NvApple è il portale di riferimento per i non vedenti italiani per quel che concerne l'utilizzo di Iphone, Ipad, Apple Watch e Mac.
Il progetto nasce dalla volontà di un gruppo di amici, da anni sul web con esperienze personali, di condividere una realtà come quella legata ai dispositivi Apple, che nascono pensati davvero per tutti.

Su queste pagine troverete manuali per utilizzare l'Iphone con Voiceover, recensioni di app accessibili, strategie e trucchi per permettere ai non vedenti di usufruire dei prodotti Apple al meglio, guide sulle principali app utili a chi non vede, podcast e contributi audio per permettere di ascoltare dal vivo come usare una determinata funzione, e l'elenco potrebbe continuare ancora per molto.

Tutto ciò che è esperienza legata all'accessibilità dei prodotti Apple lo potrete trovare qui, ricordiamo infatti che l'Iphone o il Mac sono prodotti che i non vedenti possono iniziare ad usare da subito, in quanto contengono al proprio interno una sintesi vocale multilingue, e un lettore di schermo chiamato Voiceover, disponibili dalla prima accensione.

Non esitate a contattarci per qualsiasi necessità.

Esce iOs 11.3 e il gambero se ne torna nel mare: riecco l'iPhone scattante e performante

Credo che chiunque abbia letto i miei articoli in questi mesi si sia reso conto che iOs11 non è stato un sistema operativo che abbia riscosso le simpatie del sottoscritto; non che questa sia una cosa che sconvolga il normale ordine delle cose, ma ho sempre pensato che si poteva e doveva fare meglio.

Tags: 

LBod bk002 - Tastiera bluetooth universale

Foto: 

foto della tastiera LBod

Per quanto la digitazione su di una tastiera touch sia perfettamente gestibile con Voiceover, è innegabile che poter scrivere con una tastiera fisica, soprattutto in situazione di mobilità, risulta assai più agevole.

La LBod BK 001, splendida tastiera bluetooth pensata per smartphone e thablet, rappresenta un ottimo esempio di efficacia, robustezza e gradevolezza nell'aspetto.

Magic Phone Cleaner: liberiamo spazio sul nostro iPhone

Si tratta di un'app molto semplice da utilizzare che consente di liberare spazio dal proprio dispositivo iOs.
La pulizia non viene effettuata rimuovendo le app, bensì andando a cercare file spazzatura che sono generati dalla navigazione internet, dalla cache e da eventuali file non ancora eliminati dall'iPhone, file che generalmente vengono cancellati al riavvio del telefono.

Tecno Febbraio 2018 - parte seconda

Alessio Lenzi e Simone Dal Maso spiegheranno nel dettaglio il funzionamento di un componente aggiuntivo per NVDA che permette gratuitamente di effettuare assistenza remota in un computer Windows. Elena brescacin ci accompagna in un contributo dove spiegherà come poter utilizzare la famosa app Voicedream per leggere i libri presenti sul libro parlato. La versatilità di Voicedream permette questo e altro.

Tecno febbraio 2018: a lezione di Amadeus per l'audio editing, assistenza remota in Windows con NVDA e lettura libroparlato con Voicedream

copertina di Tecno

Eccoci giunti ad un'altra puntata di Tecno per questo 2018.
Saranno tre i podcast protagonisti della nostra rivista sull'accessibilità, speriamo siano di vostro gradimento.

Vainer Broccoli inizia un corso per utilizzare Amadeus, uno dei programmi per Mac più accessibili e più versatili inerente l'audio editing. Sul nostro portale è già presente un corposo manuale, ma ci sono stati richiesti podcast sul suo utilizzo, quindi eccoci qui con la prima lezione!

Tags: 

#FlashNews: Risolti problemi su Moovit, ora l'applicazione torna al meglio!

schermata principale di Moovit

Se siete utilizzatori assidui di Moovit avrete notato come, negli ultimi mesi, l'utilizzo dell'applicazione era diventato alquanto difficoltoso e farraginoso a causa del continuo chiacchiericcio di Voiceover legato ai punti di interesse nei dintorni.

Dire che l'applicazione fosse diventata inutilizzabile sarebbe esagerato, ma sicuramente la cosa non risultava agevole per gli utilizzatori di questo strumento diventato ormai indispensabile per chi si muove con i mezzi pubblici.

Tags: 

App di NVApple, arriva la versione 1.1.1

Nelle scorse ore è stato rilasciato un nuovo aggiornamento per la app ufficiale di NVApple per iOS, che arriva ora alla versione 1.1.1. Come il numero di versione potrà suggerire, si tratta di un aggiornamento minore destinato a risolvere alcuni bug ed apportare piccole migliorie piuttosto che introdurre grosse novità, che comunque sono in cantiere.

Tags: 

Falla in Skype? Assolutamente no, ecco l’ennesima bufala che inonda la rete!

immagine dell fantomatica falla in Skype

Nei giorni scorsi si sono rincorse voci allarmistiche legate ad una fantomatica falla legata al programma Skype, nelle sue versioni desktop, e che avrebbero esposto le macchine degli utenti a vulnerabilità pressochè totali...

Ci siamo documentati e, grazie all'attenzione ed alla precisione della nostra Elena, è emerso come, ancora una volta, la cosa sia stata trattata con enorme superficialità da parte anche di portali estremamente attendibili:

Tags: 

Tecno gennaio 2018, parte prima

Articolo: Farfalla Project, un'utility gratuita per Windows per ipovedenti da impiegarsi nei browser web, a cura di Cristina Luciani; Podcast: Presentazione di online2pdf.com, un servizio di conversione online dei pdf immagine e inaccessibili tramite OCR in italiano, a cura di Vainer Broccoli; articolo: illustrazione del le novità della versione 2018.1 di NVDA che uscirà nei primi giorni di marzo 2018, a cura di Simone Dal Maso.

Apple HomePod: configurazione e gesti con VoiceOver

HomePod, lo speaker intelligente di apple, è uscito in America, Australia e Regno Unito il 9 febbraio 2018. Come anticipato già in diverse fonti più o meno ufficiali, HomePod ha al proprio interno alcune funzioni di accessibilità, incluso VoiceOver, per facilitarne l'utilizzo a chi ha disabilità visive o motorie. Poiché questo speaker servirà non solo come impianto audio ma anche per gestire la propria abitazione domotica grazie a siri e Homekit, la prima configurazione si effettua tramite l'app Casa.

Tags: 

Tecno gennaio 2018: alla scoperta delle tv accessibili LG, del Kindle Fire 7 e di come riconoscere pdf immagini online

copertina di Tecno

Ritorna l'appuntamento mensile con la nostra rivista sull'accessibilità Tecno, con una settimana di ritardo rispetto alle consuetudini, abbiamo preferito tardare di qualche giorno per potervi presentare il maggior numero di contributi possibili.

In questo numero sono presenti 3 podcast e due articoli, ecco il sommario:

Tags: 

Pagine

Abbonamento a NvApple, iPhone e Mac per non vedenti RSS