NvApple è il portale di riferimento per i non vedenti italiani per quel che concerne l'utilizzo di Iphone, Ipad, Apple Watch e Mac.
Il progetto nasce dalla volontà di un gruppo di amici, da anni sul web con esperienze personali, di condividere una realtà come quella legata ai dispositivi Apple, che nascono pensati davvero per tutti.

Su queste pagine troverete manuali per utilizzare l'Iphone con Voiceover, recensioni di app accessibili, strategie e trucchi per permettere ai non vedenti di usufruire dei prodotti Apple al meglio, guide sulle principali app utili a chi non vede, podcast e contributi audio per permettere di ascoltare dal vivo come usare una determinata funzione, e l'elenco potrebbe continuare ancora per molto.

Tutto ciò che è esperienza legata all'accessibilità dei prodotti Apple lo potrete trovare qui, ricordiamo infatti che l'Iphone o il Mac sono prodotti che i non vedenti possono iniziare ad usare da subito, in quanto contengono al proprio interno una sintesi vocale multilingue, e un lettore di schermo chiamato Voiceover, disponibili dalla prima accensione.

Non esitate a contattarci per qualsiasi necessità.

NvApple presenta, Handimatica 2014 minuto per minuto: in diretta sul tuo iphone o sul tuo pc

Come abbiamo preannunciato qualche settimana fa, erano in cantiere alcune sorpresine per i nostri utenti e ovviamente pure per quelli nuovi.
Ora che tutto è ufficiale, con il classico nero su bianco, possiamo raccontare che cosa vi aspetta nel mese di novembre e poi in futuro.
Noi ci auguriamo che queste iniziative vi facciano piacere.

Tags: 

Amazon Kindle unlimited: servizio in abbonamento ebook illimitati anche in Italia

Kindle Unlimited è un servizio che nella prima metà del 2014 Amazon ha messo a disposizione come test negli Stati Uniti. Ora, dal 4 novembre 2014, finalmente anche in Italia ne possiamo usufruire.
Si tratta di un servizio in abbonamento, da 9,99 euro al mese con prova gratuita di 30 giorni e permette di avere gratuitamente i libri presenti in catalogo, sulla propria libreria Kindle, fruibile tramite l'applicazione Kindle per iPhone.

Tags: 

OSX 10.10.1 ed IOS 8.1.1 rilasciate per gli sviluppatori....

Nella nottata di oggi Apple ha rilasciato per gli sviluppatori, le versioni beta per Yosemite (10.10.1) ed IOs (8.1.1).

Soprattutto per il secondo, ci si aspetta un forte intervento legato all'accessibilità dal momento che i prodotti legati al mondo mobile di Cupertino, non stanno di certo brillando, soprattutto se si parla di device meno recenti.

E' infatti assodato come i dispositivi ultimi abbiano decisamente meno problemi rispetto a quelli di solo un anno fa.

Tags: 

Canzoni siri, acquistare in differita i brani riconosciuti da siri su iOS 8

Su iOS8 apple ha introdotto in siri la possibilità di riconoscere titolo e autore dei brani riprodotti da sorgenti esterne, grazie alla collaborazione con shazam.
Una volta riconosciuti, i brani possono essere anche comprati su iTunes store, direttamente da siri. Ma se per qualsiasi motivo non ci fosse possibile acquistare la canzone in tempo reale, il riconoscimento di siri non va perso. Non è quindi necessario rifar partire quel brano e dire di nuovo a siri di riconoscerlo, perché iTunes salva la cronologia.
Basterà andare su:

Data Widget: percentuale consumo traffico dati nel centro notifiche

Con l'avvento di iOS 8, è stata aggiunta la possibilità di inserire nuove funzioni nel centro notifiche, più precisamente la sezione "oggi".
L'app in esame in questa recensione aggiungerà la percentuale di utilizzo del nostro traffico dati cellulare al centro notifiche, in modo che possiamo aver sempre monitorato, approssimativamente, quanti dati consumiamo, in percentuale.

Mighty Boomball mini speaker: altoparlante ultraportatile con cavo

Pur non avendolo provato personalmente, mi ha colpito l'idea di questo accessorio: uno speaker ultraportatile, con un massimo di potenza 2 watt, il quale sfrutta la vibrazione dell'oggetto su cui si appoggia, per diffondere il suono.
Dato gli ottimi risultati ottenuti con un iTòch, l'amplificatore in legno, credo che valga la pena tentare anche questa soluzione.

Apple Sim: si alzano i muri da parte degli operatori di tutto il mondo...

Qualche giorno fa, dopo il keynote del 16 ottobre, abbiamo scritto un articolo con quel pizzico di ottimismo che non guasta, in merito al sempiterno progetto di Apple di creare una sim virtuale per permettere all'utente finale di cambiare operatore soltanto gestendo il tutto direttamente da sistema operativo senza la necessità di dover impazzire tra callcenter e/o negozi vari, ma ecco le prime reazioni, in verità non è una sorpresa, dei vari gestor

Tags: 

iMazing

Due obiezioni che vengono mosse dagli smanettoni, diciamo così, che vogliono spremere a fondo i propri device mobili Apple sono la blindatura del sistema e la poca elasticità di Itunes tanto da portare i più temerari ad operare il mitico Jailbreack per potersi sbizzarrire a fondo con il proprio dispositivo.

Problema con siri e airplay: in cosa consiste e possibile soluzione

Premessa: la guida che segue, coinvolge tutti gli utenti che possiedano basi airport express o apple tv per riprodurre musica tramite wi-fi, e dispositivi airport come airport extreme e time capsule.
Non è chiaro se il problema si pone anche per chi possiede soltanto una apple tv, la soluzione al problema si basa sulla utility airport per mac, per cui una base airport, per risolverlo, dev'esserci per forza.
Non è nemmeno chiaro, per ora, se il problema si ponga anche con gadget di piccole dimensioni come iReceiver

Focusrite Scarlett 2I4

Con misure di 21 centimetri (larghezza) per 14 centimetri (profondità) e circa 5 centimetri di spessore, la Focusrite Scarlett 2I4 è una scheda audio esterna dall’ottimo rapporto qualità prezzo. Questa scheda audio supporta una risoluzione massima a 24 bit con SampleRate massimo di 96 KHZ, più che sufficienti per l’uso per cui è pensata: il piccolo studio di registrazione musicale.

iPhone 6 plus impressioni a caldo

Premessa: questo articolo si basa soltanto su un'esperienza personale, non deve essere in alcun modo utilizzato come dato oggettivo per documentare la validità o meno del prodotto.
Si parla di iPhone 6 plus, il modello più grande dello smartphone Apple, uscito in Italia il 26 settembre 2014.

Tags: 

Pagine

Abbonamento a NvApple, iPhone e Mac per non vedenti RSS