Inviato da ilgerone il
Con queste pagine si vuole introdurre, attraverso un percorso guidato, l'utente non vedente all'uso di osX 10.10 Yosemite.
Visto il gradimento dell'edizione precedente, dedicata a osX Maverikcs, abbiamo voluto riproporre lo stesso manuale con gli arricchimenti del caso dovuti alle nuove feature del sistema e, soprattutto, con ciò che abbiamo potuto assorbire attraverso i vostri feedback.
Un percorso strutturato
Questa guida segue, in maniera logica, un percorso di apprendimento strutturato che parte dalle basi, anche teoriche, di ciò che concerne il mondo osX per arrivare, in fondo al percorso stesso, ad aver assorbito le basi del sistema tutto.
La tastiera al centro di tutto
I concetti espressi in questo nostro manualetto avranno, come centro di tutto, l'uso della tastiera e, come si può evincere, una buona conoscenza della dattilografia sarà il pregresso necessario per poter affrontare in serenità la lettura di queste pagine.
Sempre un occhio all'accessibilità
Grazie alle feature legate all'accessibilità che il sistema di casa Apple ci mette a disposizione, si porrà particolare attenzione proprio a tutti questi aspetti per facilitare l'utilizzo dei computer Mac da parte di chi deve avvalersi di tecnologia assistiva senza, però, sganciarsi da quella che può essere definita un'esperienza utente a tutto tondo.
Ci sembra giusto sottolineare, ad ogni modo, come queste pagine non si debbano considerare sostitutive del materiale ufficiale messo a disposizione di tutti, ma, se vogliamo, uno strumento per agevolare chi non vede nell'approfondire, poi, ciò che è messo a disposizione dalla ditta di Cupertino.
Note
Gli strumenti di interazione messi a disposizione dei nostri visitatori vogliono essere un modo per migliorare proprio questo genere di contenuti in maniera da poter mettere a disposizione di tutti materiale sempre più utile all'uso di questi prodotti.
Commenti recenti