NvApple è il portale di riferimento per i non vedenti italiani per quel che concerne l'utilizzo di Iphone, Ipad, Apple Watch e Mac.
Il progetto nasce dalla volontà di un gruppo di amici, da anni sul web con esperienze personali, di condividere una realtà come quella legata ai dispositivi Apple, che nascono pensati davvero per tutti.

Su queste pagine troverete manuali per utilizzare l'Iphone con Voiceover, recensioni di app accessibili, strategie e trucchi per permettere ai non vedenti di usufruire dei prodotti Apple al meglio, guide sulle principali app utili a chi non vede, podcast e contributi audio per permettere di ascoltare dal vivo come usare una determinata funzione, e l'elenco potrebbe continuare ancora per molto.

Tutto ciò che è esperienza legata all'accessibilità dei prodotti Apple lo potrete trovare qui, ricordiamo infatti che l'Iphone o il Mac sono prodotti che i non vedenti possono iniziare ad usare da subito, in quanto contengono al proprio interno una sintesi vocale multilingue, e un lettore di schermo chiamato Voiceover, disponibili dalla prima accensione.

Non esitate a contattarci per qualsiasi necessità.

ios8.1: ecco cos'è cambiato per l'accessibilità nei prodotti Apple

il 20 ottobre è stato rilasciato Ios8.1, la prima versione ufficiale che va a correggere alcuni bug presenti in Ios8.
Sperare che tutto sia stato risolto sarebbe francamente utopistico, basti pensare che nelle precedenti release, ios7.1 uscì 4 mesi dopo Ios7, e addirittura con Ios5 passarono ben 5 mesi prima che venisse prodotta una versione nuova.

Tags: 

Questa sera arriva Ios 8.1. Il consiglio? aggiornate!

Gli utenti che hanno malauguratamente aggiornato il loro dispositivo a Ios8.02 non se la stanno passando proprio bene.
Certo, il device è utilizzabile, ma vi sono alcuni problemi che lo rendono fastidiosamente instabile.

Bene, sappiate che Ios8.1 non sarà la soluzione di tutti i vostri mali, ma la strada inboccata è quella giusta.

Proteggere il nostro Dropbox su iOS con codice ed impronta digitale

Oramai il noto servizio di archiviazione on line Dropbox, è sempre più utilizzato da tanti di noi. Vuoi per la comodità di avere i dati sempre a portata di mano, vuoi per la semplicità d'uso che lo fanno preferire ad altri servizi analoghi. Data questa circostanza, è forse giunto il momento di pensare ad una sua messa in sicurezza quando lo installiamo sui nostri dispositivi portatili di casa Apple, anche perchè, avere i dati sempre al sicuro non è mai una scelta sbagliata.

Onyx

OnyX è uno strumento multifunzione per OS X che permette di verificare il disco di avvio, la struttura dei file di sistema, eseguire operazioni varie di manutenzione del sistema, configurare alcuni parametri nascosti del Finder, Dock, QuickTime, Safari, Mail, iTunes , login finestra, Spotlight, e molte delle applicazioni di Apple, cancellare le cache, per rimuovere un certo numero di file e cartelle che possono diventare ingombrante e molto altro.

AppleSim - Una rivoluzione della telefonia cellulare alle porte?

Come sempre, non si fa in tempo a vedere spenti i riflettori su un Keynote che subito vengono lanciati nuovi rumors e nuove possibilità che potrebbero cambiare quello che è il nostro modo di fruire della tecnologia.

Dopo l'evento di ieri sera dove sono stati presentati nuovi iPad, nuovi Mac e osX 10.10 ecco che sui blog tematici inizia a rimbalzare la notizia dell'idea AppleSim.

Tags: 

Con L'arrivo di osX 10.10. Yosemite ecco anche aggiornamenti a pioggia!

Da ieri sera è disponibile, gratuitamente, l'aggiornamento ad osX 10.10 Yosemite e, come conseguenza, ecco arrivare anche aggiornamenti per i maggiori pacchetti di apple:

Se apriamo l'apstore, dopo aver aggiornato al nuovo sistema operativo, ecco che avremo la possibilità di scaricare, sempre gratis, i seguenti prodotti:

Tags: 

tutte le novità di osX 10.10 Yosemite legate all'accessibilità

Con la conclusione dell’ultimo keynote di Apple, è stato rilasciato per tutti gli utenti osX il nuovo sistema operativo per computer Macintosh.

Dopo 10.9 Mavericks, che come al solito, non viene abbandonato, siamo di fronte al nuovo 10.10 Yosemite il quale sarà scaricabile, gratuitamente, da parte di tutti coloro che stanno utilizzando Mavericks e che sarà installato sulle macchine acquistate ex novo.

Tags: 

Knfb Reader si aggiorna e diventa compatibile con Iphone4s e IpodTouch5

La versione 1.2 di KNFB Reader, oltre ad apportare le classiche migliorie in fatto di risoluzione di bug, tipico delle nuove versioni di qualsiasi app, contiene una novità che sarà molto gradita da quegli utenti che avrebbero desiderato l'app, ma non l'hanno potuta acquistare in quanto il loro dispositivo non risultava compatibile.

Da oggi, anche i possessori di Iphone4s e IpodTouch di quinta generazione avranno la possibilità di fruire delle prestazioni di questa famosa app.

Tags: 

Supporta NvApple

Sebbene alcuni di noi lavorano nella tecnologia, NvApple e NvRadio sono attività a cui ci dedichiamo nel tempo libero; di conseguenza sono iniziative da cui non si trae alcun guadagno, questo significa che le spese (server, licenze software, diritti d'autore per la radio, eventuali spese di viaggio per svolgere incontri dimostrativi...) sono sostenute principalmente dalle nostre forze.

Fare un backup dei propri contatti su Sandisk Connect Wireless Flash

Quante volte ci chiediamo se esista un modo rapido per eseguire un backup completo dei nostri contatti personali che abbiamo memorizzato sui nostri dispositivi mobili di casa Apple. Molti mi risponderanno che, da quando è stato introdotto iCloud, la cosa è divenuta molto semplice, poichè, con questo servizio, tutto viene sincronizzato ed anche i contatti non sono esenti da questa grossa comodità.

Tags: 

Lire lettore rss: Sincronizzare i feed da remoto con Feedly pro e contro

Da quando Lire RSS è stato tradotto in italiano, permette la sincronizzazione con un noto servizio di aggregatore notizie, chiamato Feedly, il quale ha soppiantato il famoso Google Reader, soppresso a luglio 2013.
Dopo alcuni mesi di utilizzo e alcune migliorie all'app, si possono trarre le conclusioni sul fatto che sincronizzare Lire con Feedly può essere veramente comodo.
Il sito web di Feedly non eccelle affatto come accessibilità, ma Lire rende il problema assolutamente superabile.

Lire lettore RSS: aggiungere nuovi feed cercando per tema

Il lettore RSS lire, ha inserito la possibilità di aggiungere feed al proprio dispositivo, tramite alcuni canali predefiniti contenenti molte risorse più o meno popolari, dal 9 ottobre 2014 anche in italiano.
Basterà andare su Iscrizioni, poi aggiungi iscrizione.
Da qui si può inserire l'indirizzo diretto del feed, completo di http iniziale, oppure l'indirizzo della home page del sito che interessa, o cercare per parola chiave. Queste opzioni erano già disponibili da tempo.

lire lettore rss: cambiata procedura cancellazione articoli

Lire, il più accessibile lettore RSS per iPhone e iPad, si è aggiornato ed ha introdotto una modifica: dalla versione uscita il 9 ottobre 2014, infatti, non è più possibile cancellare manualmente gli articoli che non interessano.
Scelta discutibile, ma superabile con un paio di procedure da eseguire una volta sola ma di cui poi ci si può tranquillamente dimenticare.

Impostare la cancellazione automatica

Non c'è più la cancellazione manuale? Ora c'è quella automatica! Per impostarla, basterà seguire questa procedura:

Pagine

Abbonamento a NvApple, iPhone e Mac per non vedenti RSS