NvApple è il portale di riferimento per i non vedenti italiani per quel che concerne l'utilizzo di Iphone, Ipad, Apple Watch e Mac.
Il progetto nasce dalla volontà di un gruppo di amici, da anni sul web con esperienze personali, di condividere una realtà come quella legata ai dispositivi Apple, che nascono pensati davvero per tutti.

Su queste pagine troverete manuali per utilizzare l'Iphone con Voiceover, recensioni di app accessibili, strategie e trucchi per permettere ai non vedenti di usufruire dei prodotti Apple al meglio, guide sulle principali app utili a chi non vede, podcast e contributi audio per permettere di ascoltare dal vivo come usare una determinata funzione, e l'elenco potrebbe continuare ancora per molto.

Tutto ciò che è esperienza legata all'accessibilità dei prodotti Apple lo potrete trovare qui, ricordiamo infatti che l'Iphone o il Mac sono prodotti che i non vedenti possono iniziare ad usare da subito, in quanto contengono al proprio interno una sintesi vocale multilingue, e un lettore di schermo chiamato Voiceover, disponibili dalla prima accensione.

Non esitate a contattarci per qualsiasi necessità.

downie scarica video da internet

Downie è una applicazione molto semplice ma altrettanto potente che consente di scaricare video pressoché da qualunque sito che consenta di visionare tali contenuti in streaming. Sono supportati svariati portali di video sharing, nonché portali per lo streaming, diciamo così, che non si immaginerebbe potessero esserlo. Lo sviluppatore, inoltre, è costantemente impegnato nell'ampliare la lista dei siti supportati, nonché nel migliorare il supporto per quelli esistenti.

Inviare Conferma di lettura nelle Email con Iphone: un po' di chiarezza

Ormai lo sanno anche i sassi, una delle mancanze dei dispositivi Apple risiede nell'impossibilità di attivare la ricevuta di ritorno, o conferma di lettura, nelle email che inviamo.
Va detto però che questo sistema, largamente adoperato soprattutto dagli utenti che fanno uso dei client di posta Microsoft, non ha né validità legale, Né tanto meno è in grado di offrire la certezza dell'avvenuta lettura del messaggio, in quanto l'utente potrebbe rifiutarsi di prendere in esame la richiesta.

Arriva IOS 7.1.1 per tutti i dispositivi mobili di Cupertino

In queste ultime ore Apple ha rilasciato la versione 7.1.1 di IOS.

Al momento, dopo una prima esplorazione, non vi sono particolari note sul'accessibilità non foss'altro che proprio nel changelog ufficiale viene citata la risoluzione dei problemi legati alle tastiere bluetooth con Voiceover che, con IOS nella sua release precedente, rendevano, de facto, praticamente inutilizzabili questi dispositivi di input.

Tags: 

Creare unimmagine "dmg" protetta per i nostri dati da proteggere

La sicurezza dei nostri dati digitali risulta sempre un motivo di discussione e/o di ricerca di soluzioni ottimali.
Esistono tantissimi programmi che ci consentono di salvare password, numeri di carte di credito etc, ma, come spesso accade, le soluzioni più efficaci o più consone ad usi molto chiavi in mano, li troviamo nelle pieghe del sistema operativo e delle sue utility.

siri: trucchi interessanti per gestire app, contatti e messaggi

tutti i sistemi informatici hanno al proprio interno degli easter egg, "uova di pasqua", ovvero delle funzioni nascoste o poco documentate, dalle quali siri non è certo esente.

apertura delle applicazioni

Siamo abituati al fatto che siri apra le applicazioni semplicemente dicendogli: apri, nome app.
Noi di nv apple abbiamo scoperto invece che è sufficiente dire a siri soltanto il nome e lui aprirà l'app in automatico!
quindi, anziché dirgli: apri, orario treni. Basterà dirgli, orario treni rendendo molto più naturale e scorrevole l'utilizzo.

lire 2.0: scaricare le app recensite su nv apple

Le recensioni di applicazioni per iPhone e iPad che inseriamo sul nostro sito web comprendono anche il link diretto allo store per acquistare o scaricare i contenuti descritti.
Lire rss però, nella sua versione 2.0, sembra ricevere, nel testo completo dell'articolo, soltanto la descrizione e le note sull'accessibilità ma non l'indirizzo diretto di iTunes store.

Programmare riavvio, spegnimento e stop del nostro Mac

Molte volte, girando per la rete, si viene a conoscenza di funzionalità del nostro Mac delle quali non eravamo minimamente a conoscenza.
Uno di questi casi è legato alla programmazione dei riavvii, spegnimenti e stop del nostro computer e, come si può leggere qui, La procedura pare risultare molto semplice, ma, come spesso accade, chi utilizza Voiceover deve utilizzare degli escamotage legati proprio a come sono organizzate le finestre.

lire 2.0: creare nuove cartelle

Il lettore di feed rss Lire, dalla versione 1.9, permette di organizzare i propri feed in cartelle. Per esempio, Nv apple nella cartella tecnologia, la repubblica nella cartella giornali, ecc.
Nella 1.9 la procedura era semplicissima, e per creare una nuova cartella bastava andare su folders, create folder. Si creava la cartella vuota, dopodiché da dentro si potevano aggiungere i feed uno a uno.

Lire 2.0 in italiano, NvApple lo ha tradotto per voi

Sembrerà banale, ma mai come oggi la fruizione delle news sul proprio Iphone è stata così semplice.
Di App che gestiscono i feed ce ne sono a centinaia, alcune gratuite, altre a pagamento, altre con pubblicità nelle schermate, e si potrebbe continuare ancora.
La nostra preferita è Lire, un'app che coniuga funzioni avanzate e semplicità d'uso al tempo stesso, con una disponibilità da parte dello sviluppatore non comune.

Lire 2.0 torna a funzionare

Apple ha reso disponibile da poco un nuovo aggiornamento dell'app Lire che con l'ultima versione, come riportato nel nostro articolo a questo indirizzo http://www.nvapple.it/articoli/lire-20-app-store-ma-da-non-aggiornare, aveva introdotto un baco che ne comprometteva l'avvio.
Ora potete aggiornare senza paura perché l'applicazione è tornata pienamente funzionante.

Tags: 

Selezione di elementi non contigui nel finder

Nella gestione dei nostri files e delle nostre cartelle può presentarsi l'esigenza di selezionare più oggetti che abbiamo la necessità di spostare, copiare od eliminare.

Se tali oggetti sono consecutivi nessun problema, si tiene premuto il tasto "shift" e si usano le freccie verticali per selezionare gli elementi, ma se tali elementi non sono contigui?

Ecco, di seguito, la procedura per selezionare files e/o cartelle che non sono consecutivi:

Pagine

Abbonamento a NvApple, iPhone e Mac per non vedenti RSS