TextGrabber: QR Scanner, OCR riconosci e traduci

Quest'app risulta davvero efficace per chi, al volo, dovesse trovarsi nella necessità di leggere un testo stampato.
Con TextGrabber, infatti, basterà scattare una foto al nostro foglio per potersi ritrovare il testo tradotto e riconosciuto.

Le traduzioni sono acquisti in app, e recentemente è stata aggiunta anche la possibilità di riconoscimento dei QR Code.
non è un caso che la ditta produttrice sia la famosa Abbyy già produttrice del top per computers, ovvero Finereader.

Funzionalità principali

  1. riconoscimento per 60 lingue
  2. possibilità di condividere i risultati sui socials o via mail/sms
  3. possibilità di creare degli album di immagini e documenti sempre a disposizione
  4. integrazione con Voiceover per creazione di etichette audio

Queste sono solo alcune funzioni di questa piccola app di grande efficacia dai costi impalpabili.

Come funziona?

Sarà sufficiente fare doppio tap sul riquadro denominato mirino, per far scattare la foto.
Se l'inquadratura non sarà quantomeno dignitosa, verrà vocalizzato un messaggio di errore che ci invita a riscattare la foto.

Dopo lo scatto il programma ci annuncierà che è in corso il riconoscimento (il numero di secondi varierà in base alla complessità del documento).
Effettuato il tutto, avremo a disposizione il bottone leggi che ci consentirà di andare a verificare il risultato per decidere, in seguito, cosa farne.

Avvertenze

Va detto, ad ogni modo, che non possiamo sostituire quest'app a uno scanner e che dobbiamo pensarla come uno strumento "low cost" per leggere al volo un documento senza impazzire.

Sottolineiamo, altresì, che non sempre il primo scatto può andare a buon fine e che la cosa dipende sia dalla luce ambientale, ma soprattutto dalla nostra mano:
più è salda meglio è.

Sistemi operativi: 

Categorie app: 

Tipo di licenza dell'app: 

Offre acquisti in-app: 

Grado di accessibilità dell'applicazione: 

5 Comments

Textgrabber e... inquadratura

Ciao, ho provato sommariamente Textgrabber ma, da cieca assoluta quale sono, mi chiedo se vi sia qualche consiglio da seguire per ottenere un'inquadratura decente e, per quanto possibile, precisa. Altro dubbio è relativo al Flash del mirino: on o off? Grazie!

Flash sì flash no...

Ciao Monica,
il flash va sempre tenuto acceso (modalità on) in quanto garantisce maggior luminosità in qualsiasi frangente.

è ovvio che non sarà mai come uno scanner fisico, ma lowcost è una gran comodità considerando che stiamo parlando di costi irrisori per questa app.

Posizione dispositivo

Grazie Vainer! Solo un dubbio: il melafonino per effettuare lo scatto lo devo tenere in verticale sulla base inferiore del foglio, in modo che la fotocamera risulti ad angolo retto rispetto al foglio... oppure sopra il foglio (ovviamente staccato di qualche centimetro) ma in modo che il dispositivo sia in parallelo rispetto al documento? Ufffffffffffffff, come è difficile per me spiegarmi! Scusate e grazie per la pazienza!

Posizione della fotocamera

Ciao Monica,
il melafonino deve essere parallelo al foglio, ovvero deve avere la fotocamera sopra al foglio stesso.
più alzi il dispositivo dal foglio più parte di esso viene fotografato.
immagina un cono che si allarga man mano che alzi il telefono dal foglio...
Va da sè che se alzi troppo non becca nulla, ma l'app te lo dirà.
più facile da farsi che da spiegare, credimi!

Ciao Monica

Io nel mio piccolo ti suggerisco una cosa sola, fai tante prove e vedrai che alla fine la tecnica la trovi da sola.coraggio!!!

Giuliano Nastri