braille

Accessibilità e iOs11: le funzioni che non sono state annunciate

Durante la WWDC di lunedì Apple si è concentrata sulle novità più rilevanti e che calamitano l'interesse della maggior parte degli utenti.
Molte altre funzionalità quindi sono rimaste celate ai più, ma sono ugualmente state mostrate con le slide alla conferenza. Magari sono apparse per un secondo, in questo articolo si cercherà di elencarle tutte, anche se i dettagli sul funzionamento non sono tuttora chiari.

Tags: 

iOS 10.2: buone notizie ma anche nuovi problemi per quel che concerne l'accessibilità

Immagine di un iPhone

Un eccellente articolo apparso su Applevis informa gli utenti non vedenti e ipovedenti di alcune migliorie ma anche di nuovi problemi per quel che concerne l'accessibilità tramite Voiceover.

L'aggiornamento a iOs 10.2 è stato rilasciato lunedì 12 dicembre 2016 e sarà bene porre un pochina di attenzione prima di aggiornare, perché questa volta vi sono sia cose positive che negative da tener presente.

Tags: 

Arriva OS X 10.11.4 con una piccola, grande novità per l'accessibilità

Nella giornata di ieri, proprio durante l’evento da noi seguito e commentato in diretta su nv-radio, Apple ha rilasciato la versione 10.11.4 di OS X, il sistema operativo di tutti i computer macintosh. Sebbene questo update non introduca novità di rilievo eccezion fatta per il supporto alle note protette con password nell’applicazione note ed il supporto alle live photos nell’app messaggi, è stata introdotta una feature estremamente gradita per gli utilizzatori di screen reader e display Braile.

Tags: 

Abbonamento a RSS - braille