Inviato da talksina il
tutti i sistemi informatici hanno al proprio interno degli easter egg, "uova di pasqua", ovvero delle funzioni nascoste o poco documentate, dalle quali siri non è certo esente.
apertura delle applicazioni
Siamo abituati al fatto che siri apra le applicazioni semplicemente dicendogli: apri, nome app.
Noi di nv apple abbiamo scoperto invece che è sufficiente dire a siri soltanto il nome e lui aprirà l'app in automatico!
quindi, anziché dirgli: apri, orario treni. Basterà dirgli, orario treni rendendo molto più naturale e scorrevole l'utilizzo.
informazioni sui contatti
Siamo abituati a dire a siri: scrivi messaggio a pietro, o chiama pietro al cellulare.
Se invece noi gli diciamo semplicemente pietro, lui chiederà: cosa vuoi sapere su pietro?
a quel punto gli si risponderà cellulare, indirizzo casa, indirizzo email ufficio, o qualsiasi informazione che vogliamo sapere su di lui. questa info è utile qualora per esempio dobbiamo dare al volo il numero di telefono di un nostro contatto, a terzi.
aggiungere testo in coda a un messaggio
siri è comodissimo per scrivere sms, mail o comporre stati su facebook o twitter usando la voce. Però, come fare ad aggiungere un post scriptum a un messaggio su cui ci siamo dimenticati di scrivere qualcosa in coda?
Due sono le opzioni: o si usa il comando modifica, e lui cancella il messaggio appena dettato per prepararsi a comporne uno ex novo, oppure, meglio ancora, gli si dà il comando aggiungi.
Esempio:
pubblica su facebook, ho scoperto un sito pieno di materiale da leggere.
a quel punto smettiamo di parlare, siri ci dirà: ecco il nuovo stato su facebook, e ci ripeterà il messaggio appena scritto, per poi chiederci: vuoi pubblicarlo?
a quel punto gli diciamo: aggiungi.
siri risponderà, cosa vuoi dire?
noi risponderemo: il sito parla di apple e non vedenti.
a quel punto siri ci ripeterà il messaggio per esteso:
ok, ecco il tuo nuovo stato su facebook.
ho scoperto un sito pieno di materiale da leggere. Il sito parla di apple e non vedenti.
vuoi pubblicarlo?
starà a noi dirgli pubblica, annulla, oppure aggiungi se vorremo aggiungerci ancora qualcosa.
a dire la verità possiamo anche dettargli la frase direttamente sul comando aggiungi, del tipo:
aggiungi, il sito parla di apple e non vedenti.
però facendo così bisogna stare molto attenti alle pause in modo da permettere al robot di distinguere qual è il comando e qual è la frase che deve scrivere.
il comando ripeti
siri possiede anche un utile comando ripeti.
può succedere che per qualsiasi motivo non ci è chiaro il messaggio fornito da siri in risposta a un nostro comando, potremo quindi semplicemente dirgli, ripeti. Lui lo ripeterà ad alta voce.
Oppure, se il comando ripeti è poco naturale, basta chiedergli: come?
1 Comment
Davvero interessante, e una piccola aggiunta...
Inviato da Barbuz il
Molti di questi comandi non li conoscevo, quindi non posso che ringraziare la nostra amica per averli postati.
Una cosa che tempo addietro ho notato sulla apertura delle app. Se gli diciamo semplicemente "Safari", lui ci chiede l'indirizzo che vogliamo visitare. Se invece vogliamo digitarlo noi sulla finestra principale, dove dice "Cerca con Google o inserisci indirizzo", occorre dargli il comando esteso: "Apri Safari".
Barbuz