NvApple è il portale di riferimento per i non vedenti italiani per quel che concerne l'utilizzo di Iphone, Ipad, Apple Watch e Mac.
Il progetto nasce dalla volontà di un gruppo di amici, da anni sul web con esperienze personali, di condividere una realtà come quella legata ai dispositivi Apple, che nascono pensati davvero per tutti.

Su queste pagine troverete manuali per utilizzare l'Iphone con Voiceover, recensioni di app accessibili, strategie e trucchi per permettere ai non vedenti di usufruire dei prodotti Apple al meglio, guide sulle principali app utili a chi non vede, podcast e contributi audio per permettere di ascoltare dal vivo come usare una determinata funzione, e l'elenco potrebbe continuare ancora per molto.

Tutto ciò che è esperienza legata all'accessibilità dei prodotti Apple lo potrete trovare qui, ricordiamo infatti che l'Iphone o il Mac sono prodotti che i non vedenti possono iniziare ad usare da subito, in quanto contengono al proprio interno una sintesi vocale multilingue, e un lettore di schermo chiamato Voiceover, disponibili dalla prima accensione.

Non esitate a contattarci per qualsiasi necessità.

Diretta su Nv Radio - Alla scoperta di High Sierra!

Sfondo di Mac OS High Sierra

Dopo la chiacchieratissima uscita di iOs11, presentata in diretta sullo streaming di Nv Radio il 19 settembre scorso, ecco arrivare il momento di High Sierra, il nuovo sistema operativo per i computer di casa Apple. Ancora una volta lo staff di NvApple al completo vuole condividere con tutti voi questo momento con una super diretta martedì 26 settembre 2017! A partire dalle 21.30 saremo onair per una serata dedicata a ciò che ci aspetta con il nuovo aggiornamento!

Tags: 

VoiceOver, come risolvere: simbolo di addizione e altri segni letti male su iOS 11

Dopo l'aggiornamento a iOS 11, la qualità della lettura con VoiceOver è drasticamente scesa, a causa di errori nella traduzione sui simboli della punteggiatura e delle monete: il più, viene letto come simbolo dell'addizione, l'uguale come simbolo dell'uguale, il maggiore come simbolo del maggiore, per non parlare delle monete: euro, dollari, e così via... lette come "simbolo dell'euro", nonché la lettura di testi con più punti fermi, interrogativi o esclamativi: "al messaggio sono stati aggiunti punti esclamativi N volte".

Tags: 

iOS 11: novità, errori, comportamenti non desiderati nelle funzioni per non vedenti

Il giorno 19 settembre 2017 iOS 11 è stato rilasciato al pubblico, con numerose novità che coinvolgono anche l'accessibilità per non vedenti, ma purtroppo anche molti errori e comportamenti voluti da apple, ma non desiderati dagli utilizzatori.

Tags: 

iOs11: come provare a riconoscere le foto o le immagini con Voiceover

Cerchiamo di riportare una ventata di ottimismo a questo sbrindellato i§Os11, perché qualcosa di veramente innovativo in realtà esiste; il problema è che funziona ancora molto poco, ma vale la pena parlarne!

Tags: 

iOs11. Ovvero: mai sottovalutare le enormi potenzialità del gambero

Foto di un bel gambero!

Con un titolo del genere è probabile che i lettori abbiano già capito che il sottoscritto è parecchio arrabbiato e deluso dall'ultima versione del sistema operativo targato Apple.
Dopo l'ottima versione dell'anno scorso (iOs10) per la quale Apple profuse parecchi sforzi per migliorare e garantire l'accessibilità, questa volta ci troviamo di fronte ad una versione sicuramente usabile, ma che porta con sè parecchi bug, alcuni seri, altri meno evidenti, che però incidono profondamente sulla produttività.

Diretta radio: Alla scoperta di iOs11, tutto ciò che dovete sapere prima di aggiornare, 19 settembre ore 21.30

Tutto su iOs11

Dopo l'indigestione di novità che abbiamo appreso durante il Keynote del 12 settembre, lasciamo per un momento le discussioni sul nuovo iPhone x, sulla tecnologia di riconoscimento facciale e tuffiamoci su qualcosa più vicino alla nostra realtà, perché martedì 19 settembre uscirà iOs11, il nuovo sistema operativo per iPhone e iPad.

Tags: 

Addio app per iOS in Itunes 12.7

schermata di itunes 12.7

Con l'avvvento dei nuovi iPHone, presentati il 12 settembre scorso presso il nuovissimo Steve Jobs Theatre di Cupertino, l'attenzione dei più si è focalizzata proprio su questo tipo di evento, ma, quatta quatta, un'ulteriore novità è stata messa in campo: "Nell'ultimo aggiornamento di Itunes è sparito l'appstore!

Tags: 

La finestra stato di Whatsapp diventa accessibile: ecco cosa sapere

Immagine della finestra stato di Whatsapp

La finestra "Stato" di Whatsapp è sempre stata molto ostica per chi non vede, non essendo ancora accessibile e presentando numerosi pulsanti non etichettati. Da ieri, 7 settembre 2017, le cose sono un pochino cambiate e vi è la possibilità di poter inserire anche uno stato interamente testuale, di modo da poter esprimere emozioni anche in forma scritta oltre che con foto.

Tags: 

Nilox Drops

Foto: 

immagine degli auricolari di colore nero

Nilox Drops sono degli auricolari bluetooth stereo indipendenti (o quasi). Non sono collegati tra loro da un archetto o altro, ma sono fisicamente indipendenti in stile airpod. La differenza fondamentale sta nel fatto che l'auricolare sinistro si collega via bluetooth al telefono e tramite un secondo canale bluetooth gestito automaticamente si connette all'auricolare destro. Ciò significa che, mentre è possibile usare il solo auricolare sinisttro lasciando libero l'altro orecchio, non è possibile fare il contrario. Gli auricolari si infilano nel condotto uditivo per una maggiore stabilità.

#flashnews comprendere feedback aptici di mappe su #AppleWatch

All'interno di Apple Watch è presente un motore di feedback aptici, ovvero segnali che si percepiscono al polso, più brevi della vibrazione, utilizzati per fornire informazioni all'utilizzatore: quando arrivano messaggi, notifiche, avvisi dall'app attività, o da applicazioni di terze parti; ma è interessante capire il significato di questi feedback aptici, nell'app mappe. 

Tags: 

Pagine

Abbonamento a NvApple, iPhone e Mac per non vedenti RSS