NvApple è il portale di riferimento per i non vedenti italiani per quel che concerne l'utilizzo di Iphone, Ipad, Apple Watch e Mac.
Il progetto nasce dalla volontà di un gruppo di amici, da anni sul web con esperienze personali, di condividere una realtà come quella legata ai dispositivi Apple, che nascono pensati davvero per tutti.

Su queste pagine troverete manuali per utilizzare l'Iphone con Voiceover, recensioni di app accessibili, strategie e trucchi per permettere ai non vedenti di usufruire dei prodotti Apple al meglio, guide sulle principali app utili a chi non vede, podcast e contributi audio per permettere di ascoltare dal vivo come usare una determinata funzione, e l'elenco potrebbe continuare ancora per molto.

Tutto ciò che è esperienza legata all'accessibilità dei prodotti Apple lo potrete trovare qui, ricordiamo infatti che l'Iphone o il Mac sono prodotti che i non vedenti possono iniziare ad usare da subito, in quanto contengono al proprio interno una sintesi vocale multilingue, e un lettore di schermo chiamato Voiceover, disponibili dalla prima accensione.

Non esitate a contattarci per qualsiasi necessità.

Diretta NvRadio giovedì 14 ottobre 2021, ore 21: Alla scoperta di Windows11

Circa una settimana fa Microsoft ha reso disponibile per un certo numero di utenti la versione definitiva di Windows11.
Abbiamo pensato perciò che potesse interessare a molti di voi saperne di più su ciò che è stato modificato, sia in termini di accessibilità, sia per quel che concerne le caratteristiche del nuovo sistema operativo.

Tecno settembre 2021: multieffetti per chitarra, giochi di calcio accessibili, decoder con sintesi vocale, avventure testuali su iphone e lettura intelligente con Edge

Cari lettori di NvApple, ritorna finalmente il nostro mensile sull'accessibilità che si era preso una discreta vacanza estiva, e lo fa con un numero molto corposo, oltre due ore di contenuti.

Diretta NvRadio 21 settembre; - Alla scoperta di iOs15: parte prima

Prima parte della diretta andata in onda il 21 settembre. Spazio a foto e immagini, con Simone Dal Maso che dapprima illustra la funzione di analisi immagine e screenshot di Voiceover; a seguire Alessio Lenzi ci fa conoscere la nuova caratteristica di Live Text e riconoscimento testi al volo tramite fotocamera. Si termina questa prima parte con Tommaso Nonis che ci parla sempre di Voiceover, presentando una novità chiamata "impostazioni rapide".

Diretta NvRadio 21 settembre; - Alla scoperta di iOs15: parte seconda

Seconda parte della diretta andata in onda il 21 settembre. Cristina Luciani effettua una panoramica delle novità inerenti ipovisione e impostazioni schermo per app; spazio poi alle domande degli utenti; a seguire, Tommaso Nonis ci illustra una nuova caratteristica di Voiceover, la navigazione a gruppi. Si termina con Elena Brescacin che ci spiegherà cosa è stato modificato nelle opzioni di verbosità, chiaramente sempre per quel che concerne Voiceover.

Diretta NvRadio 21 settembre; - Alla scoperta di iOs15: parte terza

Terza parte della diretta andata in onda il 21 settembre. Simone Dal Maso e Tommaso Nonis ci presentano Siri su Apple Tv e Homepod, mentre tornando agli iPhone Alessio Lenzi ci farà conoscere due caratteristiche salienti del nuovo sistema operativo, ossia le full immersion e il riepilogo notifiche. Si chiude con le domande degli utenti e i saluti.

Pagine

Abbonamento a NvApple, iPhone e Mac per non vedenti RSS