QMidi Pro

QMidi Pro è un player multimediale legato ad un ambito molto particolare: "il karaoke".

Con questo software, infatti, possiamo certamente gestire file audio in diversi formati, flac inclusi ma, soprattutto, è possibile gestire file che nascono per il formato Karaoke.
Il tutto risulta ancora più prezioso dal momento che possiamo anche collegare una tastiera via midi e andare a gestire la wavetable del nostro computer per la massima flessibilità di situazioni davvero intriganti per chi vuole gestire una serata in stile "pianobar".

L'interfaccia in italiano rende QMidi Pro ancora più accessibile agli utenti osX e la possibilità di provarlo prima dell'acquisto non fa che rendere il prodotto davvero di livello.

Gestione della traccia

Per ogni traccia QMidi Pro consente:

  • gestione dei formati audio più diffusi
  • possibilità di gestire la velocità della traccia
  • possibilità di gestire la tonalità della traccia
  • gestione del volume della traccia
  • possibilità di creare playlist e gestire una libreria a Doc

Le variazioni su tonalità e velocità agiscono soltanto sulla riproduzione, lasciando inalterato il file originale.

Mixer per la sezione midi

La sezione midi consta di una finestra molto complessa quanto accessibile: il mixer!
Effetti e strumenti vari sono a portata di mano per poter gestire al meglio la nostra serata.

Sistemi operativi: 

Categorie app: 

Tipo di licenza dell'app: 

Offre acquisti in-app: 

Grado di accessibilità dell'applicazione: 

Note sull'accessibilità: 

Alcuni pulsanti non sono etichettati, ma attivandoli è semplice intuirne lo scopo.

1 Comment

qmidi.

posso confermare tutto quello descritto da vaine, aggiungendo se posso permettermi un paio di cosine:
1; agendo nel mixer, per ogni traccia possiamo variare il volume dello strumento, cambiare lo strumento o escluderlo, (a tal proposito io consiglio di mettere il volume della traccia a 0), fatte le dovute modifiche, dal menù archivio possiamo salvare le modifiche. questa funzione è comoda per i brani midi che usiamo sovente.
2; possiamo variare la trasposizione e salvare la nuova.
3; voiceover non legge il testo nella finestra karaoke, ma questo risulta tutto evidenziato, possiamo fare un copia e poi incollare il testo in un file di text edit o di pages. La finestra karaoke la si può richiamare dal menù finestre o con il comando cmd + K.