NvApple è il portale di riferimento per i non vedenti italiani per quel che concerne l'utilizzo di Iphone, Ipad, Apple Watch e Mac.
Il progetto nasce dalla volontà di un gruppo di amici, da anni sul web con esperienze personali, di condividere una realtà come quella legata ai dispositivi Apple, che nascono pensati davvero per tutti.

Su queste pagine troverete manuali per utilizzare l'Iphone con Voiceover, recensioni di app accessibili, strategie e trucchi per permettere ai non vedenti di usufruire dei prodotti Apple al meglio, guide sulle principali app utili a chi non vede, podcast e contributi audio per permettere di ascoltare dal vivo come usare una determinata funzione, e l'elenco potrebbe continuare ancora per molto.

Tutto ciò che è esperienza legata all'accessibilità dei prodotti Apple lo potrete trovare qui, ricordiamo infatti che l'Iphone o il Mac sono prodotti che i non vedenti possono iniziare ad usare da subito, in quanto contengono al proprio interno una sintesi vocale multilingue, e un lettore di schermo chiamato Voiceover, disponibili dalla prima accensione.

Non esitate a contattarci per qualsiasi necessità.

Funzione reindirizza in Apple Mail

Qualche volta può capitare di inviare un messaggio di posta elettronica a destinatari sbagliati o in gruppi con un account non giusto.
Questo, di solito, può succedere quando si hanno diversi accounts configurati nel nostro Apple Mail, ma che fastidio dover riscrivere tutto in un nuovo messaggio o fare copia ed incolla per reinviarlo vero?

Quello che proponiamo non è nulla di particolare, se non lo sfruttamento della funzione di "reindirizza" di Apple Mail, ma che può risultare utile nel caso ci si trovasse in una situazione come quella sopra descritta.

Stazione Meteo Netatmo

L'oggetto di questa recensione è di quelli che una persona normale, direbbe di poterne fare tranquillamente a meno. Essendo però io malato cronico di tutto quanto fa tecnologia e cose particolari, ho deciso di buttarmici a capo fitto e provarlo per voi.

Aggiornamento si, aggiornamento no: aggiornamento VO...

Ormai tra le innumerevoli abitudini di oggi possiamo sicuramente considerare quella per gli utenti iOS di fare più volte al giorno una capatina in "App Store" per verificare quanti e quali aggiornamenti ci sta riservando in quel momento per le nostre app.
I vari changelog ci illustrano le mirabolanti innovazioni rifacimenti o migliorie che ogni sviluppatore si sforza di apportare al proprio lavoro. Spesso addirittura vi sono buone ed esplicite notizie per gli utilizzatori di VoiceOver, ma proprio per questi la scelta finale non è una passeggiata.

12 giorni di regali: ed anche il quinto è motivo di polemica in rete...

Ebbene sì, esce il quinto regalo legato all'app 12 giorni, ed è ancora polemica in rete!

Tra #post e #tweet, il web sta diventando davvero, un'arena dove tutti si lamentano delle scelte di #Apple per questi presenti che non stanno risquotendo molto successo.

Il motivo del contendere, in questo quinto giorno di regali, è il film: "Mamma ho perso l'aereo" non certo una novità, ma sicuramente quasi un cult per il periodo natalizio.
La domanda, forse provocatoria, che vorrei porre ai nostri lettori è questa:

Tags: 

Nell'appstore esiste perfino un'app inutile, e lo dichiara

Non posso dire di averla provata personalmente, ma la cosa mi ha fatto francamente sorridere.
Esiste in Appstore un'app che è completamente inutile.
Primo, si chiama inutile, e per questo vanno fatti i complimenti agli sviluppatori, almeno mettono le cose in chiaro. Sul motivo poi per il quale un'app inutile debba essere a pagamento non sono in grado di
esprimere giudizi, ma evidentemente hanno pensato che le cose inutili potrebbero avere il loro fascino.
Ma cosa fa quest'app di così inutile?

Tags: 

Per il terzo regalo di 12 giorni, su ios, un bel libro davvero!

In questi primi giorni, legati al classico 12 giorni di regali, in rete sono impazzate mille polemiche in quanto Apple, a detta di molti, non sta brillando per l'originalità delle sue scelte.

Oggi, per il terzo giorno, viene proposto un ebook, un thriller, davvero intrigante:

"La principessa di ghiaccio"
di Camilla Läckberg.

Tags: 

WhatsApp: chiamate gratuite e acquisti In-App in arrivo?

WhatsApp è l’applicazione più famosa ed utilizzata per la messaggistica istantanea su iOS, Android e Windows Phone.
In passato, abbiamo già avuto modo di parlarvi in anteprima delle novità di WhatsApp per iPhone, specialmente in vista dell’aggiornamento di iOS 7.

Quest’oggi abbiamo ricevuto nuove ed interessanti informazioni sul futuro di questo servizio e le condividiamo con voi all’interno di questo articolo.

iOS 7.1, lancio a marzo dopo un lungo periodo di Beta testing

In questi giorni, Apple ha inviato una nuova build di iOS 7.1 Beta ai cosiddetti testing partners, ovvero i gestori telefonici. Prima del rilascio al pubblico, tuttavia, passeranno almeno quattro mesi: se ne riparlerà probabilmente a marzo dell’anno prossimo, e non capita tanto spesso che un update per iPhone e iPad impieghi tanto tempo e tante risorse. Lo ha rivelato BGR.

Tags: 

Tastiera musicale Line6 MobileKeys 49

Tra i mille utilizzi che un Iphone5 può avere, esiste anche quello di trasformarsi in un vero e proprio expander Midi, da collegarsi ad una tastiera per poter registrare pezzi ma anche suonare direttamente dal vivo.

La tastiera MobileKeys49 prodotta dalla Line6 è uno strumento con 49 tasti, sensibile alla dinamica e alla velocity che ho voluto acquistare proprio per poterla utilizzare dal vivo, con l'Iphone che funge da expander.

Apple brevetta Siri che riconosce e mostra le foto su iPhone

Apple potrebbe presto rendere Siri ancora più completo, integrando la possibilità di cercare le foto in base ai desideri dell’utente.

In un nuovo brevetto depositato oggi da Apple, e denominato “Voice-Based Image Tagging and Searching“, si parla infatti di una nuova tecnologia da collegare a Siri: associando stringhe di testo alle foto, tramite tag e note, l’utente potrebbe sfruttare proprio Siri per trovare e aprire immagini specifiche.

Tags: 

Ci siamo!

Ed eccoci qui!
dopo mesi di lavoro, di decisioni da prendere, di discussioni su come e quando uscire, ce l'abbiamo fatta!

Oggi, 26 dicembre 2013, con un po' di ritardo rispetto ai nostri progetti, ecco arrivare NvApple.it!

Non ci vuole molta fantasia per intuire come questa realtà online tratti di tutto ciò che è il mondo Apple legato alla disabilità visiva, vero?

Tags: 

Google Play Music

Si tratta dell'app ufficiale per fruire del servizio Play Music.
Questo servizio nella sua versione gratuita permette di memorizzare 50000 brani, di ricercarli e ascoltarli su qualsiasi dispositivo, come iphone, pc, android, etc.

Pagando invece 9 euro al mese, le cose cambiano, con la possibilità di ricercare qualsiasi brano musicale, ascoltarlo, scaricarlo per un ascolto offline, attivare radio a tema e mix basati sull'artista e sui propri generi musicali.

Pagine

Abbonamento a NvApple, iPhone e Mac per non vedenti RSS