Sport alla radio

Ascoltare sport alla radio risulta probabilmente più agevole rispetto a quando bisogna utilizzare app che si occupano di gestire le tv.
Questo in quanto nel 99% dei casi, avremo bisogno di una sola app che gestisca le radio in maniera davvero ottimale.
Ve ne sono come al solito moltissime, quella che a nostro avviso va per la maggiore si chiama Tunein Radio.
Innanzitutto, va detto che questa app da sempre è attenta anche all'accessibilità con Voiceover, per cui le funzioni principali dovrebbero a rigor di logica essere sempre utilizzabili al meglio.
Inoltre, prevede una classificazione per generi e contenuti che facilita di parecchio il recuperare la presenza di eventi sportivi.
Spesso infatti in concomitanza di una partita, o insomma di manifestazioni importanti, ne viene segnalata la presenza nella sezione "live" dell'app.
Un doppio tap e potremo ascoltare l'evento in questione senza troppa fatica.
Quando questo non accade, dobbiamo utilizzare le funzioni di ricerca.
In Italia come sappiamo la maggior parte dello sport è trasmessa da RadioRai, perfettamente ricevibile con Tunein Radio. Consiglio caldamente di inserire Radio1 nei preferiti, di modo da ritrovarla quasi istantaneamente all'occorrenza. A seconda della posizione geografica in cui ci troviamo, può accadere che alcuni eventi non siano ascoltabili a causa della mancata detenzione da parte di Rai dei diritti per l'estero. Quindi se siamo in viaggio o in vacanza, potrebbe risultare difficoltoso ascoltare ciò che ci interessa.
Tuttavia spesso è sufficiente trovare un altro canale Rai con un nome diverso, oppure dedicato a qualche comunità italiana residente all'estero, per fruire tranquillamente dell'audio.
Infine, ricordiamo che l'utilizzo di Tunein Radio con reti 3g per forza di cose necessita di una discreta quantità di dati, circa 80mb all'ora. Fatevi due conti, con i piani attualmente in commercio non va poi tanto male.