NvApple è il portale di riferimento per i non vedenti italiani per quel che concerne l'utilizzo di Iphone, Ipad, Apple Watch e Mac.
Il progetto nasce dalla volontà di un gruppo di amici, da anni sul web con esperienze personali, di condividere una realtà come quella legata ai dispositivi Apple, che nascono pensati davvero per tutti.

Su queste pagine troverete manuali per utilizzare l'Iphone con Voiceover, recensioni di app accessibili, strategie e trucchi per permettere ai non vedenti di usufruire dei prodotti Apple al meglio, guide sulle principali app utili a chi non vede, podcast e contributi audio per permettere di ascoltare dal vivo come usare una determinata funzione, e l'elenco potrebbe continuare ancora per molto.

Tutto ciò che è esperienza legata all'accessibilità dei prodotti Apple lo potrete trovare qui, ricordiamo infatti che l'Iphone o il Mac sono prodotti che i non vedenti possono iniziare ad usare da subito, in quanto contengono al proprio interno una sintesi vocale multilingue, e un lettore di schermo chiamato Voiceover, disponibili dalla prima accensione.

Non esitate a contattarci per qualsiasi necessità.

con voiceover non si eliminano le conversazioni su facebook messenger: come segnalare il problema a facebook

L'applicazione Facebook messenger, che consente di inviare messaggi testuali, vocali ed effettuare chiamate audio tramite il profilo facebook, è molto comoda perché una volta registrati a facebook si hanno diversi servizi raccolti in un'unica applicazione, che si integra con l'app facebook di iPhone ma che può anche essere aperta da sola.
Però c'è un problema:
non si riescono ad eliminare le conversazioni, ovvero svuotare l'elenco delle chat effettuate, come invece si potrebbe fare per un sms.

Tags: 

iPhone: quando i gesti sono tutto!

Apprendere l'utilizzo di un dispositivo touch come l'iPhone, non è certo una passeggiata per chi comincia ad averlo fra le mani. Fino a non molto tempo fa, si è sempre ritenuto che mai e poi mai chi è cieco o ha problemi di vista, potrà accedere ad un dispositivo dotato di touch screen e che senza l'aiuto di una tastiera, i non vedenti sarebbero rimasti fuori dal giro delle nuove possibilità che gli smartphone avrebbero offerto in futuro.
Beh, che dire? Oramai dal lontano 2009 sappiamo tutti che non è più così!

Script say wi-fi & battery status - by NvApple.it

Ancora un lavoretto coi fiocchi di uno scatenato, ormai, GianlucaCasalino!

Ci troviamo di fronte, stavolta, ad un oggettino davvero simpatico, ma, soprattutto, utilissimo e comodo! che rende un bel servizio:
attraverso una combinazione di comandi, faremo recitare sia lo stato della connessione wi-fi, se presente, che quello della batteria, fondamentale per chi usa un Macbook.
Questo ci consente di non dover andare sempre in status bar, con la combinazione di tasti "vo + m m", ma ci permette di interrogare il sistema in piena comodità!

RadioTunes

Questa è l'applicazione del servizio radiotunes, un sito americano di radio internet che trasmettono solo musica, catalogate per genere: jazz, pop, rock, new age, ecc. Sia il sito sia l'app sono in lingua inglese.

Nuova uscita per la modenese IK Multimedia: irig Mic HD

Forse non tutti sanno che una delle ditte più quotate al mondo, meno che in Italia, in campo "it", è la Modenese IK Multimedia la quale concentra il suo core business su ciò che riguarda audio con dispositivi Apple nel campo dell'audio/musica a livello professionale.

Un'altra caratteristica che ci piace segnalare di questa ditta è che i suoi prodotti, sia hardware che software, restano con costi davvero abbordabili ed alla portata di tutti.

Tags: 

iPad: controllare multitasking con 4 o 5 dita

Questo trucco si rivolge esclusivamente a utenti iPad e iPad mini.
Si tratta di un modo curioso di interagire con il multitasking, ovvero la possibilità di avere più applicazioni in esecuzione simultaneamente, tenendone una in primo piano e le altre in background.

pre-requisito

Per poter usufruire di questi gesti spiegati più avanti, è necessario aprire le impostazioni di iPad, poi selezionare il pulsante Generali, e da qui cercare l'interruttore Gesti multitasking; di default è attivato ma, se non lo fosse, è opportuno attivarlo.

NvApple.it su MacityNet!

E' uscito oggi, su MacityNet.it, un articolo di presentazione del nostro sito e, ci sia consentito, vedere acceso l'interesse di un portale di questa portata ci rende davvero orgogliosi e, soprattutto, spinge fortissimo verso la realizzazione di tutte quelle idee che abbiamo in cantiere, che non sono poche, per migliorare i servizi che vogliamo mettere a vostra disposizione!

Tags: 

Script Say Name & version- by NvApple.it

Ecco un altro script del nostro GianlucaCasalino!

Questa volta si tratta di una piccola chicca che rende un bel servizio:
attraverso una combinazione di comandi, faremo recitare il nome del programma attivo con la sua relativa versione.
Decisamente comodo in quanto non ci costringe ad usare vo + f1 il quale, soprattutto con le tastiere dei portatili o quelle bluetooth, costringe l'utente che utilizza Voiceover, ad incroci con le mani non sempre comodi.

Notizie lampo: alternativa a tap tap see, CamFind è completamente gratuita

Poche righe per avvertire le persone che utilizzano app per riconoscere gli oggetti come la più famosa TapTapSee, che esiste un'app completamente gratuita che opera allo stesso modo.
Non è questa la sede per farne una recensione, ma mi piacerebbe conoscere le vostre impressioni o su facebook e qui in basso nei commenti.
In ogni caso, CamFind è in grado di fotografare un oggetto e fornire una descrizione dello stesso, oltre ad altri servizi come cercare in rete il miglior prezzo, riconoscere i codici QR e a barre, effettuare ricerche vocali e molto altro.

Tags: 

Associare un tipo di file a un programma specifico

Il sistema operativo OSX Mavericks è fornitissimo di programmi e utilità di sistema in grado di gestire la maggioranza dei tipi di file più diffusi.
Accade talvolta però che si abbia l'esigenza di dover aprire dei file con delle applicazioni di terze parti, perché quelle native hanno delle funzioni troppo di base.
Ad esempio, l'utilità di compressione dei file zip nativa non ci piace e vogliamo usare The Unarchiver, una utility di compressione/decompressione molto più avanzata.

safari: aggiunta di un sito web alla schermata home di iOS

Tante volte succede di dover consultare un sito web con maggiore frequenza rispetto ad altri, e di volere una soluzione più semplice dei preferiti i quali, spesso e volentieri, con l'andare del tempo possono diventare una selva infinita di risorse web immagazzinate in ordine sparso.
Safari per iOS permette di crearsi dei collegamenti sulla schermata home, quella cioè in cui vengono raccolte tutte le icone delle applicazioni installate. Il corrispettivo dei collegamenti sul desktop dei computer.
La procedura è semplice:

Pagine

Abbonamento a NvApple, iPhone e Mac per non vedenti RSS