NvApple è il portale di riferimento per i non vedenti italiani per quel che concerne l'utilizzo di Iphone, Ipad, Apple Watch e Mac.
Il progetto nasce dalla volontà di un gruppo di amici, da anni sul web con esperienze personali, di condividere una realtà come quella legata ai dispositivi Apple, che nascono pensati davvero per tutti.

Su queste pagine troverete manuali per utilizzare l'Iphone con Voiceover, recensioni di app accessibili, strategie e trucchi per permettere ai non vedenti di usufruire dei prodotti Apple al meglio, guide sulle principali app utili a chi non vede, podcast e contributi audio per permettere di ascoltare dal vivo come usare una determinata funzione, e l'elenco potrebbe continuare ancora per molto.

Tutto ciò che è esperienza legata all'accessibilità dei prodotti Apple lo potrete trovare qui, ricordiamo infatti che l'Iphone o il Mac sono prodotti che i non vedenti possono iniziare ad usare da subito, in quanto contengono al proprio interno una sintesi vocale multilingue, e un lettore di schermo chiamato Voiceover, disponibili dalla prima accensione.

Non esitate a contattarci per qualsiasi necessità.

Sta iniziando il countdown per osX 10.10 Yosemite?

Non si sono ancora spente le eco per la presentazione di iPHone 6, in tutte le sue varianti, e di Apple Watch che già iniziano a bollire le pentole per quanto concerne osX 10.10, nome in codice Yosemite.

Da tutte le parti si inizia ad avere sentore che sarà il 21 ottobre prossimo il giorno fatidico per il rilascio del successore di Mavericks, assieme a nuovi iPad ed iPad mini.

Diverse testate giornalistiche americane fanno il parallelo con il rilascio di iPad Air e del mini retina, il 22 ottobre 2013, quando, alla fine di quell'evento, fu rilasciato osX 10.9 Mavericks.

Tags: 

Le principali novità di Ios8 sull'accessibilità inserite da Apple

è stato dato un grosso risalto ai bug che hanno contrassegnato l’uscita della versione 8 del sistema operativo per dispositivi Apple.
Non si poteva fare altrimenti, tuttavia, di contro, sul ramo accessibilità vi sono molte nuove caratteristiche che ora andrò ad elencare, il che, sebbene tra mille peripezie, dimostra che a Cupertino vorrebbero continuare a lavorare anche per i meno fortunati.
Però, vi prego di non considerare questo elenco completo! Farlo richiederebbe una quantità spropositata di tempo.

Tags: 

Knfb Reader all'opera

Dopo l'uscita di Knfb Reader, l'interesse degli utenti si è decisamente focalizzato su questa applicazione, già presente, in passato, per sistemi Simbian, ed ecco, di conseguenza, che abbiamo deciso di produrre un podcast, grazie alla perizia di Simone Dalmaso, in maniera che possiate valutare, live, quelle che sono le possibilità di quest'app.

Potrete ascoltare in streaming diretto il podcast stesso, cliccando sul bottone play oppure scaricare le due puntate contenute nel file zip sempre disponibile su questa pagina.

Digit-Eyes di Digital Miracles L. L. C.

Con questa applicazione, ho risolto finalmente i problemi legati alla gestione dei prodotti con codici a barre, all'etichettatura dei miei oggetti personali quali, cd libri, vestiti etc e alla gestione e organizzazione del materiale in modo semplice pratico ed efficiente.
Vi sono sul mercato diversi ausili hardware dedicati allo scopo, ma soffrono tutti di diversi limiti che con questa soluzione vengono brillantemente superati.
Ne cito a titolo esemplificativo alcuni:

Il nuovo iCloud Drive, cos'è e come funziona

Con l'avvento di iOS 8 e del prossimo sistema operativo per Mac Yosemite, Apple, ha introdotto una funzionalità molto interessante, ovvero, iCloud Drive. A dire il vero, per chi frequenta il mondo della mela da più tempo, non si tratta di una vera e propria innovazione ma sostanzialmente il ritorno di una funzionalità che fino a qualche anno fa era disponibile sotto il nome di iDisk.

Conoscere il titolo di un brano musicale attraverso Siri

Con l'avvento del nuovo sistema operativo iOS 8 per dispositivi mobili di casa Apple, è stata introdotta una funzione molto interessante, ovvero, la possibilità di chiedere a Siri, l'assistente vocale presente su tutti gli iDevice, il titolo del brano che stiamo ascoltando.
Il tutto è reso possibile integrando all'interno del sistema il motore della nota applicazione Shazam, della quale abbiamo fatto una recensione sul nostro sito.

facebook messenger: finalmente possibile eliminare conversazioni con VoiceOver su iOS

L'articolo che segue, riguarda una funzionalità presente solo sul nuovo iOS8. Per iOS7, per ora, la possibilità di cancellare le conversazioni messenger con VoiceOver è ancora assente.
L'applicazione messenger di facebook, per chi usa spesso questo social network, può essere molto pratica perché permette di scambiarsi messaggi testuali, faccine, fotografie, messaggi vocali oppure anche chiamate audio come si fa con skype.

Tags: 

Eliminare file direttamente senza passare dal cestino

Come tutti sapranno, ogni eliminazione di file o cartelle segue una procedura ben precisa:

  1. si sposta un elemento nel cestino (cmd + backspace)
  2. si svuota il cestino (cmd + shift + backspace)

Grazie a Nicola Blando, abbiamo trovato due flussi di Automator che aggiungono un paio di servizi davvero interessanti che consentono di eliminare direttamente i nostri file e le nostre cartelle, senza passare dal cestino.

Xcode si aggiorna: tante novità, ma anche problemi per gli utenti Voiceover

Come molti magari sapranno,
Apple
ha rilasciato un importante aggiornamento per Xcode che porta l’IDE made in cupertino alla versione 6.0.1.

Quest’aggiornamento introduce molte novità che fanno gola a tutti gli sviluppatori; tra queste ricordiamo:

Tags: 

Philips SBT30

Moltissimi produttori di elettronica si sono lanciati nella produzione di altoparlanti bluetooth di ogni tipo e grandezza per tutti i gusti; Ovviamente non poteva mancare la nota Philips, che lo ha fatto in modo originale con il suo SoundShooter SBT30, denominato anche "Grenade". Il dispositivo, infatti, assomiglia proprio ad una granata o ad una piccola botte. il guscio esterno è formato da una serie di striature gommose, molto piacevoli al tatto, che circondano l'apparecchio, proprio per proteggerlo da eventuali urti e cadute.

Vinci una copia gratuita di Knfb Reader con NvApple!

Knfb Reader è conosciuto quasi da tutti. Si tratta di quel programma che anni fa nei Nokia ebbe un successo clamoroso, il primo a permettere di riconoscere documenti e immagini con un cellulare.
Ora la casa produttrice ha sviluppato l'app anche per Iphone, conservando la medesima facilità d'utilizzo, unita però ad una tecnologia decisamente più all'avanguardia.
Per conoscere tutte le caratteristiche di KnfbReader, vi invitiamo a leggere la nostra recensione.

KNFB Reader

KnfbReader arriva anche per Iphone, dopo il successo stratosferico ottenuto con la versione per Synbian.
La redazione di NvApple, dopo aver ricevuto una copia omaggio da parte degli sviluppatori, ha potuto testare con calma l'app in tutte le sue funzioni, ed è quindi in grado di fornire un resoconto dettagliato sul proprio funzionamento.
Andiamo quindi a scoprirne pregi e difetti senza indugio.

Digitazione a tocco diretto in IOS8: la velocità sotto le dita!

Con l'uscita di IOS8, Apple, ha introdotto tra le nuove feature legate all'accessibilità dei suoi dispositivi, la digitazione a tocco diretto.

In verità, in pochi, sino ad ora, hanno colto le potenzialità di tale novità, ma una dimostrazione sul campo del nostro Tommy Nonis ci fanno vedere come un cieco assoluto, con una buona manualità sul touch, può arrivare a scrivere in maniera davvero veloce ed efficace.

Prima di avventurarvi negli esperimenti, dovrete avere attive queste poche opzioni:

Pagine

Abbonamento a NvApple, iPhone e Mac per non vedenti RSS