Inviato da admiin il
Mi trovo a dover riaffrontare l'argomento Captcha e non vedenti in quanto in questi ultimi
mesi la situazione per quel che concerne il riconoscimento delle immagini e dei boxini è
drasticamente cambiata, e purtroppo in peggio.
La situazione odierna: benvenuti a desolandia
Certamente stiamo avendo un aumento di capthca intelligenti, ossia captcha che non
richiedono l'intervento umano (google recaptcha 3), oppure semplici caselle di controllo da
cliccare con testo Non sono un robot (Google Recaptcha 2).
Esistono anche captcha con alternative audio, sia in inglese che in italiano, per cui ad
una prima occhiata potrebbe sembrare che tutto sommato non si abbia più bisogno di una
soluzione per risolvere i captcha per i disabili visivi.
Sfortunatamente sono però ancora molti i siti web che forniscono una semplice immagine con
caratteri distorti e difficilmente leggibili, e questo è ritornato ad essere un problema
complesso da affrontare.
Un articolo del 2018 forniva un quadro relativamente buono, con un'ampia scelta di
soluzioni a disposizione.
La risorsa principale che veniva utilizzata, ossia Webvisum per Firefox, di fatto non può
più essere presa in considerazione in maniera continuativa, in quanto ora mai con le ultime
versioni di Firefox l'estensione non può più essere installata.
Rumola sembra essere giunto al capolinea, e questo è un vero peccato perché forniva una
soluzione utile per quasi tutte le piattaforme.
Google Chrome sta rimuovendo dal suo store delle estensioni tutti i componenti che
risolvono captcha in automatico, anche quelli meno conosciuti.
Captcha Begone, il servizio a pagamento realizzato da alcuni programmatori non vedenti non
può più essere utilizzato per lo stesso motivo, in quanto l'estensione in Chrome non è più
disponibile.
Un componente di cui si è discusso in questi ultimi giorni chiamato Buster non serve allo
scopo, giacché è in grado di risolvere captcha solo se vi sono già delle alternative audio
o per l'accessibilità, grazie tante!
Che fare quindi? C'è una soluzione soltanto, ritornare indietro.
Firefox e Webvisum: pacchettino emergenze!
Senza troppi giri di parole, ecco qui un pacchetto di emergenza che consente a chi non vede di risolvere i captcha.
Questo non dev'essere il vostro browser predefinito, dev'essere usato soltanto quando ci si
trova davanti ad un captcha e non c'è modo di aggirare l'ostacolo.
Si tratta della versione 52.9 Legacy Di Firefox, una versione che servirebbe più ai
programmatori che agli utenti finali.
Vi sono alcune modifiche per rendere il pacchetto subito utilizzabile:
- Versione interamente portable, non lascia tracce sul pc, si può installare anche su
chiavette o dischi esterni, o sul desktop, fate voi! - Componente webvisum già preinstallato, è necessario inserire i vostri dati d'accesso
per abilitarlo. - Attivato tramite il registro di configurazione il supporto accessibilità sul browser,
giacché questa versione non lo prevede di default. - Disattivata tramite il registro di configurazione l'obbligatorietà ad installare solo componenti aggiuntivi firmati.
- Disattivato il salvataggio della cronologia per rendere il browser il più leggero
possibile. - Disattivata la ricerca di nuovi aggiornamenti, il browser rimarrà sempre a questa
versione. - Download diretto senza banner pubblicitari, ok forse questa non sarà una caratteristica fondamentale ma posso assicurare i lettori che scaricare la versione 52.9 di Firefox Portable non è un'operazione agevole, almeno per me non lo è stata!
L'installazione è super facile, basta lanciare l'eseguibile che non è altro che un autoestraente, selezionate la cartella di vostro interesse e cliccate su extract.
Sarà poi necessario entrare nella cartella ed eseguire il file firefoxportable.exe.
Verrà subito chiesto di inserire le credenziali webvisum, nel caso non ne siate in possesso questo potrebbe essere un grosso problema in quanto le registrazioni sono chiuse, ma dovrebbero ancora essere accettati gli inviti. Si precisa sin da subito che non è questo il posto giusto per chiederli, ma sicuramente qualche vostro amico in possesso di Webvisum potrà aiutarvi.
Ancora una volta non mi stancherò mai di ribadire l'importanza di usare questo pacchetto al solo scopo di risolvere i captcha. Il browser non si autoaggiorna e non sarete protetti contro eventuali intrusioni o script malevoli di pagine web. Tuttavia, vista la totale assenza di alternative, ritengo sia utile disporre di un pacchetto che permetta velocemente di decifrare i boxini senza per forza chiedere aiuto ad altri.
Nel caso siate a conoscenza di alternative, fatecele sapere nei commenti o in Facebook, per il momento ecco qui il link per scaricare il pacchetto di emergenza, sperando di aver fatto cosa gradita.
1 Comment
Il mio regalo.
Inviato da tiflonet il
Ciao!
Dal 2010 ho webvisum, e molte volte mi è stato chiesto un codice che poi non è mai stato usato.
Lascio qui 5 codici per chi vorrà registrare un suo account.
HF1774812713VZ
HV6032114059VW
MD9336983218VB
MG4572940910ET
NE7152896724WK