NvApple è il portale di riferimento per i non vedenti italiani per quel che concerne l'utilizzo di Iphone, Ipad, Apple Watch e Mac.
Il progetto nasce dalla volontà di un gruppo di amici, da anni sul web con esperienze personali, di condividere una realtà come quella legata ai dispositivi Apple, che nascono pensati davvero per tutti.

Su queste pagine troverete manuali per utilizzare l'Iphone con Voiceover, recensioni di app accessibili, strategie e trucchi per permettere ai non vedenti di usufruire dei prodotti Apple al meglio, guide sulle principali app utili a chi non vede, podcast e contributi audio per permettere di ascoltare dal vivo come usare una determinata funzione, e l'elenco potrebbe continuare ancora per molto.

Tutto ciò che è esperienza legata all'accessibilità dei prodotti Apple lo potrete trovare qui, ricordiamo infatti che l'Iphone o il Mac sono prodotti che i non vedenti possono iniziare ad usare da subito, in quanto contengono al proprio interno una sintesi vocale multilingue, e un lettore di schermo chiamato Voiceover, disponibili dalla prima accensione.

Non esitate a contattarci per qualsiasi necessità.

TecnoMaggio 2020: sette contributi, questa volta di mercoledì

Copertina di tecno

Dopo le radiolezioni che hanno tenuto compagnia ai nostri ascoltatori per parecchio tempo, ci prendiamo una minipausa, si fa per dire, e riserviamo il mercoledì alla messa in onda di Tecno, la nostra rivista sull'accessibilità.

Tecno che sembra proprio voler far la voce grossa, giacché questo numero comprende ben sette contenuti, per piu' di 2 ore e trenta minuti di materiale.
Andiamo quindi a leggere nel dettaglio il sommario di questo numero di maggio:

Tags: 

Nona radiolezione: Logic e Reaper a confronto

Mercoledì 27 maggio a partire dalle ore 21.30, su NvRadio si suona la nona! E’ sì, visto il tema della nuova radiolezione che vi proporremo, il tema della musica ci sta proprio!
Infatti, sarà una serata tutta dedicata al mondo musicale ed in particolare al confronto fra quelli che al momento, sono i software musicali più utilizzati.

Tags: 

#Flashnews: Microsoft rilascia Seeing Ai in italiano

In occasione della giornata mondiale per l'accessibilità che si celebra il 21 maggio, Microsoft ha finalmente reso disponibile la famosissima App per iOS Seeing Ai in versione italiana. Per chi ancora non la conoscesse, si tratta di un'applicazione che permette, mediante l'utilizzo della fotocamera del proprio dispositivo Apple, di compiere una serie di operazioni che facilitano l'autonomia quotidiana delle persone non vedenti.

Tags: 

Settima radiolezione: la scrittura con iOS

Settimo appuntamento con le oramai immancabili radiolezioni di NvRadio. Mercoledì 13 maggio a partire dalle ore 21.30, si terrà una lezione sui metodi di scrittura che il sistema iOS ci mette a disposizione. Si parlerà della possibilità di utilizzare la tastiera touch dei nostri dispositivi in diversi modi, fra i quali la simulazione di tastiera braille e tutte le possibilità che abbiamo per poter scrivere testi nel miglior modo possibile.

Tags: 

Sesta radiolezione: Tastiere Musicali e screen reader, l’accoppiata vincente per il tastierista perfetto

Ebbene signori, il lockdown continua, la nostra vita ci costringe, ahimè, ancora semichiusi in casa per un bel po’. Ma non temete, perché come ormai ogni mercoledì sera, noi siamo qui, a tenervi compagnia con l’ennesima radiolezione. Questa volta, abbiamo in serbo per voi una serata tutta al musicale, con Vainer Broccoli, Simone Dal Maso e Fausto Toffano, che ci porteranno alla scoperta di una tastiera musicale di tipo Controller, interfacciabile al PC o Mac tramite noti programmi musicali quali Reaper o Logic.

Tags: 

AutoCert19

In questo periodo molto particolare di pandemia per Covid19, spostarsi è sempre più complicato e come tutti oramai sappiamo, spesso è necessario munirsi della famigerata autocertificazione.
Compilare autonomamente questo modulo per chi non vede e non ha possibilità di farsi aiutare è davvero complicato. Fortunatamente, facendo un giro sull'AppStore, mi sono imbattuto in questa utilissima applicazione che ci permette di poter fare praticamente tutto in autonomia.

Tecno marzo 2020: due ore di novità e informazione

copertina di tecno

Un nuovo numero di Tecno è in arrivo! Come probabilmente i lettori avranno notato, il periodo di quarantena forzata ha reso il team di NvApple molto piu' produttivo; così, dopo le radiolezioni settimanali, non potevamo certo farvi mancare l'edizione di marzo del nostro mensile inerente l'accessibilità.
In questo numero sono presenti cinque contributi, un articolo e quattro podcast; andiamo a vedere di che si tratta:

Tags: 

Terza radio lezione su Nv Radio: I sistemi di pagamento digitale, impariamo a conoscerli meglio!

logo della startup Satispay

Tornano le radio lezioni su Nv Radio e dopo due puntate su NVDa passeremo ai pagamenti digitali. Mai come in questo periodo prendere dimestichezza con queste modalità di pagamento può risultare comodo, ma soprattutto utile, vista le rrestrizioni alle quali siamo sottoposti a causa dell'emergenza sanitaria in atto quindi...

Tags: 

ServeToMe

Questo software gratuito è pensato per chi non dispone di Apple Tv e vuole riprodurre i contenuti dal Mac alla smart tv. Esso creerà un server DLNA che è uno standard per la condivisione di contenuti audio e video che però il Mac di default purtroppo non supporta.

Seconda radiolezione su NVDA

Mercoledì 8 aprile 2020 a partire dalle ore 21.30, si terrà sulla nostra NvRadio una nuova radiolezione sullo screen reader open source per windows NVDA. Dopo il successo della prima lezione tenutasi 15 giorni fa, i nostri Simone Dalmaso e Alessio Lenzi continueranno a farci conoscere ulteriori aspetti dello screen reader per poterlo utilizzare al meglio.

Tags: 

#NvQuarantena ovvero: come trascorrere una serata in diretta fra amici!

Mercoledì 1 aprile 2020 alle ore 21.30, tutto il team di NvRadio vi aspetta per partecipare ad una serata in diretta sulla nostra NvRadio! Visto il periodo di forzata permanenza a casa, vogliamo tenervi compagnia con una trasmissione nella quale, tutti voi, attraverso i nostri canali social ed email, ci potrete raccontare come state trascorrendo il vostro tempo e, perchè no, scambiare assieme a noi esperienze utili, buone prassi e suggerimenti per trascorrere al meglio questo periodo molto particolare.

Tags: 

Pagine

Abbonamento a NvApple, iPhone e Mac per non vedenti RSS