Inviato da ilgerone il
Moltissimi siti web, per potersi autofinanziare, farciscono le loro pagine di pubblicità che può essere in forma di frame o di banner.
Se per chi usa un computer da normodotato la cosa può anche essere sopportabile, per chi deve avvalersi di uno screenreader, qualsiasi esso sia, trovarsi a doversi districare in una jungla di frames o di banners, può diventare parecchio fastidioso e rallenta la navigazione.
Abbiamo trovato, per Safari, un'estensione davvero efficace e di uso molto easy, si chiama AdBlock, la quale ci consente di non visualizzare le varie forme di pubblicità o di situazioni legate ai vari social come i classici bottoni "mi piace" o "twitta".
Sarà sufficiente installare quest'estensione del browser nativo di casa Apple per poter, immediatamente, vedere la nostra esplorazione web velocizzata ed efficace.
L'estensione è creata e tenuta aggiornata attraverso il lavoro di uno sviluppatore che si occupa solo di questo ed, ovviamente, il suo lavoro si basa sulle donazioni degli utilizzatori.
Alla prima apertura, subito dopo l'installazione, viene chiesta la donazione, ma se si soprassiede, l'estensione può essere utilizzata ugualmente.
come si installa?
Sarà sufficiente scaricare scaricare l'estensione da questo link, si tratta di un file chiamato "AdBlock.safariextz" che troveremo direttamente, nella nostra cartella download.
Apriamolo con il comando tipico:
"cmd + o"
e, seguendo le istruzioni delle schermate, in verità un paio, non di più, avremo integrato quest'estensione nel nostro browser.
Consigliamo di leggere le varie schermate che vengono proposte in maniera da comprendere bene ciò che fa quest'utility.
Per iniziare, le impostazioni di default possiamo ritenerle ottimali.
utilizzo dell'estensione
Come precedentemente sottolineato, l'estensione si comporta bene già con le impostazioni di default, ma i più esigenti potrebbero aver bisogno di approfondire ed ecco alcuni consigli strategici per andare ad esplorare AdBlock in tutte le sue opzioni!
-
Menù AdBlock in barra strumenti
-
Se apriamo un qualsiasi sito e togliamo l'interazione di Voiceover con il contenuto "html", possiamo spostarci con vo + freccia sinistra nella barra strumenti.
Interagiamo e, navigando con vo + freccia destra, ecco che troviamo il pulsante a comparsa AdBlock che, se cliccato, aprirà il menù relativo all'estensione.
-
Le voci del menù
-
Se clicchiamo, con vo + barra spazio, il menù AdBlock in Toolbar, ecco le voci che ci vengono proposte:
- Metti in pausa AdBlock: sospende le funzionalità dell'estensione (si attiva e disattiva con invio)
- Blocca una pubblicità su questa pagina: intercetta, su scelta dell'utente, le pubblicità e consente di bloccare ciò che ci serve (apre una finestra di dialogo in fondo alla pagina corrente)
- Non abilitare su questa pagina: non attiva l'estensione per la pagina corrente (si attiva/disattiva attraverso la pressione del tasto invio)
- Non abilitare su questo dominio: se attivata, quest'opzione disattiva l'estensione per tutto il dominio della pagina corrente (si attiva/disattiva attraverso la pressione del tasto invio)
- Segnala una pubblicità: se cliccata, quest'opzione apre la possibilità di segnalare eventuali pubbblicità presenti nella pagina corrente
- Opzioni: se si da invio su questa voce si apre la pagina delle impostazioni di AdBlock
-
Le opzioni
-
la pagina delle opzioni è perfettamente gestibile e viene visualizzata in stile pagina web.
L'interfaccia in italiano rende il tutto molto intuitivo quindi andremo ad analizzarne le voci in maniera veloce:- Generale: linc che porta alle impostazioni generali
- Lista filtri: link che porta all'elenco dei filtri di AdBlock (consigliamo di attivare l'eliminazione dei bottoni social)
- personalizza: link che porta alla sezione per personalizzare l'estensione
Questa parte è anche navigabile per livelli intestazione con la combinazione di tasti:
vo + cmd + h
che ci consente di saltare da una sezione all'altra.
2 Comments
info estensione per chrome
Inviato da Samuele Liani il
Buona sera Sign. Vainer, le volevo chiedere se per caso fosse a conoscenza se quest'estensione fosse disponibile anche per Chrome per Mac. La ringrazio per le sue informazioni e le auguro un buon proseguimento di serata! Distinti saluti. Samuele Liani
Samuele Liani
si che c'èhttps://adblockplus
Inviato da talksina il
si che c'è
https://adblockplus.org/
clicca su, Install for chrome ...ovviamente aprila con chrome