NvApple è il portale di riferimento per i non vedenti italiani per quel che concerne l'utilizzo di Iphone, Ipad, Apple Watch e Mac.
Il progetto nasce dalla volontà di un gruppo di amici, da anni sul web con esperienze personali, di condividere una realtà come quella legata ai dispositivi Apple, che nascono pensati davvero per tutti.

Su queste pagine troverete manuali per utilizzare l'Iphone con Voiceover, recensioni di app accessibili, strategie e trucchi per permettere ai non vedenti di usufruire dei prodotti Apple al meglio, guide sulle principali app utili a chi non vede, podcast e contributi audio per permettere di ascoltare dal vivo come usare una determinata funzione, e l'elenco potrebbe continuare ancora per molto.

Tutto ciò che è esperienza legata all'accessibilità dei prodotti Apple lo potrete trovare qui, ricordiamo infatti che l'Iphone o il Mac sono prodotti che i non vedenti possono iniziare ad usare da subito, in quanto contengono al proprio interno una sintesi vocale multilingue, e un lettore di schermo chiamato Voiceover, disponibili dalla prima accensione.

Non esitate a contattarci per qualsiasi necessità.

WWDC 2014 minuto per minuto: segui l'evento apple in diretta con noi

Come ormai succede da parecchi anni, anche nel 2014,, il 2 giugno alle 19 ora italiana, apple ha indetto a San Francisco la WWDC, WorldWide Developers Conference, ovvero la conferenza annuale in cui l'azienda californiana mette a conoscenza delle proprie novità in dirittura d'arrivo, tutti gli sviluppatori e la stampa del mondo.

Tags: 

remote: usa iPhone come telecomando per iTunes

Nelle versioni per mac di iTunes 11.2.1 e 11.2.2, apple ha introdotto un fastidioso errore che impedisce di navigare in maniera semplice le tabelle contenenti brani musicali, podcast, film, e quant'altro, presenti nella nostra libreria multimediale, e di passare da un tipo di contenuto all'altro; non che non si possa fare, ma per ottenere il risultato, se prima bastava premere solo le frecce direzionali, ora tocca muoversi con l'interazione e i comandi vo+freccia su e vo+freccia giù.

Itunes si aggiorna alla versione 11.2.2, ma nulla è ancora stato risolto per Voiceover...

In queste ultime ore sono stati rilasciati diversi aggiornamenti per osX:

  1. iBooks
  2. Safari
  3. Itunes

di questo pacchettone, da oltre 140mb complessivi, l'attesa più grossa era legata al multimedia player di casa Apple a causa del problema del focus sulla tabella sorgenti del quale avevamo già fatto cenno in questo articolo.

Tags: 

Audiobooks

Audiobooks è un'app che consente di gestire, acquistare e scaricare audiolibri che non siano, per forza, sull'Itunes store.
Dalla versione 6.0, è stata attivata anche la sezione podcast e, soprattutto, sono stati aggiunti tantissimi audiolibri free.

Va da sè che tali titoli freeware sono testi già parecchio datati e si parla di grandi classici, ma la cosa può diventare interessante per chi magari, vuole provare l'esperienza dell'audio libro senza particolari esborsi.

L'app consente di effettuare ricerche secondo diverse chiavi:

Inquisitor's heartbeat: gioca usando udito e memoria

Inquisitor's heartbeat è il nuovo gioco sviluppato da Rising Pixel e pubblicato da Ticonblu, azienda che già a suo tempo ci presentò Nicolas Eymerich l'inquisitore, un audio libro game in tre capitoli basato sui libri di Valerio Evangelisti.

Anche Inquisitor's heartbeat è ambientato nel periodo del 1300 e i doppiatori sono gli stessi di Eymerich; la modalità di gioco però è totalmente diversa.

WWDC 2014: ora si parla di domotica che si inizi a vedere l'internet delle cose?

Ebbene sì, che ci si stia avvicinando al mega evento di inizio giugno, dedicato agli sviluppatori Apple è assodato e lo si vede dall'aumentare, in maniera esponenziale, dei rumors che arrivano dalla rete:
Mac, il nuovo iPhone, i nuovi sistemi operativi etc etc...

Tags: 

Eliminare gli allegati dalle nostre mail

L'avvento di macchine iper portatili come i Macbook air, con i relativi hard disk allo stato solido non capientissimi, sta rendendo necessarie tutta una serie di strategie atte ad ottimizzare lo spazio su queste macchine.

Questa miniguida analizzerà le procedure necessarie per eliminare gli allegati nei messaggi di posta che molte volte, conserviamo per giorni e gioni nei nostri folder di posta elettronica appesantendo il programma di posta stesso e, contemporaneamente, occupando spazio in termini di mega e mega...

Computer Mac e processori ARM, novità o ritorno all'antico?

Manca una settimana al WWDC del 2 giugno e mille voci si rincorrono sul web in merito a ciò che la seconda parte dell'anno potrà riservare, a livello di novità in casa Apple.

Tra cinguettii su Twitter e post vari, sui blog, più o meno specializzati, tutti si aspettano novità legate ad un nuovo iPHone o giù di lì, ma la sensazione che abbiamo è che molto, anzi, moltissimo potrà riguardare, invece, il mondo dei computer Macintosh.

Tags: 

Fleksy Keyboard - Happy Typing

L'introduzione degli schermi touch, ha portato notevoli vantaggi e significativi sviluppi nel mondo delle tecnologie.
Tuttavia, l'immissione di testo tramite tastiere virtuali, non ha rappresentato per tutti un miglioramento dell'esperienza d'uso, ma ha introdotto nuove necessità d'adattamento e nuove problematiche a diverse categorie di persone.

Gestire il suono da status bar senza passare da preferenze di sistema

Può capitare, per chi usa un Mac, di dover gestire il suono di sistema e, più precisamente, di dover cambiare scheda audio o microfono, laddove ve ne siano le necessità.

Il percorso standard ci fa passare da preferenze di sistema, pulsante suono, ma se dobbiamo cambiare al volo, l'uscita audio o il microfono, ecco una procedura semplicissima e molto comoda.

Il trucco si nasconde dietro l'icona volume in status bar che se gestita normalmente, non fa altro che alzare ed abbassare il volume, ma ecco come scoprire alcune funzionalità segrete, diciamo così, di quest'oggetto:

Come fare per: bloccare notifiche inviti applicazioni e giochi facebook

Gli inviti ad applicazioni e giochi facebook sono l'elemento di disturbo più presente per chi usa questo social network e nasce quindi l'esigenza di bloccare tutto questo.
Se si ha un profilo Facebook con un numero corposo di contatti ci si può trovare una sfilza di notifiche di inviti a giocare con applicazioni come Candy Crush Saga o a Farm Heroes Saga ed, alle volte, la cosa può risultare, quantomeno, molesta e le migliaia di sollecitazioni degli utenti a non mandare tali inviti restano lettera morta!

Pagine

Abbonamento a NvApple, iPhone e Mac per non vedenti RSS