Inviato da admiin il
Tra i vari modi che si hanno per leggere testi e libri, probabilmente la prima app che ha permesso di farlo è stata ILike2read, sviluppata appositamente per le persone non vedenti.
Quest'app attualmente ha un costo di 2 euro e 69 centesimi.
Di fatto, per molte persone può risultare un po' superata, in quanto ora esistono servizi come Kindle, lo stesso Ibooks o Google PlayBooks che , essendo accessibili, permettono la fruizione di milioni di libri, a pagamento s'intende.
Tuttavia quest'app si colloca ancora tra le più semplici da utilizzare, in quanto permette di leggere in maniera agevole qualsiasi documento di tipo txt, rtf, html o pdf (non protetti).
Per acquisire un testo all'interno dell'app vengono messi a disposizione più metodi,
- Invio tramite email del documento zippato, e al momento di aprire l'allegato con il programma di posta, selezionare ILike2read come app.
- Tramite il download del documento fornendo l'indirizzo esatto manualmente.
- Tramite la copia del documento utilizzando Itunes, inserendo quindi il file nell'apposita sezione documenti dell'app.
Nota: esiste anche una versione Pro che permette di gestire i file contenuti nel proprio account dropbox.
Una volta prelevato il file, è possibile oltre che leggerlo assegnargli un nome, ricercare del testo al suo interno e naturalmente inserire segnalibri per ritrovare facilmente la l'ultima posizione.
Va detto comunque che, benché gli autori abbiano operato numerosi sforzi per gestire documenti anche di lunghe dimensioni, talvolta si sono riscontrati problemi nella gestione degli stessi, per cui, nel caso si desideri leggere un libro che superi i 500kb, può risultare utile spezzarlo in due file nell'eventualità in cui l'app si dimostrasse troppo lenta o macchinosa nello svolgere le operazioni più comuni.
In definitiva, pur non essendo in grado di interfacciarsi per ovvi motivi con i negozi virtuali di libri più comuni, rimane un'ottimo strumento per la lettura di documenti personali o di file txt di qualsiasi genere.
Commenti recenti