NvApple è il portale di riferimento per i non vedenti italiani per quel che concerne l'utilizzo di Iphone, Ipad, Apple Watch e Mac.
Il progetto nasce dalla volontà di un gruppo di amici, da anni sul web con esperienze personali, di condividere una realtà come quella legata ai dispositivi Apple, che nascono pensati davvero per tutti.

Su queste pagine troverete manuali per utilizzare l'Iphone con Voiceover, recensioni di app accessibili, strategie e trucchi per permettere ai non vedenti di usufruire dei prodotti Apple al meglio, guide sulle principali app utili a chi non vede, podcast e contributi audio per permettere di ascoltare dal vivo come usare una determinata funzione, e l'elenco potrebbe continuare ancora per molto.

Tutto ciò che è esperienza legata all'accessibilità dei prodotti Apple lo potrete trovare qui, ricordiamo infatti che l'Iphone o il Mac sono prodotti che i non vedenti possono iniziare ad usare da subito, in quanto contengono al proprio interno una sintesi vocale multilingue, e un lettore di schermo chiamato Voiceover, disponibili dalla prima accensione.

Non esitate a contattarci per qualsiasi necessità.

Confermato l'evento Apple per il 9 settembre 2014: iPhone 6, ma forse anche di più....

Ed ecco arrivare le conferme ai rumors che la rete, ormai, stava ventilando a più non posso:

oggi Apple ha inviato gli inviti per un evento, stavolta non al Moscone center, ma presso il Flint Center for the Performing Arts di Cupertino.

Pare che il logo sugli inviti sia molto minimale e che non lasci trapelare nulla di particolare, ma ciò che risalta all'occhio è il testo dell'invito che recita:

" we could say more"

Tags: 

AudioBus

In questo caso, la descrizione dell'appstore risulta talmente completa che vale la pena incollarla senza troppi fronzoli. Modifico semplicemente l'ordine degli elementi per riuscire a rendere meglio l'idea, mettendo in primo piano le caratteristiche principali.

***Tratto e modificato da Appstore***

Cos'è

Con Audiobus, il nuovo e rivoluzionario sistema di routing per connettere le app, potrai collegare assieme tutte le app musicali compatibili con Audiobus, proprio come dei cavi virtuali.

Conto alla rovescia per iPhone 6? Rumors ventilano il 19 settembre

Dopo i rumors che accennavano ad un evento Apple per il 9 settembre prossimo, ecco arrivare da G4Games, un'ipotesi di lancio negli stores che vedrebbe il nuovo melafonino disponibile tra il 16 ed il 19 di settembre.

A livello temporale, se venissero confermate le ipotesi legate alla presentazione, la cosa potrebbe avere anche un senso confermando quelle che sono le, diciamo così, abitudini in quel di Cupertino.

Tags: 

Meteo Plus

Se state utilizzando l'app gratuita IlMeteo e trovate le sue funzioni utili, allora Ilmeteo Plus è ciò che fa per voi!
Per prima cosa, non esiste pubblicità, il che la rende molto più snella e agevole da utilizzare.
In secondo luogo, non vi sono menu a comparsa nell'app, a differenza di quella gratuita, ne' esistono pulsanti non etichettati.

L'interfaccia è organizzata se vogliamo nella maniera più classica, con le schede posizionate nella parte bassa dello schermo.

Dr.Fone

Grazie ad iCloud ed iTunes i dispositivi di casa Apple offrono molteplici modi per salvare i propri dati, nonché crearne copie di backup. A volte, però, tutto ciò può non essere sufficiente: ecco che programmi come Dr.Fone si mostrano in tutta la loro potenza!

Nello specifico, pur senza avere un backup convenzionale, Dr.Fone ci consente il:

A fuoco lento

A fuoco lento è un'app molto semplice che mette a disposizione tantissime ricette che vanno dagli antipasti ai dolci.

Lo sviluppatore ha posto l'accento sulla semplicità delle preparazioni e sulla scelta degli ingredienti che, in generale, restano non complessi o strani.

L'applicazione mette a disposizione una serie di funzionalità davvero interessanti e utili per l'utente che ama cucinare:

TramPadova

Tratto dall'Appstore:
***
L'applicazione più scaricata per conoscere i tempi di attesa alle fermate del tram di Padova e per calcolare il percorso a piedi dalla propria posizione fino ad una fermata qualsiasi.
Questa app integra il supporto iOS per i non vedenti, viene indicata la fermata più vicina scandendone il nome e i tempi di attesa in direzione nord e sud.
I dati in real time sono cortesemente forniti da APS Holding SpA.
***

OS X Yosemite, arriva la seconda beta pubblica

Da poche ore Apple ha rilasciato un importante aggiornamento per la beta pubblica di OS X Yosemite; si tratta della seconda versione del nuovo Mac OS X 10.10 rilasciata tramite il programma di beta pubbliche annunciato da Apple durante la WWDC di quest'anno che consente, anche ad utenti non registrati come sviluppatori, di testare in anteprima il nuovo sistema operativo per macintosh.

Tags: 

Condividere la connessione internet di un Mac: come trasformare il nostro computer in un access point efficacissimo!

Tra le funzionalità di osX esiste quella di poter condividere la connessione via cavo del nostro Mac trasformando il nostro computer in un efficacissimo access point.

La procedura non è sicuramente complessa ne presenta problemi di accessibilità, ma serve un po' di attenzione nel porla in atto visto che i passi sono diversi.

Di seguito, ecco come procedere.

Come fare

  1. apriamo le preferenze di sistema
  2. li>con vo + freccia destra, spostiamoci sul pulsante condivisione e clicchiamo con vo + barra spazio

Mai più senza: il timer per interrompere la lettura continua di voiceover

Finalmente arriva la risposta a una delle domande più frequenti, poste da molti utilizzatori non vedenti di iPhone: se io leggo un libro tramite voiceover, come faccio a interrompere automaticamente la lettura dopo un tempo prestabilito?
La risposta è semplice: basta usare il timer di iOS!

Siri, dove posso nascondere un cadavere? Tutto un falso

Riteniamo opportuno come redazione di chiedere scusa a tutti i lettori. Notizia estiva, notizia strana, quella di siri che viene interrogato per capire dove nascondere un morto, è una falsità bella e buona, gonfiata dai media. Ci è caduto macitynet, noi ci siamo cascati a ruota.

Tags: 

Pagine

Abbonamento a NvApple, iPhone e Mac per non vedenti RSS