Inviato da ilgerone il
Da diversi giorni sta spopolando su Facebook un evento che promette regali per 10000 prodotti Apple e, nonostante tantissimi siti e blog del settore abbiano sbugiardato la cosa mostrandola per quello che è, ovvero una truffa, ancora oggi il numero dei partecipanti aumenta
Andando nel sito sopra indicato ci verrà richiesto di cliccare e portare a compimento una delle promozioni inserendo la nostra mail correttamente (nel frattempo il titolare del sito sta accumulando soldi). Nella migliore delle ipotesi, i siti cui verremo reindirizzati useranno i nostri dati “solo” per spammare, ma ricordiamo che fornendo a terzi tutti i dettagli relativi alla nostra identità non sappiamo il modo in cui questi verranno utilizzati.
Il consiglio, ovviamente, è quello di diffidare da materiale del genere e di non invitare amici a partecipare a questo evento in quanto si tratta essenzialmente di una truffa.
Nessun premio è in palio, ma in compenso questa possibilità la darete al gestore di questo servizio ingannevole, che dalle vostre visite ci guadagna!
Gli ultimi aggiornamenti dalla rete indicano che le pagine vengono spostate e modificate, a livello di intestazione proprio perchè, evidentemente, reclami e segnalazioni iniziano a pullulare ed il gestore del sito si muove di conseguenza.
Come detto, non siamo certo qui a proporre uno scoop, anche perché la truffa gira da ormai diversi anni e sempre si ripropone, ma visto il trend forse, è il caso di contribuire alla diffusione della realtà dei fatti e, ancor di più, vi invitiamo ad aprire Google ed a digitare questa semplice stringa:
"apple regala 10000 /bufala"
Per poter osservare i risultati che escono.
Questa truffa on line si compone sostanzialmente di due elementi: la parte di social engineering, ovvero la creazione dell'esca (apple regala 10.000 prodotti) per attirare i curiosi; e la parte di phishing, quella più pericolosa. Ovvero l'esortazione all'inserimento dei propri dati personali in un sito di dubbia provenienza.
2 Comments
Per la serie... "Da non credere! Appunto."
Inviato da Barbuz il
Ciao a tutti.
Io credo di aver ricevuto un invito ad un evento del genere ma non l'ho accettato, anche perché gli eventi non mi hanno mai affascinato a prescindere...
Ho fatto comunque la ricerca in Google suggerita sull'articolo... Sbaglio o già da tre anni è emersa una cosa di questo tipo?
Barbuz
truffa vecchia come l'universo
Inviato da talksina il
Purtroppo è una truffa che gira da molti anni, ma pare che quando si parla di prodotti apple gratis, molti perdano proprio la capacità di ragionare. Ho visto gente sedicente esperta informatica caderci, quando non serve conoscere il sistema binario a memoria per capire che, qualora un'azienda del calibro di apple volesse regalare veramente dei prodotti, non solo non lo farebbe via facebook, ma lo saprebbero i media di tutto il mondo invece chissà perché nessun giornale del settore tecnologia o generalista ne ha mai fatto cenno.