NvApple è il portale di riferimento per i non vedenti italiani per quel che concerne l'utilizzo di Iphone, Ipad, Apple Watch e Mac.
Il progetto nasce dalla volontà di un gruppo di amici, da anni sul web con esperienze personali, di condividere una realtà come quella legata ai dispositivi Apple, che nascono pensati davvero per tutti.

Su queste pagine troverete manuali per utilizzare l'Iphone con Voiceover, recensioni di app accessibili, strategie e trucchi per permettere ai non vedenti di usufruire dei prodotti Apple al meglio, guide sulle principali app utili a chi non vede, podcast e contributi audio per permettere di ascoltare dal vivo come usare una determinata funzione, e l'elenco potrebbe continuare ancora per molto.

Tutto ciò che è esperienza legata all'accessibilità dei prodotti Apple lo potrete trovare qui, ricordiamo infatti che l'Iphone o il Mac sono prodotti che i non vedenti possono iniziare ad usare da subito, in quanto contengono al proprio interno una sintesi vocale multilingue, e un lettore di schermo chiamato Voiceover, disponibili dalla prima accensione.

Non esitate a contattarci per qualsiasi necessità.

Tecno Febbraio 2020: un numero del tutto speciale con 8 contributi

logo di Tecno

Come preannunciato nell'ultima diretta radio di qualche settimana fa, riprende la nostra rivista sull'accessibilità con un numero che probabilmente è il più ricco di contributi degli ultimi anni;
infatti, questa edizione è il frutto del lavoro di due gruppi, il nostro e quello di Universalaccess: visto il periodo complicato che stiamo vivendo, si è pensato di unire le forze per portare agli ascoltatori qualcosa di diverso e di più ricco.

Tags: 

Guida: Far tornare il suono all'avvio nei nuovi Mac

Con l'introduzione nel 2016 dei nuovi Macbook Pro con Touchbar ed unità a stato solido SSD, si è venuta a perdere una delle caratteristiche più iconiche dei Mac, o vero, il caratteristico suono che si udiva all'avvio. Tale suono risulta molto utile, specialmente se si è non vedente e vogliamo capire se le fasi di avvio si stanno svolgendo al meglio. Altra grande utilità del suono risulta il capire quando occorre premere una combinazione di tasti per poter avviare il sistema con la modalità di recovery o un eventuale avvio di una partizione bootcamp con Windows.

NvRadio: passato, presente e futuro. Diretta 24 febbraio

Questa sera, 24 febbraio 2020, alle ore 21.30, sulla nostra NVradio, andrà in onda una trasmissione in diretta.
L’abbiamo lanciata un po’ così, quasi a sorpresa, per provare a saggiare le potenzialità della nostra nuova struttura. Durante la trasmissione, si parlerà di cosa è stata fino ad oggi la nostra radio, di quello che al momento abbiamo fatto e di quelli che vorrebbero essere i nostri futuri obiettivi.
Naturalmente non mancherà la musica e, come sempre, ci sarà modo di interagire con tutto lo staff per porre tutte le domande che vi verranno in mente.

Tags: 

#flashnews: L'app MyWind si aggiorna, ma è diventata veramente accessibile?

logo di Wind/3

Da tempo l'app MyWind risultava pressochè inutilizzabile dagli utilizzatori di Voiceover e, dopo tonnellate di segnalazioni ecco arrivare il tanto agoniato aggiornamento dove, in pompa magna, viene annunciato il fixing dei problemi di accessibilità.

Tralasciando il fatto che il concetto di ipovedente e non vedente resta alquanto nebuloso in generale per chi scrive i changelog, questo è un altro discorso, ecco che si va subito ad aggiornare...

Tags: 

Scansione on the go con i nostri iphone: come siamo messi?

Da qualche anno ormai, con l'avvento del celeberrimo KNFB Reader, si sono affacciate sul mercato svariate soluzioni che consentono, o dovrebbero consentire, a non vedenti e ipovedenti di scansionare un documento, per poi farselo leggere dalla sintesi vocale incorporata.

Tags: 

Arriva in italiano un nuovo navigatore per ciechi: NearBy Explorer Online

Finalmente qualcosa di nuovo

Segnaliamo agli utenti che da qualche settimana è presente su appstore la versione in italiano di un famosissimo navigatore dedicato a chi non vede chiamato NearByExplorer online.
Si tratta di uno dei più famosi navigatori a livello internazionale, ma che in Italia non ha avuto pressoché diffusione in quanto l'app non solo era in inglese, ma non era particolarmente ottimizzata per i percorsi stradali europei.

Tags: 

#Flashnews: Dopo 5 anni tornano i regali natalizi su Apstore!

logo del'apstore con le migliori app del 2019

Ebbene sì, come recitava l'adagio: "A volte ritornano!"

Con l'arrivo di questo Natale 2019, a partire dal 24 dicembre fino al 29 sempre di questo mese, su Apstore verranno rese gratuiti giochi, app, ebook e via dicendo e questo tipo di iniziativa riprende un po' lo stile di "12 giorni di regali" che fu un must degli anni che andavano dal 2008 al 2013.

Sullo store verranno poste in cima alla vetrina giornaliera articoli con la dicitura: "Offerta limitata, sorpresa di oggi" e sarà divertente vedere cosa verrà proposto agli utenti come strenna natalizia.

Tags: 

Tecno novembre2019: Alexa ed Echoshow, imparare le lingue con l'iphone, conosciamo prime video, le novità di NVDA

Copertina Tecno

Rieccoci con un altro appuntamento con la nostra rivista dedicata alla tecnologia eall'accessibilità.

In questo numero potrete ascoltare quattro contributi: tre podcast ed un articolo. Andiamo a scoprire di cosa si tratta:

Tags: 

#Flashnews: Si aggiorna Catalina e torna il browser nell'app musica!

MacOS Catalina su di un Macbook Pro

Ieri è stato rilasciato MacOS Catalina 10.15.2 ed una delle innovazioni più agoniate dai fruitori dell'app Musica, erede di Itunes, è stata il ripristino del caro e vecchio "browser" nella navigazione brani!

Oggettivamente, soprattutto per chi possiede una libreria corposa, era una mancanza della quale avevamo parlato anche durante la diretta di presentazione del sistema sullo streaming di Nv Radio, ma con la sua solita lungimiranza il nostro Alessio aveva proprio profetizzato il reintegro di questa feature così importante...

Tags: 

#Flashnews - Non aggiornate Just Eat! Ancora un aggiornamento con problemi di accessibilità!

logo rosso di Just Eat

Ed eccoci, ancora una volta, a segnalare l'ennesimo aggiornamento di un'app che, proprio dopo l'ultimo update, presenta problemi di accessibilità abbastanza fastidiosi.

Stavolta stiamo parlando di "Just Eat", famosissima piattaforma per effettuare ordini di cibo a domicilio che, fino all'ultimo aggiornamento di lunedì scorso, 2 dicembre 2019, non creava problemi a chi si avvale di Voiceover.

Ebbene, grazie alla segnalazione del nostro Alessio lenzi, che ha aggiornato, ecco presentarsi l'ennesimo passo indietro!

Tags: 

Aggiornamento WhatsApp e nuove impostazioni Privacy

Una delle funzioni più odiate da una buona fetta degli utilizzatori di Whatsapp è quella che chiunque è in possesso del nostro numero di telefono può aggiungerci ai gruppi, pubblicando così a chiunque appartiene a quel gruppo il nostro numero telefonico.
Nell'aggiornamento di qualche giorno fa, esattamente WhatsApp 2.19.120, gli sviluppatori hanno ascoltato le richieste degli utenti e quindi ora possiamo decidere chi può aggiungerci ai gruppi di WhatsApp.
come fare?
. Apriamo WhatsApp e portiamoci nella sezione impostazioni.

Recensione nuove AirPods Pro

Foto: 

Immagine AirPods

Ebbene si, dopo quasi tre anni dalla loro prima uscita, torniamo a recensire su queste pagine le mitiche cuffiette senza filo della mela o vero, le nuovissime AirPods Pro! Come abbiamo già scritto nei giorni scorsi in questo articolo, sono arrivate sul mercato queste nuove cuffiette che, come suggerisce il loro nome, sono davvero da considerarsi di livello decisamente professionale.

Arrivano i nuovi macbook pro 16: audio potente, tastiera migliorata e prestazioni al top!

Ebbene sì! Un po’ in sordina nella giornata di ieri Apple ha lanciato un nuovo mac, denominato “macbook pro 16”, che va a sostituire a listino i precedenti macbook pro da 15 pollici. Oltre che per avere uno schermo leggermente più ampio, questa macchina si caratterizza per il suo audio potente, la tastiera migliorata e prestazioni al top!

Tags: 

Il cieco con gli auricolari mentre cammina per strada? AirPods Pro: arrivano i primi commenti sulla modalità trasparenza

Nell'articolo di presentazione di qualche giorno fa avevo citato una delle migliorie più interessanti degli airPods Pro, ossia la modalità trasparenza.
Trattandosi di auricolari che si infilano all'interno dell'orecchio, Essa è stata concepita per far ascoltare il suono circostante, in modo da non trovarsi completamente estranei al mondo attorno a noi.

Tags: 

RaiPlay: di tutto di meno

Come saprete tutti, visto la pubblicità martellante che sta passando sulle reti Rai, la nostra emittente di stato, ha pensato bene di aggiornare la propria applicazione ufficiale Rai Play. In linea teorica, dovrebbe essere un aggiornamento molto massiccio che rivoluzionerebbe interamente l’applicazione ed il modo in cui dovremmo poter usufruire dell’offerta televisiva Rai. Ma perché utilizzo il condizionale?

Tags: 

Pagine

Abbonamento a NvApple, iPhone e Mac per non vedenti RSS