non vedenti

Tariffe agevolate per non vedenti: ecco tutte le offerte che i gestori mettono a disposizione

logo dell'agCom

L’Autorità di Garanzia per le Telecomunicazioni, in breve AGCOM, ha emanato la deliberazione numero 46 del 2017, con la quale si obbligano le compagnie telefoniche a predisporre delle offerte di telefonia mobile che offrano a prezzi agevolati, un congruo volume di gigabyte ed altrettanti pacchetti di SMS e minuti di conversazione per utenti ciechi, sia totali che parziali, e sordi. La deliberazione dava tempo alle compagnie 120 giorni dall’emanazione, per poter predisporre le offerte e pubblicarle sui loro siti.

Tags: 

iOS 10.2: buone notizie ma anche nuovi problemi per quel che concerne l'accessibilità

Immagine di un iPhone

Un eccellente articolo apparso su Applevis informa gli utenti non vedenti e ipovedenti di alcune migliorie ma anche di nuovi problemi per quel che concerne l'accessibilità tramite Voiceover.

L'aggiornamento a iOs 10.2 è stato rilasciato lunedì 12 dicembre 2016 e sarà bene porre un pochina di attenzione prima di aggiornare, perché questa volta vi sono sia cose positive che negative da tener presente.

Tags: 

Ios10: le novità di accessibilità per non vedenti e ipovedenti

Il 13 settembre 2016 è stata resa disponibile a tutti gli utenti la prima versione di iOS10 che porta con sé un numero davvero enorme di nuove funzioni.
La cosa positiva è che anche l'accessibilità a tutti gli effetti è stata investita da questa ventata di aria fresca, perciò le nuove caratteristiche che sono state introdotte sono moltissime.

Tags: 

Nuovo registratore iPhone accessibile per non vedenti e ipovedenti

Quando vogliamo registrare qualcosa sul nostro iPhone possiamo servirci dell'app "memo vocali" presente direttamente all'interno del sistema operativo.
Tuttavia sono in molti a non trovare quest'app particolarmente comoda, a causa dei cambiamenti che l'interfaccia ha subito da qualche anno a questa parte.

Uno sviluppatore ha deciso di introdurre sul mercato un registratore pensato per i non vedenti chiamato Pocket Recorder Accessible,, quindi ovviamente completamente accessibile e con poche funzioni purché risultasse comodissimo ed immediato.

Tags: 

Windows10 gratis per non vedenti e ipovedenti: istruzioni dettagliate

Windows10 accessibility

Come più volte detto da Microsoft e sul nostro audio notiziario Techno, con il 29 di luglio 2016, si è ufficialmente concluso il periodo promozionale durante il quale, era possibile passare gratuitamente a Windows 10.

Tags: 

Apple e l'accessibilità: ma i feedback di non vedenti e ipovedenti vengono considerati?

È di recente pubblicazione la notizia per cui la NFB, principale organizzazione che rappresenta i diritti dei non vedenti negli USA, abbia approvato una risoluzione nei confronti di Apple durante il suo ultimo congresso nazionale.

Tags: 

Accessibilità e non vedenti: Apple pronta a ricevere un nuovo premio

Il 4 luglio, ACB, American Council of the blind, consegnerà ad Apple un nuovo premio, per le funzioni di accessibilità nei suoi prodotti, e la continua innovazione in materia.
"Rinnoviamo i complimenti ad Apple per il suo approccio innovativo all'accessibilità, permettendo alle persone con disabilità visiva di avere uguale accesso alle tecnologie di tutti", sostiene il presidente Kim Charlson.

Tags: 

28 giugno Live tecnologie per non vedenti: NvApple ospite di LeFou @romeogentile

Il 28 giugno, dalle 21:30, sarò on line per parlare di NvApple e di tecnologia per non vedenti, sul canale youtube LeFou, canale e blog che si occupa di divulgazione scientifica e che svolge conferenze in diretta su youtube, interagendo anche con gli utenti.

Tags: 

le novità di Voiceover e dell'accessibilità per non vedenti e ipovedenti in iOs10

La WWDC non è soltanto l'evento che calamita l'attenzione di centinaia di milioni di persone in tutto il mondo.
Si tratta di un evento a più largo respiro, dove vengono organizzate delle sessioni apposite che tutti possono seguire e le cui notizie quindi sono di dominio pubblico.

Tags: 

Europei di calcio 2016: come seguirli su radio tv e smartphone

Foto dell'Italia vincitrice ai mondiali Berlino2006

Sarà un'estate ricca di sport quella che ci accingiamo a vivere, a cominciare con gli europei di calcio che avranno inizio venerdì 10 giugno in Francia, per poi culminare con le olimpiadi che si disputeranno in Brasile.
Ora mai sono cambiate anche le abitudini di tutti nel seguire gli eventi sportivi e non solo, per cui ecco una semplice carrellata su come poter guardare gli europei Francia 2016 di calcio, con un'attenzione particolare a chi non vede.

Tags: 

Miglioriamo l'accessibilità delle pagine web per i non vedenti con f123Access

Logo F123Access

Qualche mese addietro avevamo scritto su queste pagine un articolo che spiegava come rendere accessibile Whatsapp web tramite un estensione per Firefox, chiamata F123Access.

Non avevamo tuttavia approfondito più di tanto l'argomento in quanto queste iniziative possono nascere e morire dopo pochi giorni, lasciando gli utenti con l'amaro in bocca.

Tags: 

Aggiornare a Windows10: chi usa tecnologie assistive gratis oltre il 29 luglio

Foto di una tastiera virtuale in Windows10

Una notizia decisamente positiva arriva direttamente da casa Microsoft riguardante le modalità di aggiornamento a Windows10.

Come citato sul Blog inglese dedicato all'accessibilità infatti, si legge che il termine dell'aggiornamento gratuito fissato per il 29 luglio 2016 riguardante gli utenti in possesso di Windows7, Windows8 e Windows8.1 non riguarderà chi utilizza screen reader, ingranditori o comunque tecnologie assistive in generale.

Tags: 

BeSpecular e NvApple su striscia la notizia lunedì 25 aprile 2016

Foto raffigurante Antonio Casanova, Giacomo Parmeggiani e Vainer Broccoli

La redazione di NvApple è direttamente coinvolta nel beta-testing di un nuovo servizio di assistenza per non vedenti o ipovedenti tramite cellulare: Be Specular infatti permette ad una persona con disabilità visiva di essere aiutata a distanza da una comunità di persone normodotate, che descriverà tramite messaggio vocale o testuale le fotografie scattate dalla fotocamera dello smartphone.

Tags: 

Facebook e non vedenti: intelligenza artificiale per descrivere le foto

Uno dei maggiori problemi di facebook, è il sempre più frequente contenuto basato esclusivamente su immagini; dopo la mossa di Twitter, che sulle sue app mobili ha consentito agli utenti di aggiungere una descrizione sulle immagini pubblicate, Facebook ha compiuto un passo ancora più evoluto: utilizzerà una intelligenza artificiale per descrivere le foto! Per cui, sull'app iOS, per ora solo nella versione in inglese, quando verrà visualizzata una fotografia nell'home feed di facebook, VoiceOver descriverà a parole ciò che l'intelligenza artificiale avrà rilevato nell'immagine.

Tags: 

Pagine

Abbonamento a RSS - non vedenti