NvApple è il portale di riferimento per i non vedenti italiani per quel che concerne l'utilizzo di Iphone, Ipad, Apple Watch e Mac.
Il progetto nasce dalla volontà di un gruppo di amici, da anni sul web con esperienze personali, di condividere una realtà come quella legata ai dispositivi Apple, che nascono pensati davvero per tutti.

Su queste pagine troverete manuali per utilizzare l'Iphone con Voiceover, recensioni di app accessibili, strategie e trucchi per permettere ai non vedenti di usufruire dei prodotti Apple al meglio, guide sulle principali app utili a chi non vede, podcast e contributi audio per permettere di ascoltare dal vivo come usare una determinata funzione, e l'elenco potrebbe continuare ancora per molto.

Tutto ciò che è esperienza legata all'accessibilità dei prodotti Apple lo potrete trovare qui, ricordiamo infatti che l'Iphone o il Mac sono prodotti che i non vedenti possono iniziare ad usare da subito, in quanto contengono al proprio interno una sintesi vocale multilingue, e un lettore di schermo chiamato Voiceover, disponibili dalla prima accensione.

Non esitate a contattarci per qualsiasi necessità.

SanDisk ConnectTM Wireless Flash Drive

Il Sandisk wireless flash drive è quella che, di primo achito, possiamo definire una "chiavetta usb", ma, in verità, le cose non stanno proprio così!

Con questo dispositivo possiamo gestire, via wi-fi, il suo contenuto anche dal nostro dispositivo IOS dal momento che la nostra chiavetta è munita di trasmettitore wireless che ne consente l'accesso da dispositivi esterni.

Airstash

AirStash è una chiavetta USB multifunzione: fa sia da normale pen drive, compatibile con tutti i maggiori sistemi operativi, sia da memoria senza fili per tablet e smartphone.
Su amazon viene commercializzata con una scheda SD (le schede di memoria per macchine fotografiche) da 8 o 16 gb, ma è espandibile fino a 32, sempre con una SD. Basta levare via quella vecchia e mettere quella nuova, l'estrazione e inserimento della scheda non è complicato in quanto è come fosse un mangia nastri.

Arctic charger pro 4 rev 2 caricabatterie universale

Questo gadget è semplicemente una spina da muro con 4 porte USB.
La forma è come quella di un trasformatore per computer portatile, la confezione viene fornita con tre tipi diversi di connettori da attaccare alla presa a muro: quello italiano, quello inglese e quello americano; è molto comodo da portarsi in giro specie se si possiedono più dispositivi USB da ricaricare; un iPhone, un iPad, o un display braille portatile, registratore o lettore MP3.

Apparecchio acustico gestibile da iPhone: ReSoundLiNX presto sul mercato

Al CES 2014 di Las Vegas si era anticipata l'uscita sul mercato di un apparecchio acustico le cui funzioni potevano essere gestite attraverso iPhone, ora ci siamo quasi: grazie al feed di Macitynet siamo a conoscenza del fatto che questo apparecchio ha un nome: ReSoundLiNX, e verrà venduto da un'azienda danese, GN Resound, che lo porterà anche in Italia.
Le peculiarità di questo apparecchio sono diverse:

Tags: 

GialloZafferano

Quante volte vi sarà capitato di dovervi togliere qualche dubbio su una ricetta da dover preparare e pensare che la soluzione migliore sia quella di cercare informazioni su internet.
Capita, spesso, di imbattersi nel sito GialloZafferano, che è sempre tra i primi risultati che google ci offre.

Il sito è sì accessibile, ma forse, in certi contesti e in certe situazioni si ha bisogno di qualcosa di più intuitivo e di più rapido. Avevo sentito parlare bene della relativa app di questo sito e ho pensato di scaricarla.

Istruzioni per l'utilizzo di Utorrent

Personalmente, utilizzo Utorrent da un po' di tempo e, devo dire che mi ci trovo benissimo.
Anche perché, utilizzandolo anche con windows, mi è stato molto semplice comprenderne il
funzionamento.
Provo un po' a spiegare come si usa.

Premessa:

il programma è solo in inglese.
Tuttavia, il suo utilizzo, è veramente intuitivo..

Tanto per cominciare, bisogna avere in nostro possesso il file .torrent che vogliamo scaricare.
I file .torrent, li si può trovare, semplicemente scrivendo su
google, ad es, "Nome.torrent".

TuneBox ascolta musica da dropbox

TuneBox è un lettore musicale particolare. Infatti, non riproduce la musica dalla propria libreria iPhone/iPod o da servizi specifici di musica in rete come iTunes match o amazon cloud, ma fa riferimento all'account dropbox.
Basterà inserire la propria musica, importata da cd originali o acquistata su store digitali, nel proprio account dropbox tramite computer, e TuneBox farà la scansione di tutti gli artisti, brani, e album presenti nell'account.

Italo esce con la sua app, ma chi usa Voiceover è tagliato fuori...

Da ieri, sullo store per IOS, è disponibile l'app di Italo treno, della quale, un po' su tutti i media sul web, si elogiano le potenzialità.

Anche attraverso gli amici di MacityNet ne abbiamo letto commenti entusiasti ed ecco che, prontamente, abbiamo fatto le prove del caso e la delusione è stata molto cocente.

Tags: 

Fare riapparire la finestra principale di Apple Mail

Quando si inizia ad usare pesantemente, Apple Mail e si iniziano a dover gestire fiumi di messaggi di posta elettronica, può capitare di chiudere, inavvertitamente, la finestra principale del nostro client.

La situazione tipo si verifica quando si digita, da una casella di posta, sull'elenco messaggi, la combinazione di tasti:

"cmd + w"

Se ben ricordiamo, questo comando chiude la finestra corrente, ma non il programma tutto e, nel caso di Apple Mail, ecco che Voiceover ci reciterà:

"Mail non ha finestre"

Il rosario

La preghiera è importante per chi crede, ma a volte non ci si ricorda come si prega. Questa applicazione assolve egregiamente questo compito.

La parte inferiore dello schermo presenta 5 pannelli, da sinistra a destra sono:

  • Rosario,
  • vangelo,
  • s. Francesco,
  • mattutino,
  • preghiera.

Non mi soffermerò a descrivere ogni parte dell'applicazione, sarebbe troppo lungo, anche perché ogni sezione si divide a sua volta in sotto sezioni, mi limiterò a descrivere la sezione riguardante il rosario.

Useful Tips: trovare le vecchie suonerie con iOS 7

Questo più che altro è per i nuovi utenti o per chi da poco ha passato quanto capitò al sottoscritto a suo tempo, e vorrei condividerlo con i lettori del sito.
Proviamo a fare un'applicazione pratica.
Con iOS 7.x avete dovuto procedere al ripristino delle impostazioni per qualsiasi motivo, e la suoneria delle chiamate o degli sms non è quella che avevate in precedenza, che era conservata dal precedente iOS 6.
"Allora, facile... Impostazioni, Generali, Suoni, Suoneria e si cambia...

Aggiunta sezione equalizzatori alla guida di Amadeus Pro

Comtinua la redazione della nostra piccola guida per l'uso di Amadeus Pro con Voiceover.

Oggi è stata aggiunta una sezione tutta nuova dedicata agli equalizzatori che il programma mette a disposizione.

Ovviamente, il tutto è sempre icentrato sull'uso dello screenreader di casa Apple, ma pensiamo che i contenuti possano interessare un po' tutti coloro che si dilettano con l'audio editing.

La nuova parte della guida la potete leggere cliccando qui.

Ovviamente, consigli e/o domande in merito sono sempre graditi!

Tags: 

Pagine

Abbonamento a NvApple, iPhone e Mac per non vedenti RSS