NvApple è il portale di riferimento per i non vedenti italiani per quel che concerne l'utilizzo di Iphone, Ipad, Apple Watch e Mac.
Il progetto nasce dalla volontà di un gruppo di amici, da anni sul web con esperienze personali, di condividere una realtà come quella legata ai dispositivi Apple, che nascono pensati davvero per tutti.

Su queste pagine troverete manuali per utilizzare l'Iphone con Voiceover, recensioni di app accessibili, strategie e trucchi per permettere ai non vedenti di usufruire dei prodotti Apple al meglio, guide sulle principali app utili a chi non vede, podcast e contributi audio per permettere di ascoltare dal vivo come usare una determinata funzione, e l'elenco potrebbe continuare ancora per molto.

Tutto ciò che è esperienza legata all'accessibilità dei prodotti Apple lo potrete trovare qui, ricordiamo infatti che l'Iphone o il Mac sono prodotti che i non vedenti possono iniziare ad usare da subito, in quanto contengono al proprio interno una sintesi vocale multilingue, e un lettore di schermo chiamato Voiceover, disponibili dalla prima accensione.

Non esitate a contattarci per qualsiasi necessità.

Muzili Cuffie Bluetooth 5.0 Auricolari Bluetooth con Custodia Ricarica 3000 mAh

Oggi voglio presentarvi questi auricolari stereo in-ear, cioè da infilare nelle orecchie. La confezione contiene diverse paia di gommini per adattarsi ad ogni tipo di orecchio. Le ho acquistate su Amazon approfittando dei Prime Days e le ho restituite nei 30 giorni previsti semplicemente perché non mi trovo con le cuffie in-ear, sia perché nonostante tutte le prove da me effettuate spesso mi scivolavano dalle orecchie, sia perché ti isolano completamente dall'ambiente esterno.

Martedì 6 agosto arriva EstaTecno, il numero estivo della nostra rivista

Logo della copertina di Tecno

Eccoci ad una puntata speciale di Tecno, dal sapore molto estivo, abbiamo pensato di farvi compagnia anche in agosto, proponendo argomenti molto vari, alcuni leggeri, altri un pochino piu' impegnativi.
Segue il sommario di questo numero che, visto il periodo, abbiamo chiamato EstaTecno, formato da ben cinque podcast:

Tags: 

Apple tv e la sorpresa che non ti aspetti: disponibili le voci di Siri!

foto di un'Apple Tv

Una gradita novità per i possessori di Apple Tv, a partire dalla quarta generazione in poi, Apple ha introdotto senza alcun tipo di annunci due nuove voci da usarsi con Voiceover.
Si tratta della voce maschile e femminile di Siri.
Questo va a colmare una discreta mancanza nella configurazione dello screen reader, in quanto fino a poco tempo fa era possibile utilizzare una voce soltanto, ossia quella di Alice.

Tags: 

Diretta NvRadio 10 luglio ore 21.30: Buon compleanno Voiceover

Il 10 luglio festeggiamo!
Non sappiamo cosa farete il 10 luglio sera, ma ci piacerebbe coinvolgervi in una diretta radio perche', anche se pochi ne sono a conoscenza, Voiceover ha compiuto 10 anni.
Ciò che abbiamo pensato di fare quindi e' una sorta di tributo, perché l'avvento di Voiceover ha rivoluzionato il modo in cui gestiamo il nostro smartphone e in generale il touch screen.
Perciò, abbiamo pensato a qualcosa di simpatico, o almeno speriamo che lo sia:

Tags: 

Google Chrome riconosce le immagini per i non vedenti!

Google Chrome sta diventando il browser più utilizzato anche dalle persone non vedenti, oltre che ovviamente dalla maggior parte di chi naviga sul web.
La funzione introdotta in questi giorni risulta davvero importante, ossia la possibilità di recuperare la descrizione delle immagini per poi passarla allo screen reader.

Tags: 

Diretta Radio wwdc2019 lunedì 3 giugno ore 18.45: scopriamo le novità di iPhone, ipad, Mac, Apple Tv ed Apple Watch

Eccoci giunti a giugno, mese simbolo per gli appassionati di tecnologia e del mondo Apple.
Si tiene ogni anno infatti la WWDC, ossia una conferenza nella quale l'azienda di Cupertino mostrerà al pubblico quali saranno le nuove caratteristiche di cui gli utenti potranno avvalersi nei loro dispositivi.

Tags: 

Safari Backspace

Come saprete, in Safari 12 è stata eliminata la possibilità di andare indietro di una pagina usando il tasto backspace.
Per ovviare a questo inconveniente, ecco che ci viene in aiuto questa estensione per Safari che ci viene fornita come applicazione, ecco come fare:

Leggere libri su audible con amazon alexa

A cura di: Elena Brescacin e Roberto Lachin

 

La piattaforma Amazon Alexa è stata diffusa in Italia dal 30 ottobre 2018; da allora, si è riempita di funzionalità più o meno utili ma pur avendo amazon un buon servizio di libri da ascoltare, non si riusciva a leggere audiolibri con amazon alexa. Grazie all'amico Roberto Lachin, oggi ho scoperto che questa funzionalità è finalmente disponibile, anche se non completa.

 

Come leggere su audible con amazon alexa

 

Tags: 

Leggere libri su audible con amazon alexa

A cura di: Elena Brescacin e Roberto Lachin La piattaforma Amazon Alexa è stata diffusa in Italia dal 30 ottobre 2018; da allora, si è riempita di funzionalità più o meno utili ma pur avendo amazon un buon servizio di libri da ascoltare, non si riusciva a leggere audiolibri con amazon alexa. Grazie all'amico Roberto Lachin, oggi ho scoperto che questa funzionalità è finalmente disponibile, anche se non completa.

 

Come leggere su audible con amazon alexa

 

Tags: 

Speciale Apple Watch: Diretta Radio Giovedì 2 maggio, ore 21.30

Informiamo tutti i nostri lettori che giovedì 2 maggio a partire dalle ore 21.30 lo staff di NvApple vi terrà compagnia con una trasmissione radiofonica avente come tema l'Apple Watch.
Cercheremo di fare il punto sui progressi dello smart watch più famoso in circolazione, prendendo in esame le differenze tra i vari modelli con attenzione ovviamente a VoiceOver, in questo modo speriamo di soddisfare ed aiutare gli utenti che ci hanno richiesto un approfondimento su questo apparecchio.

Tags: 

Kodi 18

Vincenzo Rubano illustra nel dettaglio le principali novità introdotte nella versione 18 di Kodi, il programma open source ed estensibile per la gestione di musica, video, immagini e streaming.

Non funziona piu', l'articolo sarà presto eliminato. È arrivata l'estensione gratuita per risolvere i Captcha su Google Chrome!

AGGIORNAMENTO AGOSTO2019:
l'estensione è divenuta a pagamento con un prezzo esorbitante di 10 dollari mensili.
Lasciamo l'articolo nel caso qualcuno la volesse ugualmente acquistare, ma il prezzo risulta francamente imbarazzante.

Pagine

Abbonamento a NvApple, iPhone e Mac per non vedenti RSS