NvApple è il portale di riferimento per i non vedenti italiani per quel che concerne l'utilizzo di Iphone, Ipad, Apple Watch e Mac.
Il progetto nasce dalla volontà di un gruppo di amici, da anni sul web con esperienze personali, di condividere una realtà come quella legata ai dispositivi Apple, che nascono pensati davvero per tutti.

Su queste pagine troverete manuali per utilizzare l'Iphone con Voiceover, recensioni di app accessibili, strategie e trucchi per permettere ai non vedenti di usufruire dei prodotti Apple al meglio, guide sulle principali app utili a chi non vede, podcast e contributi audio per permettere di ascoltare dal vivo come usare una determinata funzione, e l'elenco potrebbe continuare ancora per molto.

Tutto ciò che è esperienza legata all'accessibilità dei prodotti Apple lo potrete trovare qui, ricordiamo infatti che l'Iphone o il Mac sono prodotti che i non vedenti possono iniziare ad usare da subito, in quanto contengono al proprio interno una sintesi vocale multilingue, e un lettore di schermo chiamato Voiceover, disponibili dalla prima accensione.

Non esitate a contattarci per qualsiasi necessità.

FireTV Stick basic edition streaming media player

E' uscito in Italia FireTV Stick, il dispositivo amazon per riprodurre contenuti digitali sul televisore, da collegare alla porta HDMI della propria tv, serve per riprodurre contenuti digitali come netflix, youtube, e altri, con un catalogo di più di 4000 applicazioni e giochi, è di fatto un concorrente di Apple TV, che costa 59 euro a prezzo pieno, mentre per gli utenti Amazon prime, costa 39,99 euro.

Air My Pc: trasmettere da un computer Windows alla Apple Tv o al Chromecast

Un programma per domarli tutti

Di tanto in tanto potrebbe capitare di voler trasmettere dei contenuti multimediali, oppure delle schermate in diretta, dal proprio computer alla tv di casa.
Questa procedura è decisamente semplice se l'utente dispone di un Mac e di una Apple tv, ma come comportarsi in ambiente Windows?
Per esempio, possedere un computer Windows e un'Apple Tv è quasi sempre stata una soluzione decisamente inutile, e a dire il vero anche un pochino stupida.

Apple rilascia iOS 11.1 ccon tante novità che ci riguardano!

Dopo la tribolata uscita della major release 11 di iOS, il sistema operativo dei nostri dispositivi mobili, Apple, ha rilasciato il primo corposo aggiornamento che va ad introdurre alcune novità ma soprattutto, corregge moltissimi bug di VoiceOver presenti nella primissima versione. Infatti, con il nuovo iOS 11.1 appena rilasciato, molti difetti riscontrati nell'utilizzo dello screen reader presente a bordo dei nostri melafonini e non solo, sono stati finalmente corretti.

Tags: 

Speciale Abilitando 2017

•SmartCiabatta: la ciabatta intelligente che risponde ai nostri comandi vocali. •ReadSpeaker: nuove sintesi vocali presenti sul mercato. •Intervista a Raul di Cambratech: il nuovo fornello ad induzione parlante. •Intervista a William di VisionDepth: nuova barra braille Focus, ingranditori e novità degli occhiali Orcam. •Intervista a Saverio di Horus, che ci parlerà delle innovazioni della stessa linea Horus, fino a qualche tempo fa conosciuti come occhiali, ora non è più così. •Intervista a Francesco Levantini di IBM, panoramica sulle tecnologie future per ciechi e ipovedenti. •Presentaz

Diretta NvRadio, tutto su Windows10: OCR, tasti rapidi, Screen Reader, Cortana, ipovisione

Immagine di Windows10

Windows è indubbiamente il sistema operativo più usato al mondo, sia da chi non vede sia da persone normodotate.
Molta gente è ancora affezionata a Windows xp, sebbene sia un sistema non più supportato, altri invece preferiscono usare Windows7, diffusissimo soprattutto in ambiente lavorativo.

Tags: 

#Flashnews Apple propone una versione di iTunes con App Store e suonerie

Nelle scorse settimane, Apple ha introdotto la versione 12.7 del suo famosissimo player iTunes che però, ha portato molti malumori in quanto, si è persa la possibilità di poter accedere all'Appstore per le App dei dispositivi mobili e non si possono più acquistare le suonerie.

Tags: 

App di NVApple: primo importante aggiornamento, ecco tutte le novità!

Ebbene sì: siamo finalmente alla versione 1.1 della app di NVApple che, lo ricordiamo, viene sviluppata interamente da disabili visivi. Siamo particolarmente orgogliosi di questa versione 1.1 perché, dopo la presentazione ed il rilascio al pubblico avvenuti durante il Web Marketing Festival di Rimini, essa costituisce il primo importante aggiornamento della nostra app!

Di seguito la lista delle modifiche introdotte nella versione 1.1 della app di NVApple:

Tags: 

Boot Buddy

Questo software consente di creare una chiavetta USB per l'installazione di Mac OS qualora si intenda installare il sistema da zero, si abbiano più Mac o semplicemente da tenere in caso di problemi. A differenza di altri programmi simili, potremo sapere a che punto è la creazione della stessa usando VoiceOver.

Procedura per la creazione della chiavetta:

- prima di tutto sarà necessario dotarsi di una chiavetta o disco USB opportunamente partizionato, con una capienza minima di 16 gb, avendo cura di salvare eventuali contenuti poiché essi verranno cancellati;

Novità safari e iOS 11: vista lettore automatico

Una novità di iOS 11 a cui forse pochi hanno fatto caso, è la vista lettore automatico in safari.
E' da molto tempo che su iOS, quando si leggono articoli da siti, blog, o giornali on line, si sente una dicitura dal significato apparentemente sconosciuto: reader disponibile.
Questa funzionalità, è fondamentale per potersi leggere i contenuti che interessano, senza alcuna distrazione; elimina un'altissima percentuale di link esterni, pubblicità, pulsanti di condivisione... lasciando solo titolo, autore, testo.

Tags: 

Pagine

Abbonamento a NvApple, iPhone e Mac per non vedenti RSS