Welcome back Chrome: con il rilascio di Mac OS X 10.10.3 torna accessibile il browser di casa Google

Con il rilascio di Mac OS X Yosemite 10.10, gli utilizzatori della versione per Mac OS X di Google Chrome hanno trovato una brutta sorpresa: questo browser, infatti, era diventato dapprima completamente inaccessibile e successivamente, nonostante piccoli miglioramenti, era rimasto di fatto inutilizzabile.

Come abbiamo già sottolineato in un precedente articolo, con il rilascio della versione 10.10.3 del sistema operativo di casa Apple è stato fatto tanto lavoro “sotto il cofano”, i cui effetti si sono manifestati anche sull’accessibilità del sistema con Voiceover da parte degli utenti non vedenti.

Con questo aggiornamento del sistema, infatti, il browser Google Chrome ritorna ad essere accessibile con voiceOver così come lo era con Mac OS X Mavericks, se non con qualche miglioria.

Questo evento è particolarmente importante in quanto, per gli utenti non vedenti, il browser Google Chrome costituisce di fatto l’unica alternativa accessibile ed usabile con voiceOver al browser Safari incluso in mac OS X per default. Rispetto al browser di casa Apple, Google Chrome si caratterizza per un’interfaccia diversa e, soprattutto, per le eccezionali performance nel caricamento e nel rendering delle pagine Web.

Anche alla luce di questa bella notizia, non resta che augurarci che il lavoro sull’accessibilità dei prodotti Apple prosegua senza ulteriori brutte sorprese…

Se volete saperne di più e se desiderate scaricare, direttamente, il pacchetto per l'installazione, potete leggere la nostra scheda sul browser aggiornata per l'occasione!

Tags: 

1 Comment

Info rotore

Buon pomeriggio Signor Rubano,
effettuando un po' di test ho notato che il rotore non funziona, almeno con il comando a tastiera, overo VO + u... non ho provato ad usare il tracpad però.
IInoltre ho notato che quandoo si inserisce una porzione di teestoo c'è un leggero ritardo dedei cocomandi impartiti e volte viene inserito il stesso carattere più di una volta e, non riesci a corregerlo nemmno usando il cursore dellalla barrarra- Spero di essermi spiegato bene.
Questo me né sono accorto scrivendo questo commento. Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti.nti. Distinti salusaluti.uti.
Lia

Samuele Liani