I Podcast di NvApple
Caricato da : Anonimo in data 7 Giugno 2018
Alessio Lenzi ci fa conoscere un oggetto davvero interessante, si tratta di un apparecchio molto economico che permette letteralmente di clonare i vari telecomandi presenti nella nostra abitazione, gestendo poi il tutto tramite l'iPhone
Caricato da : Anonimo in data 7 Giugno 2018
Simone Dal Maso presenta l'app Expedia, con la quale sarà possibile consultare e prenotare un volo ricercando offerte tra centinaia di compagnie.
Si noti che l'app contempla anche la possibilità di richiedere assistenza per persone non vedenti anche con cane guida, sedia a rotelle etc, lo si effettua dalla schermata pagamento, opzioni avanzate.
Si noti che l'app contempla anche la possibilità di richiedere assistenza per persone non vedenti anche con cane guida, sedia a rotelle etc, lo si effettua dalla schermata pagamento, opzioni avanzate.
Caricato da : Anonimo in data 7 Giugno 2018
Vainer Broccoli continua la sua guida ad Amadeus facendoci ascoltare un tour sui principali effetti del famoso software di audioediting per mac
Caricato da : Anonimo in data 10 Maggio 2018
Elena Brescacin invece ci accompagna all'acquisto di un biglietto tramite l'app Trenitalia, facendoci ascoltare come servirsi al meglio dell'app medesima.
Rimaniamo ancora in tema di viaggi e trasporti con Vincenzo Rubano che invece si occupa di un'app , TaxiClick, che ci consente di prenotare un taxi direttamente dal nostro smartphone senza nemmeno dover parlare con un operatore!
Rimaniamo ancora in tema di viaggi e trasporti con Vincenzo Rubano che invece si occupa di un'app , TaxiClick, che ci consente di prenotare un taxi direttamente dal nostro smartphone senza nemmeno dover parlare con un operatore!
Caricato da : Anonimo in data 10 Maggio 2018
Simone Dal Maso effettuerà una presentazione di un'app per i sistemi Android denominata Telelight, unica app al momento accessibile per gestire Telegram, il servizio di messaggistica che punta ad essere il concorrente di Whatsapp.
Alessio Lenzi ci accompagna a conoscere un sistema audio completamente accessibile costituito dalle casse Sonos; se amate l'alta fedeltà e vi piace personalizzare il vostro dispositivo in tutto e per tutto, non perdetevi questa recensione perché risulta davvero completa.
Alessio Lenzi ci accompagna a conoscere un sistema audio completamente accessibile costituito dalle casse Sonos; se amate l'alta fedeltà e vi piace personalizzare il vostro dispositivo in tutto e per tutto, non perdetevi questa recensione perché risulta davvero completa.
Caricato da : Anonimo in data 12 Aprile 2018
Elena Brescacin continua a parlarci di Voicedream, impareremo a prendere annotazioni per parti di testo che ci interessano e anche ad esportarle.
Vincenzo Rubano ci racconterà l'esperienza di Joshua Miele, un non vedente che da oltre 25 anni è alle prese con elettronica, gadget molto particolari e software per pc: una testimonianza di come un non vedente possa cimentarsi in invenzioni ed esperimenti di cui possono poi trarre beneficio i disabili visivi.
Vincenzo Rubano ci racconterà l'esperienza di Joshua Miele, un non vedente che da oltre 25 anni è alle prese con elettronica, gadget molto particolari e software per pc: una testimonianza di come un non vedente possa cimentarsi in invenzioni ed esperimenti di cui possono poi trarre beneficio i disabili visivi.
Caricato da : Anonimo in data 12 Aprile 2018
Vainer Broccoli continua il suo corso su Amadeus, proponendo la seconda puntata che vertirà sul montaggio audio, più precisamente sul taglia-copia-incolla, in tutte le sfaccettature possibili che il programma mette a disposizione.
Alessio Lenzi poi ci porta a conoscere il nuovo prodotto di casa Google, ossia Google Home, l'altoparlante intelligente che funziona a comandi vocali. Ne impareremo le caratteristiche principali, ascolteremo l'installazione e naturalmente i vari campi nei quali è possibile servirsi della nostra voce.
Alessio Lenzi poi ci porta a conoscere il nuovo prodotto di casa Google, ossia Google Home, l'altoparlante intelligente che funziona a comandi vocali. Ne impareremo le caratteristiche principali, ascolteremo l'installazione e naturalmente i vari campi nei quali è possibile servirsi della nostra voce.
Caricato da : Anonimo in data 7 Marzo 2018
Alessio Lenzi e Simone Dal Maso spiegheranno nel dettaglio il funzionamento di un componente aggiuntivo per NVDA che permette gratuitamente di effettuare assistenza remota in un computer Windows.
Elena brescacin ci accompagna in un contributo dove spiegherà come poter utilizzare la famosa app Voicedream per leggere i libri presenti sul libro parlato. La versatilità di Voicedream permette questo e altro.
Elena brescacin ci accompagna in un contributo dove spiegherà come poter utilizzare la famosa app Voicedream per leggere i libri presenti sul libro parlato. La versatilità di Voicedream permette questo e altro.
Caricato da : Anonimo in data 7 Marzo 2018
Vainer Broccoli inizia un corso per utilizzare Amadeus, uno dei programmi per Mac più accessibili e più versatili inerente l'audio editing. Ecco a voi la prima lezione!
Caricato da : Anonimo in data 15 Febbraio 2018
Podcast: Illustrazione delle potenzialità delle tv LG in fatto di accessibilità, a cura di Alessio Lenzi con la collaborazione di Angelo Panzarea;
Podcast: Presentazione del Kindle Fire 7, tablet con sintesi vocale a bordo prodotto da Amazon, a cura di Elena Brescacin.
Podcast: Presentazione del Kindle Fire 7, tablet con sintesi vocale a bordo prodotto da Amazon, a cura di Elena Brescacin.