Mac OS

Sistema operativo dei computer macintosh

safari: cambiare cartella dei download predefinita

Il browser safari, per default, salva i file scaricati da internet in una cartella che si chiama downloads, presente nella propria cartella home.
Per esempio /users/piero/downloads
Tale cartella, però, si può cambiare dalle preferenze di sistema, se vogliamo portare i nostri file scaricati da quel momento in poi, su un disco esterno, al fine di risparmiare spazio sulla nostra macchina.

Come modificare lo User-Agent in Safari

Vi sono delle volte in cui potrebbe accadere che la visualizzazione di una pagina web non risulti particolarmente gradevole, o addirittura, accessibile.
Per chi si avvicina al mondo Mac, noterà che perfino un sito semplice come:
http://m.facebook.com
appare in maniera completamente diversa se aperto con Safari, rispetto a come viene mostrato su Firefox o sui cellulari un po' datati.

Funzionamento del tasto di accensione con osX Mavericks

Con l'avvento di osX 10.9 Mavericks, Apple ha cambiato quello che era un comportamento ormai assodato, del tasto di accensione dei suoi computer.

Fino a Mountain Lion, infatti, bastava premere il bottone per fare apparire la finestra di spegnimento della macchina che possiamo ben ricordare, mentre oggi, le cose sono un pochino cambiate:

Textmate

Cercare un editor di testo per Mac può sembrare un'impresa facile.
Ve ne sono infatti molti di gratuiti che sono specializzati nella gestione del testo, nella formattazione e nella conversione tra i vari tipi di file.
Ma quando si passa da Windows a Osx, spesso ci si chiede, esiste un qualcosa di simile a Notepad++, completamente gratuito, e, ovviamente, accessibile?

Inviare ricevute di ritorno, con Apple mail si può!

Una delle "diatribe" più accese, da sempre, per chi arriva da Windows nel mondo osX è quella legata alla mancanza della possibilità di richiedere la conferma di lettura in Apple Mail.

Con il client di posta di osX, infatti, non è prevista questa opzione ed ecco, quindi, che in rete si scatenano le discussioni a più non posso.

Spotify con Safari: gestire album e singole tracce

Grazie all'apporto di Tommy Nonis, ecco il primo contributo in podcast di NvApple.it!

Il nostro Tommaso ci farà vedere, in 8 minuti, come gestire il player web di Spotify dandoci la possibilità di poterci gustare la nostra musica preferita in streaming gratis!

Importante prima dell'ascolto!

Come potrete ascoltare attraverso il podcast, servono alcuni elementi per poterci godere il servizio:

Keka

Il mondo dei programmi per comprimere e decomprimere files è ricchissimo, in ambito Windows, parrebbe un po' meno in ambiente osX, ma questo Keka, a tutti gli effetti il corrispettivo di 7Zip, può essere serenamente definito più che interessante!

Il software, che può essere sostitutivo dell'utility di compressione di sistema, ci mette a disposizione una serie di feature davvero allettanti!

Sistemare le opzioni di compressione: feature utilissima, ma nascostissima!

Comprimere file e/o cartelle in ambiente osX è, a dir poco, di una banalità incredibile, ma alle volte, ci possiamo trovare di fronte a situazioni un po' sgradevoli, soprattutto se abbiamo la necessità di scambiare archivi "zippati" con utenti, ad esempio, Windows.

Lasciando le cose così, chi riceve il nostro archivio si ritrova, aprendolo, una serie di files inutili che non servono a nulla oppure, in altri casi, ci si ritrova una cartella, chiamata "MacOsx" che duplica il contenuto del file compresso.

AdBlock: Lestensione che ci libera dalla pubblicità sui siti web!

Moltissimi siti web, per potersi autofinanziare, farciscono le loro pagine di pubblicità che può essere in forma di frame o di banner.

Se per chi usa un computer da normodotato la cosa può anche essere sopportabile, per chi deve avvalersi di uno screenreader, qualsiasi esso sia, trovarsi a doversi districare in una jungla di frames o di banners, può diventare parecchio fastidioso e rallenta la navigazione.

Istruzioni per l'utilizzo di Utorrent

Personalmente, utilizzo Utorrent da un po' di tempo e, devo dire che mi ci trovo benissimo.
Anche perché, utilizzandolo anche con windows, mi è stato molto semplice comprenderne il
funzionamento.
Provo un po' a spiegare come si usa.

Premessa:

il programma è solo in inglese.
Tuttavia, il suo utilizzo, è veramente intuitivo..

Tanto per cominciare, bisogna avere in nostro possesso il file .torrent che vogliamo scaricare.
I file .torrent, li si può trovare, semplicemente scrivendo su
google, ad es, "Nome.torrent".

Fare riapparire la finestra principale di Apple Mail

Quando si inizia ad usare pesantemente, Apple Mail e si iniziano a dover gestire fiumi di messaggi di posta elettronica, può capitare di chiudere, inavvertitamente, la finestra principale del nostro client.

La situazione tipo si verifica quando si digita, da una casella di posta, sull'elenco messaggi, la combinazione di tasti:

"cmd + w"

Se ben ricordiamo, questo comando chiude la finestra corrente, ma non il programma tutto e, nel caso di Apple Mail, ecco che Voiceover ci reciterà:

"Mail non ha finestre"

Skype in pillole!

Skype, oggi, è diventato un vero e proprio standard legato sia all’instant messaging che alle conferenze audio/video.
Per gli switcher da Windows, l’uso di Skype con Voiceover, rispetto agli screenreaders utilizzati con il sistema Microsoft, può risultare un po’ particolare ed ecco, di seguito, una miniguida, in pillole, per poter avere un uso “chiavi in mano” di questo strumento.

Questa "quick guide" non analizza, in toto, tutte le sfumature del programma, bensì da per scontati alcuni fattori:

salvare sul computer file ricevuto da whatsapp

Questa guida riguarda metà iOS e metà mac, però siccome è necessario avere un mac per poterne usufruire, si è scelto di includerla nel settore guide mac.
Supponiamo di aver ricevuto via whatsapp sul nostro iPhone, una barzelletta o un video particolarmente simpatico che ci vogliamo tenere anche in computer.
Di per sè l'operazione non è fattibile in modo immediato, dato che iPhone non consente il trasferimento diretto pertanto ci vuole la posta elettronica a far da tramite.

Pagine

Abbonamento a RSS - Mac OS