NvApple è il portale di riferimento per i non vedenti italiani per quel che concerne l'utilizzo di Iphone, Ipad, Apple Watch e Mac.
Il progetto nasce dalla volontà di un gruppo di amici, da anni sul web con esperienze personali, di condividere una realtà come quella legata ai dispositivi Apple, che nascono pensati davvero per tutti.

Su queste pagine troverete manuali per utilizzare l'Iphone con Voiceover, recensioni di app accessibili, strategie e trucchi per permettere ai non vedenti di usufruire dei prodotti Apple al meglio, guide sulle principali app utili a chi non vede, podcast e contributi audio per permettere di ascoltare dal vivo come usare una determinata funzione, e l'elenco potrebbe continuare ancora per molto.

Tutto ciò che è esperienza legata all'accessibilità dei prodotti Apple lo potrete trovare qui, ricordiamo infatti che l'Iphone o il Mac sono prodotti che i non vedenti possono iniziare ad usare da subito, in quanto contengono al proprio interno una sintesi vocale multilingue, e un lettore di schermo chiamato Voiceover, disponibili dalla prima accensione.

Non esitate a contattarci per qualsiasi necessità.

Spotlight più potente con pochi semplici passi!

Con l'avvento di osX 10.10 Yosemite, ci ha restituito uno Spotlight ancora più performante ed interattivo e, soprattutto, con la possibilità di essere implementato attraverso l'aggiunta di pochi kb di codice.

Cosa faremo fare a Spotlight

Alla fine della procedura che stiamo per spiegare potremo, semplicemente digitando una parola nel campo di Spotlight stesso, questa serie di semplici operazioni:

ABBYY FineReader Pro

Una delle esigenze più pressanti per chi non vede quando si deve utilizzare un computer è il cosiddetto "riconoscimento caratteri".

Da sempre questo tipo di esigenza viene soddisfatto da quello che possiamo definire il programma leader nel campo: ABBYY FineReader.

Anche per osX abbiamo la possibilità di utilizzarlo e, soprattutto, non dovendo combattere con alcun problema di accessibilità.

IllCare: cerca il sintomo, trova il medicinale

IllCare, il tuo farmacista a portata di tap. Si tratta di un progetto sviluppato da Arturo Jorio, un farmacista, al fine di dare all'utilizzatore la possibilità di reperire i farmaci da banco utili a risolvere i propri malesseri.
Naturalmente quest'applicazione non può e non deve sostituirsi al medico, serve semplicemente come soluzione tampone per le situazioni di emergenza.

Arriva Google Chrome 39 per osX, ma ancora nulla con Voiceover!

Scorrendo le varie notizie che girano in rete, abbiamo letto proprio stamattina dell'arrivo della versione 39 del browser di casa Google e, come ben si può immaginare, ci siamo subito precipitati ad aggiornare questo software che, dalla sua versione 38, in abbinamento con osX 10.10, palesava grossissime problematiche di accessibilità.

Dopo un download di 70 mega, abbiamo prima sovrascritto la versione 38 poi rimossa e reinstallata la versione 39 pulita, ma i problemi di accessibilità restano esatttamente come prima.

Tags: 

Dropbox per IOS: grande attenzione all'accessibilità

Sicuramente tutti conoscono ed usano il servizio di cloudcomputing Dropbox ed avranno potuto notare come, su dispositivi IOS l'accessibilità sia davvero di ottimo livello.

Ieri sera, sul blog del progetto Dropbox è stato pubblicato un articolo davvero interessante sul quale si fa un report decisamente dettagliato di quelle che sono le caratteristiche legate all'uso di Voiceover con l'app stesssa con iPhone/iPad etc...

Tags: 

Finalmente Watsapp si aggiorna!

Il minimo sarebbe urlare: "eureka!"

Alla buon'ora ecco apparire in apstore l'aggiornamento di Watsapp che un po' dappertutto stavano aspettando e, per quanto riguarda l'accessibilità, si spera in una maggiore stabilità dell'app con Voiceover attivo.

Se per i più, l'attesa era legata alla piena compatibilità con iPhone 6 e 6 Plus, per quanto concerne il nostro livello di interesse si spera in una maggior stabilità con voiceover che causava crash a non finire soprattutto laddove erano presenti diverse chat vocali.

Tags: 

Arrivano osX 10.10.1 ed IOS 8.1.1 per tutti...

Serata decisamente gravida di aggiornamenti per gli utilizzatori di prodotti Apple!

Sono da poco, infatti, disponibili per il pubblico gli aggiornamenti di osX 10.10.1 Yosemite ed IOS 8.1.1 che, speriamo, vadano a sistemare quelle criticità, a livello di accessibilità, che soprattutto per IOS, affliggevano i device in nostro possesso.

Il tempo di scaricare tali pacchettoni ed inizieranno le prove a tambur battente!

Buon download!

Tags: 

Memory Clean

Memory Clean è uno strumento leggerissimo che ci consente di monitorare lo stato della memoria RAM del nostro mac. Inoltre esso ci permette di liberare le parti della stessa che non sono più utilizzate dalle applicazioni ma non sono ancora state liberate dal sistema operativo.

Il primo avvio

Dopo aver scaricato il programma ci ritroveremo, al primo avvio, un paio di schermate che propongono di provare/acquistare altri prodotti sviluppati dalla casa produttrice: se non siamo interessati sarà sufficiente cliccare su close, per la prima schermata, e continue nella seconda.

#FlashNews Seeing assistant move e home in offerta entrambi a 8,99 euro

E' in offerta a 8,99€ un pacchetto contenente due applicazioni: Seeing assistant move, già recensita in questo sito, e seeing assistant home, applicazione dello stesso produttore che contiene altre funzioni come il rilevatore sonoro di luminosità ambientale, l'ingranditore, il riconoscitore di colori, e uno scanner e generatore di codici a barre. Se le due applicazioni venissero acquistate separatamente, quindi prima move e poi home o viceversa, si spenderebbero 12 euro, centesimo più centesimo meno; con questa bundle si risparmierebbero 3 euro.

Tags: 

Looktel Money Reader

Una volta scaricata l'APP si posiziona nella nostra home con il nome lettore di denaro..

Il suo uso è estremamente semplice, basterà lanciare l'APP, posizionare una banconota sotto la fotocamera e VoiceOver vocalizzerà il suo valore.

Al primo avvio l'applicazione chiederà di poter accedere alla Fotocamera.

Attualmente, il costo è di 9,99 €.

Rilasciata una nuova versione di Safari 8 per gli sviluppatori osX....

Con il rilascio di osX 10.10 Yosemite abbiamo fatto la conoscenza della nuova versione di Safari, giunto ormai alla sua versione 8 e dintorni.

Gli utilizzatori di Voiceover avranno certo notato come sia possibile, ora, navigare le pagine web attraverso l'uso delle frecce direzionali, ma che quando ci si muove in verticale il focus dello screenreader alcune volte, non resta allineato al cursore vo e lo si può notare alternando l'uso delle frecce stesse con i comandi vo + frecce orrizzontali.

Tags: 

come non essere vittime del virus per Iphone Masque Attack

Ogni qualvolta viene scoperta una falla di sicurezza in un mac o in un iphone, dobbiamo leggere per circa 24 ore proclami di ogni genere, che farebbero pensare che ormai i dispositivi Apple possono essere vittime di chissà quali attacchi e che i virus invaderanno il nostro dispositivo, trasformandolo in un pezzo di vetro inservibile.

è sempre così, poi il giorno successivo l'allarme rientra, e sempre per il medesimo motivo: il vero protagonista è l'utente finale, ossia chi gestisce il telefono o il pc.

Tags: 

WireLurker, iDevice in pericolo? Facciamo un po' di chiarezza...

In questi ultimi giorni si è diffusa in rete, la notizia dell'arrivo del primo virus, WireLurker, che andrebbe a danneggiare quelli che sono i nostri dispositivi mobili.

Ovviamente, con il diffondersi della notizia si sono diramate le più svariate ipotesi e tutti gli utenti, forse in maniera un po' prematura, si sono subito allarmati.

Prima di scrivere sull'argomento, sicuramente pregnante, abbiamo fatto un pochino di ricerche in rete ed ecco, come poteva essere anche plausibile, che la dimensione della cosa viene ben rivalutata.

Tags: 

Notizie curiose: Da Ehi siri ad Alexa: Amazon inventa Echo, altoparlante con assistente vocale integrato

Dopo la trovata di Apple, che ha introdotto la possibilità di usare l'assistente vocale senza premere il tasto home tramite il comando "ehi siri" quando iPhone o iPad è alimentato a corrente, ora Amazon si è superata: grazie a una news del sempre attento macitynet, abbiamo scoperto che amazon ha creato Echo, un nuovo altoparlante cilindrico con assistente vocale incorporato, il quale si attiverà quando si pronuncerà la parola "alexa".

Tags: 

Pagine

Abbonamento a NvApple, iPhone e Mac per non vedenti RSS