Infrastruttura basata su apple: esigenze comuni

Questo paragrafo descrive, a grandi linee, le combinazioni possibili di accessori per avere una buona infrastruttura di rete, per lavoro e svago, basata su dispositivi apple. Se già per effettuare una scelta consapevole possono essere di aiuto le descrizioni presenti su queste pagine e quelle degli accessori stessi nell'apple store, questo paragrafo è una panoramica sintetica di quelle che possono essere le possibili soluzioni per le esigenze più comuni.
NOTA: questi sono solo consigli dovuti all'esperienza d'uso che quindi non sono documentati su siti di riferimento ufficiali, poi ognuno scelga gli accessori che più rispondono alle proprie esigenze.

dotazione: solo un computer mac

esigenza: infrastruttura che crei backup automatico del sistema operativo in modo da poterlo ripristinare in caso di errori
Soluzione ottimale: un airport extreme + un disco esterno portatile da 500GB; prezzo approssimativo 260 euro dei due accessori. Altrimenti, se si possiede un router con porta USB che permetta il collegamento dei dischi esterni, basta soltanto l'hard disk. In questo caso però, se si rinuncia all'extreme, bisogna conoscere come configurare l'infrastruttura di rete tramite il router per condividere il disco esterno col mac, in modo da essere individuato dalla time machine.
Esigenza: backup del mac più condivisione stampante più condivisione facile di dati in rete locale
soluzione ottimale: time capsule da 2 o 3 TB. Prezzo: 299 o 399 euro su apple store
La time capsule contenendo un disco interno, permette di avere la porta USB libera per attaccarci la stampante. Basterà solo configurare la time machine sul mac.
esigenza: solo condivisione stampante. No backup, no condivisione dati
soluzione ottimale: base airport express (99 euro).
Ovviamente ci sono print server che costano molto meno, anche sulla sessantina/cinquantina di euro ma qui si sta parlando di infrastruttura basata su dispositivi apple e, quindi, con un'attenzione particolare verso accessibilità e semplicità d'uso.
esigenza: media center. Possibilità di avere il computer in una stanza, le casse in un'altra
soluzione ottimale: airport express con un paio di casse, ce ne sono di vario tipo, professionali e no. Si possono anche avere più airport express collegati nelle varie stanze di casa e tramite iTunes ascoltare la musica contemporaneamente da più basi
esigenza: media center audio e video. Streaming video sullo schermo di un televisore e musica da casse esterne
soluzioni: Apple TV soltanto, se si vuole che anche l'audio passi dalle casse del televisore; apple tv + airport express con le casse, se si desidera avere video e audio su risorse separate
esigenza: semplice estensione della rete wi-fi domestica, o aggiunta di una nuova rete con più accessi
airport extreme od express, con un cavo ethernet collegato con un capo alla porta WAN del dispositivo e con l'altro capo, al router di casa. Valutare di acquistare un airport extreme se si vuole successivamente condividere un disco esterno per archiviazione dati.

dotazione: uno o più mac e uno o più dispositivi mobili (iPhone/iPad)

Esigenza: backup automatico più condivisione stampante
soluzione: airport extreme con disco USB, con un moltiplicatore USB per aumentare le porte e collegare stampante e disco in contemporanea, oppure time capsule senza bisogno del moltiplicatore perché la capsule possiede già un suo disco interno e nella porta USB si collega la stampante.
Per quanto riguarda la stampa, se si usa un computer e basta per trasferire i documenti su carta, sarebbe sufficiente una stampante USB, con i suoi driver. Se invece si vuole stampare da iPhone o iPad, è necessaria una stampante che supporti il protocollo airprint, una tecnologia per stampare senza fili da smartphone, specifica di apple presente solo nelle ultime stampanti multifunzione a getto di inchiostro o laser. Le stampanti airprint sono presenti su apple store, o anche su amazon, e ce ne sono dai 60 euro a salire, fino anche ai 700 euro. La maggioranza, se non tutte, richiedono un aiuto da un vedente per essere configurate in quanto hanno un'interfaccia basata su touch screen senza supporti all'accessibilità.
esigenza: media center per gestire la propria musica da computer o iPhone/iPad
soluzione: airport express con casse, se solo audio, apple tv per audio e video sul televisore, airport express + apple tv se si vuole l'audio su tv e casse (su iPhone e iPad non è possibile la filodiffusione come iTunes, il software degli iDevice non permette l'ascolto su altoparlanti multipli).
esigenza: backup di mac, condivisione documenti su mac e iDevice
soluzione: airport extreme con hard disk esterno o time capsule. Per gli iDevice occorrono applicazioni come EzShare o GoodPlayer che permettono di gestire contenuti di vario tipo salvati su risorse presenti nella propria rete locale
esigenza estrema: backup, condivisione documenti e stampanti, e streaming audio-video di filmati condivisi
Soluzione: time capsule + airport express con casse + apple tv + stampante airprint

dotazione: computer windows e iDevice (iPhone o iPad)

nota: l'applicazione per configurare le basi airport (extreme, time capsule ed express) esiste sia per iPhone/iPad sia per windows.

esigenza: condivisione stampanti
soluzione: airport express e stampante airprint. Infatti se si possiede una stampante USB normale, è anche inutile pensare di condividerla con iDevice perché non è possibile, in quel caso è inutile proprio anche l'airport express perché se si possiede un computer solo, la stampante meglio che stia attaccata al pc, e per condividere documenti da iPhone a computer si usino servizi in rete quali dropbox o google drive.
esigenza: condivisione documenti e stampanti
soluzione: stampante airprint, airport extreme (o time capsule se si vuole "ragionare in grande" ovvero si hanno contenuti multimediali di grosse dimensioni) e moltiplicatore USB per connettere hard disk esterno e stampante all'airport extreme.
Nota: se si hanno più computer Windows, si può benissimo scegliere di condividere la stampante anche senza che sia airprint, ma si sappia che non sarà possibile stampare direttamente da iDevice.
esigenza: ascolto di musica da casse esterne
soluzione: airport express più casse. Il sistema airplay ovvero l'ascolto di musica in wi-fi da casse esterne, funziona su tutti gli iDevice ma per Windows funziona solo con iTunes.
Se si vuole aggiungere la condivisione dei video di iPhone per guardarli sul monitor di un televisore, si consideri l'apple tv
se all'ascolto di musica da iDevice su casse esterne, si vuole aggiungere la lettura di audiolibri salvati su supporto di archiviazione esterno, la soluzione airport extreme è ottimale ma è troppo costosa per poter soddisfare solo quell'esigenza; è opportuno pertanto considerare altri dispositivi di memoria con supporto di rete, di terze parti, o condividere in rete cartelle sul computer.

CONCLUSIONI

In linea di massima, per una persona non vedente che possieda un mac e un iDevice, una time capsule di capienza minima o un airport extreme con hard disk di capienza media dovrebbe bastare; se si possiede solo un iDevice (iPhone e iPad) e si vuole ascoltare musica da casse esterne per tenersi voiceover che parli sullo speaker del proprio dispositivo, è ottimale pensare a un airport express; l'apple tv è soltanto se all'audio si vuole associare anche il video, ha senso se si desidera per esempio acquistarsi dei film direttamente da iTunes per guardarli sul monitor del televisore.
Se la stessa persona possiede una macchina windows e un iPhone/iPad, a meno che non si abbia piacere di condividere stampanti e risorse in modo avanzato, non vale la pena stare a investire su un'infrastruttura apple, salvo ovviamente il caso in cui si abbia piacere di ascoltare la musica da iPhone/iPad tramite altre casse e non si abbiano esigenze di estendere, in contemporanea, la propria rete wi-fi.