverso questo pulsante a comparsa, potremo scegliere in quale cartella del finder, salvare gli allegati.
Di default, la cartella predefinita è, appunto, "download".

Rimuovi download non modificati

Questo pulsante a comparsa, ci consente di gestire l'eliminazione dei files allegati ad un mail se non li salviamo.

Un file allegato in un messaggio di posta elettronica, viene parcheggiato in una cartella di sistema, quindi, attraverso questo elemento, abbiamo a disposizione queste opzioni:

  • mai
  • all'uscita da mail
  • dopo la cancellazione del messaggio

Se il server in uscita non risponde

Questa funzionalità ci consente di dire al nostro client di posta, cosa fare quando uno dei nostri server di posta in uscita (smtp), non risponde e non ci fa spedire i nostri messaggi.

Ecco le opzioni che abbiamo a disposizione in questi casi, sempre da scegliere attraverso un pulsante a comparsa:

  • mostra un elenco di servers alternativi
  • cerca, automaticamente, di inviare in seguito

Nota:

Ovviamente, questa serie di opzioni vale laddove si abbiano più servers smtp configurati.

Quando effettui ricerche in tutte le caselle, includi risultati da:

Qui ci viene data la possibilità di scegliere dove effettuare le ricerche; sarà sufficiente selezionare o deselezionare le caselle di controllo che sono:
  • Cestino
  • indesiderata
  • messaggi codificati