NvApple è il portale di riferimento per i non vedenti italiani per quel che concerne l'utilizzo di Iphone, Ipad, Apple Watch e Mac.
Il progetto nasce dalla volontà di un gruppo di amici, da anni sul web con esperienze personali, di condividere una realtà come quella legata ai dispositivi Apple, che nascono pensati davvero per tutti.

Su queste pagine troverete manuali per utilizzare l'Iphone con Voiceover, recensioni di app accessibili, strategie e trucchi per permettere ai non vedenti di usufruire dei prodotti Apple al meglio, guide sulle principali app utili a chi non vede, podcast e contributi audio per permettere di ascoltare dal vivo come usare una determinata funzione, e l'elenco potrebbe continuare ancora per molto.

Tutto ciò che è esperienza legata all'accessibilità dei prodotti Apple lo potrete trovare qui, ricordiamo infatti che l'Iphone o il Mac sono prodotti che i non vedenti possono iniziare ad usare da subito, in quanto contengono al proprio interno una sintesi vocale multilingue, e un lettore di schermo chiamato Voiceover, disponibili dalla prima accensione.

Non esitate a contattarci per qualsiasi necessità.

zRadio per NVDA

per scaricare il componente recarsi sul sito www.nvda.it e cercarlo nei componenti aggiuntivi disponibili; essendo sperimentale, potrebbe anche accadere che in futuro venga rimosso nel caso non venisse più sviluppato

Accessibilità e videogame: ecco come se ne deve parlare!

Logo di multiplayer.it

Parlare di disabilità visiva quando non si fa parte della nicchia non è mai semplice e tantissime volte ci siamo tutti trovati di fronte ad articoli scritti con molta approssimazione o superficialità; quindi diventa inevitabile sgranare tanto d'occhi e saltare sulla sedia quando qualcuno si documenta, approfondisce e sforna un prodotto/servizio di livello assoluto!

Tags: 

Prima radiolezione del 2021: venerdì 8 gennaio ore 21.30. Suonare, comporre e produrre musica con Protools

Anno nuovo, vecchie abitudini. Ritornano le radiolezioni, e soprattutto ritornano in ambito musicale.
Ricorderete forse che l'anno passato ci eravamo occupati di Logic e Reaper, fornendo dei contributi che potessero dare un'idea delle potenzialità di questi software.

Ora però ci spostiamo ad un livello ancora più elevato, grazie alle enormi competenze di Michele Romeo, un musicista non vedente che da anni utilizza Protools per le proprie produzioni.

Tags: 

App di NVApple: arriva Babbo natale, e porta in dono la versione 1.3!

Ebbene sì! Tra un panettone ed uno spumante pare che l’uomo vestito in rosso col pancione sia stato avvistato su una slitta dalle parti di NVApple. E tra il lancio di una mela morsicata e l’altra (ehi, non pensavate mica che con l’epidemia di Covid19 Babbo Natale non trovasse impedimenti, vero?), pare abbia lasciato sotto l’albero direttamente dal polo Nord anche una nuova versione della app di NVApple! Ma scopriamo insieme allora cosa ci riserva quest’aggiornamento… Non sarà mica uno scherzo degli elfi dispettosi, vero?

Tags: 

NvRadio ha bisogno di voi

In questo 2020 pieno di ostacoli, con NvRadio non ci siamo persi d'animo e abbiamo cercato di dare il meglio riempiendo le vostre serate con dirette, radiolezioni e l'immancabile Tecno, ormai diventato un appuntamento fisso dal 2015.
Per il futuro abbiamo ancora tante idee, ma per poterle realizzare c'è nuovamente bisogno di voi. Come è noto, la gestione di una radio anche se solo sul web, comporta molti oneri e la nostra è una piccola realtà che sta in piedi grazie all'opera volontaria di ciascuno di noi.

Tecno Novembre 2020: 5 podcast e un articolo, in onda giovedì 10 dicembre ore 21

logo di Tecno

Nuovo mese, nuovo tecno!
Eccoci giunti al numero di novembre, decisamente ricco di notizie e di contributi: un articolo e cinque podcast!
Senza troppi preamboli, andiamo subito a scoprire cosa contiene:
- il primo contributo sarà un articolo di Vincenzo Rubano, letto da Cristina Luciani, inerente le ultime novità presentate alla conferenza annuale di NVDA, la NVDACon2020, con un riassunto di ciò che è stato portato all'attenzione dagli sviluppatori;

Samson GoMic

Il Samson GoMic è un microfono a condensatore USB delle dimensioni di un accendino allungato, quindi estremamente adatto nel caso non si abbia molto spazio e anche, avendo gli accessori appositi, utilizzabile anche in combinazione con uno smartphone.

Vidl for Mac

Questa piccola utility che si appoggia a Youtube-dl (programma che viene usato da riga di comando e che per i più può risultare ostico) serve per scaricare video e audio da centinaia di siti quali Youtube (anche intere playlist); C'è una estensione anche per Safari, rendendo così il download semplice e veloce.

The Last of Us Parte 2 per Ps4: anche il gioco è finalmente per tutti

Come disse il compianto Jobs in quel lontano Gennaio del 2007, in cui presentò al mondo l’iPhone, ogni manciata di anni arriva un prodotto rivoluzionario, un prodotto che cambia tutto.
Per noi disabili della vista, l’avvento dei primi screen reader, o l’entrata in scena di VoiceOver sui touchscreen della mela, sono certamente stati passi in avanti di questo calibro.

Tags: 

Tecno Ottobre 2020: doppia sim su iPhone, Display Braille Polaris, macchine del caffé accessibili e audiolibri con Storytel

logo di Tecno

Eccoci giunti ad un nuovo numero di Tecno, eccezionalmente in onda il giovedì a causa della diretta dell'evento Apple sui nuovi Mac di martedì scorso.
Sono quattro i contributi che andremo a presentarvi, nella speranza che li troverete interessanti e forniscano qualche spunto di riflessione.
- Alessio Lenzi ci illustrerà come poter utilizzare in un iPhone due numeri di telefono contemporaneamente, avendo di fatto una doppia sim;

Arrivano i nuovi mac con processore ARM: scopriamoli insieme domani 10 novembre dalle 18:45

Di nuovi mac con processore ARM se ne parla da tanto, fin da quando Apple ha preannunciato il cambio di architettura dei processori di tutti i macintosh nella conferenza WWDC di giugno. C'è davvero molta attesa per queste macchine, che potrebbero portare delle grosse innovazioni sia in termini di prestazioni che di riduzione dei consumi energetici, con possibili miglioramenti per l'autonomia e la leggerezza dei nuovi portatili.

Tags: 

Apple TV: Come evitare che Voiceover pronunci "azioni disponibili" durante la riproduzione di un video

Avvertenza: con questa mini guida viene illustrato un piccolo stratagemma per risolvere un problema davvero seccante, presente da TvOs14 in su. La soluzione proposta non è priva di controindicazioni, tuttavia la riteniamo valida visto che il fastidio causato dalla problematica è superiore a ciò che si va a perdere. Spieghiamo più in basso tutti i dettagli, e ringraziamo Davide Passeri per la segnalazione:

Assistenza telefonica Amazon: Arriva il numero verde per disabili

Questo post contiene un'informazione molto utile per chi si serve della piattaforma di acquisto più nota oggigiorno, cioè Amazon.
Come sapete, fino a un po' di tempo fa, si poteva comunicare direttamente con i gentilissimi operatori di Amazon per sciogliere qualsiasi dubbio su ordini in corso, su sostituzioni di articoli, o qualvolta ci si trovi con venditori che hanno comportamenti non proprio chiari. E tutto questo tramite un magico numero verde, raggiungibile in qualsiasi momento.

Pagine

Abbonamento a NvApple, iPhone e Mac per non vedenti RSS