Inviato da talksina il
Apple Wireless Keyboard: come dice il nome stesso, è una tastiera senza fili, poco più piccola di una normale tastiera da notebook, che si interfaccia con i dispositivi apple: computer mac, iPhone, iPad, iPod touch e recentemente anche apple tv.
La descrizione di una tastiera apple è superflua dato che è già stata abbondantemente trattata nella sezione tastiera di questo sito web.
Funziona con due batterie AA stilo, anche ricaricabili, inserite nella parte sinistra (per aprire il vano potrebbe essere necessaria una moneta); mentre a destra della tastiera, è presente un interruttore rotondo che serve per accenderla, spegnerla e metterla in stand-by: se per accenderla basta una pressione e rilascio del tasto, se si preme nuovamente il tasto l'accessorio va in stop. Ciò significa che basta premere un tasto qualsiasi della tastiera per riattivarla; lo spegnimento completo si ha solo premendo l'accensione per qualche secondo.
Come tutte le periferiche bluetooth, per poter funzionare va associata al dispositivo, tramite il sistema di abbinamento (pairing).
Come associare la tastiera al proprio dispositivo?
- iOS (iPhone/iPad/iPod/appleTV):
- andare su impostazioni, selezionare bluetooth; da qui compare la lista di tutti i dispositivi, compresa "apple wireless keyboard", su cui sarà associata la scritta "non abbinato". Facendo doppio tap su apple wireless keyboard, comparirà dopo qualche secondo un avviso: digitare 1234 sulla tastiera e premere a capo.
Nota: 1234 non è il numero da digitare reale, potrebbe esserci scritto qualsiasi numero di 4 cifre. E il tasto a capo è l'invio.
Si digita il numero dato dall'avviso sulla tastiera bluetooth fisica, dopodiché il dispositivo sarà definitivamente associato e l'apparecchio con iOS verrà comandato dalla tastiera fisica. - Mac:
- andare sulle preferenze di sistema del mac, scegliere bluetooth, e attivare la funzionalità; dopodiché da tastiera, e scegliere Configura tastiera bluetooth. Oppure, dal menu extra (comando vo m m), scegliere bluetooth, attivare bluetooth se non lo è già, infine configura periferica bluetooth, e seguire la procedura. Il pairing è analogo a iOS.
Nota:
se si possiede un mac e un dispositivo con iOS, la tastiera potrà essere usata solo da uno dei due. Il primo che viene rilevato. Per cui se si vuole cambiare dispositivo, bisogna per forza disattivare il bluetooth da uno.
tastiera disponibile su apple store
Commenti recenti