Inviato da Alessio Lenzi il
L'oggetto di questa recensione è di quelli che una persona normale, direbbe di poterne fare tranquillamente a meno. Essendo però io malato cronico di tutto quanto fa tecnologia e cose particolari, ho deciso di buttarmici a capo fitto e provarlo per voi.
Si tratta di Netatmo, una vera stazione meteorologica completamente pilotabile attraverso i dispositivi mobili di Apple, dall'iPhone all'iPad, passando naturalmente anche attraverso l'iPod Touch!
Approfittando di un'offerta che l'omonima casa costruttrice francese aveva fatto agli iscritti alla sua newsletter per il Blackfriday, ho colto la palla al balzo e me la sono portata a casa con uno sconto del 20%.
Breve descrizione
Si tratta di una stazione meteorologica in grado di misurare, oltre alla classica temperatura e pressione atmosferica, anche una serie di parametri atti a farci comprendere l'effettivo benessere che abbiamo nei nostri ambienti interni e dell'aria che respiriamo. E' in grado di misurare l'umidità, il livello di CO2 presente nell'ambiente, il livello di rumore e la pressione atmosferica.
E' composta da due elementi, la stazione vera e propria che si posiziona all'interno della nostra abitazione ed un sensore, alimentato a batterie, che va messo fuori per rilevare la temperatura esterna. Si possono anche acquistare ulteriori sensori da mettere in altre stanze della casa, così da avere il quadro completo dell'ambiente in cui viviamo.
L'aspetto è molto gradevole, sia il sensore che la stazione sono di forma cilindrica e sono fatti d'alluminio, al tatto sembra di maneggiare un Macbook!
Sulla sommità della stazione, è presente un pulsante per ottenere una misurazione immediata che il nostro iDevice ci segnalerà attraverso una notifica push. Non ci sono display, questo è un prodotto che mette alla pari vedenti e non vedenti, occorre usare un dispositivo Apple o anche Android, non gestibile con il relativo screen reader, o altrimenti, niente informazioni!
Confezione e prima installazione
La confezione contiene naturalmente la stazione, il sensore per l'esterno, le quattro pile ministilo da inserire nel sensore, tassello e vite per l'installazione a muro del sensore, fascetta in velcro per fissare il sensore ad un palo, alimentatore, cavo USB e mini guida all'installazione.
L'installazione è molto semplice, una volta fissato il sensore e collegato la stazione alla rete elettrica, basta abbinare via Bluetooth l'apparecchio al nostro iPhone e scaricare dallo store l'applicazione Netatmo.
Ci sarebbe anche modo di configurare la stazione attraverso un computer PC o Mac, ma i relativi programmi di setup non sono gestibili attraverso gli screen reader più utilizzati dai non vedenti.
Fatto questo, l'app ci guiderà nel processo di collegamento e di registrazione della stazione alla nostra rete Wifi, in questo modo non dobbiamo utilizzare il Bluetooth e possiamo avere a disposizione i nostri dati dovunque ci troviamo! E' necessario registrare un account per la gestione del tutto, attraverso il quale, anche mediante un apposito sito internet possiamo monitorare in ogni momento la nostra stazione meteorologica.
Nota importante: Non utilizzare una rete a 5 GHZ per configurare la stazione, altrimenti il processo non andrà a buon fine. Se il vostro dispositivo fosse connesso ad una rete di questo tipo, connetterlo alla rete a 2.4 GHZ, poiché i dati di quest'ultima saranno direttamente trasferiti alla stazione che si configurerà immediatamente per andare su internet.
L'utilizzo
Dal punto di vista dell'utilizzo, nulla o quasi è stato lasciato al caso, l'app è compatibile con voiceover ed i francesi hanno fatto tutto abbastanza bene. Dico abbastanza, poiché, la stazione fornirebbe anche le previsioni meteo degli ultimi sette giorni, ma con lo screen reader attivato, non sono ancora riuscito a trovare i gesti per visualizzarle.
Si può naturalmente sopperire in due modi, il primo è consultando il sito internet di gestione, mentre il secondo consiste nell'installare un'app di terze parti chiamata Weather Pro. Quest'ultima consente di gestire ugualmente la stazione ed ottenere anche tutta una serie di notizie relative alla meteorologia di altissimo livello!
Conclusioni
Sicuramente questo gadget non sarà proprio indispensabile a tutti, vuoi per il costo non troppo amichevole, circa 169 euro, vuoi per l'ambito d'utilizzo non certo consultato da tanti. Però, non so se sarà una suggestione, ma da quando ho installato la stazione, ho capito il perché di certi mal di testa che di tanto in tanto mi si presentavano al momento del risveglio!
In presenza di quest'ultimi, ho potuto verificare che il livello di CO2 della camera da letto risultava effettivamente un po' più altino del consentito, naturalmente, dando successivamente aria all'ambiente, il tutto torna a livelli normali.
Concludendo, se volete fare un regalo originale o siete appassionati di meteorologia, questo è l'oggetto che fa per voi!
2 Comments
una curiosità
Inviato da gianluca Casalino il
Alessio, misura anche il livello d'umidità interno ed esterno?
Gianluca Casalino
Si, misura l'umidità sia
Inviato da Alessio Lenzi il
Si, misura l'umidità sia interna che esterna.