non vedenti

Autobus e non vedenti: Moovit diventa accessibile in tutte le sue funzioni

Nonostante sia la domenica di Pasqua, vogliamo informare i nostri lettori della meravigliosa notizia che riguarda tutti coloro che utilizzano i mezzi pubblici per spostarsi nelle città italiane.

Moovit è senza dubbio l'app più usata al mondo per questo genere di servizi, e non nascondiamo che la redazione di NvApple ha davvero fatto di tutto per convincere gli sviluppatori a rendere l'app fruibile anche con Voiceover su Iphone.

Tags: 

#flashnews Tap tap see ritorna gratuito e apre il codice sorgente

Tap tap see, la prima applicazione iPhone che permette di fare una fotografia e avere descritto in tempo reale il risultato, è ritornata totalmente gratuita, dopo che per alcuni anni è stato mantenuto il servizio tramite abbonamento mensile a 8 euro oppure si potevano acquistare pacchetti di cento foto a sei euro.
Nell'aggiornamento uscito il giorno 18 febbraio 2016, si legge: "tap tap see is now free for unlimited use". Ovvero: Tap tap see è ora gratuito per uso illimitato.

Tags: 

Non vedenti al cinema? Grandissime migliorie da Movie Reading

Andare al cinema non è certo una novità per chi non vede. Andarci però godendo del film al 100% invece lo è, eccome se lo è.

In un nostro articolo vi abbiamo già parlato di Movie Reading, l'app che si occupa di scaricare le audiodescrizioni dei film per poi ascoltarle in comodità.

Tags: 

Risultati sondaggio vedo non vedo

Introduzione

Il mese di novembre 2015 è stato molto significativo per lo staff di NvApple in quanto si è svolto i sondaggio "vedo non vedo", un'indagine atta a rilevare il livello di penetrazione dei prodotti Apple tra i disabili visivi e, nel contempo, fornire un quadro che potesse fungere da punto di riferimento per comprendere, con le dovute precauzioni, il modo in cui chi non vede utilizza la tecnologia nella vita di tutti i giorni.

Tags: 

Ausili per non vedenti disponibili negli Apple Store? Nel 2016 potrebbe avverarsi!

Il mercato degli ausili informatici per disabili visivi, ad oggi, resta un settore che risulta appannaggio di una serie di rivenditori decisamente ristretti che, de facto, rappresentano una nichia molto particolare di un mercato altrettanto ridotto, ma cosa succederebbe se un gigante internazionale del mercato tecnologico si avventurasse in questo mondo?

Tags: 

Oggi In Tv si aggiorna con calendario audiodescrizioni rai per non vedenti

L'applicazione Oggi in tv, dell'azienda KaleidosApp, si è aggiornata alla versione 2.5, introducendo il calendario delle audiodescrizioni rai per non vedenti, oltre ad aver risolto, dopo accurati test condotti dalla redazione NvApple, numerosi problemi di accessibilità presenti nelle versioni più vecchie.

Tags: 

AppleWatch: indossa il tuo NoteTaker

In attesa di poter pubblicare test approfonditi con Apple Watch, riteniamo interessante condividere con voi un'anticipazione che farà certamente piacere a tanti non vedenti che si ritrovano nello scenario che andiamo subito a descrivere.
Vi sarà capitato sicuramente di dovervi appuntare un numero di telefono, un indirizzo internet o qualsiasi altra informazione che il vostro interlocutore vi sta comunicando durante una chiamata telefonica con iPhone.
Per limiti imposti da Apple, sappiamo che nessuna applicazione ha il permesso di registrare durante una telefonata.

Tags: 

AppleWatch: toccato con mano

A due giorni dal "Blitz" avvenuto a Novara, i nostri Alessio e Gianluca condividono con noi impressioni, sensazioni ed emozioni che il nuovo dispositivo targato Apple ha suscitato in loro dal vivo.
Prossimamente pubblicheremo anche i contributi audio/video, una volta sistemati e montati per una più comoda fruizione.
Buona lettura

Tags: 

Apple Watch e non vedenti: descrizione e uso con VoiceOver

Si sa, oramai, è il fenomeno del momento! Naturalmente, parliamo del nuovissimo Apple Watch, l'ultimo gioiellino tecnologico di casa Apple. Tutti ne parlano, tutti lo vogliono, ma i nostri Alessio e Gianluca hanno potuto osservarne bene il funzionamento ed in questo articolo, vi daranno un gustosissimo assaggio di quanto il nuovo orologio intelligente è in grado di fare, con descrizione e drite per utilizzarlo con Voiceover, lo screen reader per non vedenti incluso nei dispositivi della mela.

Tags: 

Apple watch: app disponibili su store utili ai non vedenti

Ancora non uscito in Italia, Apple Watch fa già parlare di sé anche nella comunità dei non vedenti: entusiasmo, indifferenza, incomprensione, per un oggetto che da solo è una scatola vuota che tramite app compatibili che si trovano su app store, potrebbe essere utile anche a chi ha disabilità visive.

Tags: 

novità IOS8.3. L'Iphone ritorna amico dei non vedenti.

Mettiamola così. Il vero aggiornamento per Ios8 comincia oggi! No, ovviamente scherzare non è proprio indicato, ma l'aggiornamento che ieri sera Apple ha apportato sui dispositivi che possono fruire di Ios8 ha sistemato un sacco di problemi che ci portavamo appresso da mesi.

Tags: 

Flic e xoo belt: progetti da non perdere per non vedenti su indiegogo

Su indiegogo, un sito con lo scopo di aiutare delle idee innovative a finanziarsi per poter andare in porto, abbiamo trovato un paio di progetti che possono essere interessantissimi per noi che non vediamo: una cintura che ricarica l'iPhone, e dei pulsanti intelligenti che servono a far fare all'iPhone determinate azioni, come riprodurre musica, attivare il navigatore GPS e molto altro ancora.

Tags: 

USA: Associazione NFB contro Apple per l'accessibilità delle app

Recentemente l'associazione americana NFB ha preso posizione contro l'azienda apple in merito all'inaccessibilità di molte applicazioni di terze parti: molte app bancarie, mediche e del settore trasporto, infatti, non rispettano alcuno standard di accessibilità; né in America, né qui in Italia; il caso Italo Treno per esempio è emblematico: app importante di trasporti che, nonostante numerose segnalazioni, ancora non è riuscita ad allinearsi con gli utilizzatori di voiceover.

Tags: 

Speaker bluetooth EasyAcc: come leggere gli audiolibri del libro parlato on line

su queste pagine è stato recensito un altoparlante bluetooth multifunzione, che in inglese si chiama EasyAcc olive bluetooth speaker, ma che noi abbiamo ribattezzato Radiolina tuttofare.
Si è parlato di come questo accessorio funzioni da altoparlante con o senza fili, da radio fm e da lettore mp3 grazie a una porta USB su cui inserire delle normali chiavette, e uno slot per memorie micro SD.

Tags: 

Pagine

Abbonamento a RSS - non vedenti