Mac OS

Sistema operativo dei computer macintosh

Nuggit

La ricerca di editor avanzati, anche in ambiente osX, è sempre stata qualcosa di importante per chi scrive queste pagine.
Abbiamo recensito diversi prodotti in questo ambito, ma, oggettivamente, una funzione di "parser" di reale potenza, con caratteristiche di accessibilità dignitose, ancora, non lo si era trovato.

Come spesso accade, però. la pazienza e, soprattutto, il grande impulso che stanno avendo, sul mercato, i computer Mac, hanno premiato questa nostra ricerca!

safari sort

Safari sort è una piccolissima applicazione che ci permette di ordinare alfabeticamente i preferiti di safari.

La prima cosa che dobbiamo fare, una volta scaricato il programma da queste pagine è scompattarlo.
Adesso lanciamo l'applicazione e seguiamo le istruzioni a schermo.

Alla fine dell'installazione, nella cartella applicazioni, troveremo una cartella chiamata safari sort.
Entriamo in questa cartella e lanciamo l'applicazione che avrà lo stesso nome.

Phoneview

Una delle esigenze maggiori, per chi possiede un iDevice resta quella di accedere ai contenuti del dispositivo in maniera più profonda rispetto a ciò che consente il sistema IOS di per sè.
Una delle soluzioni, magari non per tutti, resta il fantomatico "Jailbreack", ma, lo ripetiamo, può risultare non per tutti e non gradita a molti.

Con Phoneview riusciamo ad accedere, archiviare ed estrarre i contenuti del nostro dispositivo!

MplayerX

Quando si inizia ad usare un mac, ecco che la prima cosa che salta all'occhio, o meglio, all'orecchio, è come si possa ascoltare musica e/o guardare video, in maniera incredibile.
Il sistema, di per sè, mette già a disposizione Itunes, un ambiente vero e proprio che ci consente di gestire le nostre raccolte, ma se abbiamo materiale con formati differenti da quelli compatibili con Itunes?

Ecco, quindi, nascere la necessità o la voglia, di cercare alternative che non facciano impazzire l'utente con la ricerca di plugin per far gestire il tutto dallo stesso Itunes.

Tagger

Uno dei problemi più grossi, se così vogliamo dire, che si incontrano quando si deve inserire in Itunes, una serie di tracce audio, non provenienti dallo store, riguarda il "taggare" tali tracce.
In molti cercano il programma che aiuti in automatico, per il motivo che abbiamo grosse quantità di tracce, e questo, oggettivamente, non lo abbiamo ancora trovato, però questo programmino, quasi chiavi in mano, ci aiuta al volo, ad inserire i dati giusti nelle nostre tracce.

AudioSwitcher

Ecco una di quelle piccole applicazioni che fanno decisamente comodo!
Con AudioSwitcher, attraverso la status bar, diventa imediato gestire le proprie schede audio, sia in entrata che in uscita.

Una volta lanciato il file app, che abbiamo salvato sul nostro disco, AudioSwitcher si posizionerà nella barra di stato e da lì, potremo gestire, al volo, senza passare dalle preferenze di sistema,, eventuali schede audio che abbiamo collegate al nostro Mac.

Tube Controller

Fino ad oggi, se volevamo visualizzare un video su Youtube disponendo di alcuni controlli del player tradizionale in flash, eravamo costretti a ricorrere alla versione HTML 5 della piattaforma di videosharing.

Certo, soluzione ottima, ma non il massimo della praticità... Specialmente se paragonata all'applicazione che presentiamo oggi!

Kigo Video converter

Quante volte ci siamo chiesti come convertire un video presente su Youtube, in solo audio?
Quante volte ci è capitato di voler estrarre l'audio da un video in nostro possesso?

Ecco qui, magari in alternativa ai pacchetti Jaksta, un programmino semplice semplice, ma efficace e, il che non guasta, completamente freeware.

Per i meno avvezzi, facciamo notare come l'interfaccia in inglese, seppur molto intuitiva, potrebbe creare qualche piccola perplessità.

Jaksta

Un'esigenza di molti, oggi come oggi, può essere quella di scaricare audio o video da servizi come youtube o last Fm.
molte sono le tecniche o i tools che possono aiutarci in questo, ma la duttilità di Jaksta è davvero incredibile!

Sarà sufficiente avviare Jaksta, premere il pulsante start e, subito dopo, andare a cercare il nostro pezzo su, ad esempio, Youtube...
non appena il flusso audio/video partirà il programma si preoccuperà del download e, laddove richiesto, dell'eventuale conversione in svariati formati.

EbookBinder

Molte volte, può capitare di avere un documento, un libro, sul nostro computer e che, tale testo, lo si voglia avere in un formato indicizzato e, magari, anche sui nostri "iDevice"...
Tutto questo, con EbookBinder, diventa banale partendo, tra l'altro, dai formati di testo più diffusi quali, ad esempio:

Notepad

Sicuramente non stiamo parlando di un prodotto di chissà quale potenza, ma, credeteci, tante volte, la semplicità paga e non poco!
NotePad per osX, infatti, tratta il solo formato testo (txt), ma in maniera semplice, immediata.

Il programma si compone di una schermata principale con il corpo del testo, una casella combinata, per le azioni principali, sulla sinistra e stop...
Ovviamente, il tutto gestibile anche da barra dei menù.

Itext Express

Il mondo dell'elaborazione testi, anche in ambiente osX, pullula di situazioni alternative ai vari textedit o Pages.
Una delle applicazioni più gettonate, su Mac App store, senza dubbio, è questo Itext Express.

Le caratteristiche che lo contraddistinguono collocano questo Word processor davvero in alto, in un'immaginaria hit parade di categoria, ed, infatti, possiamo gestire documenti di ogni genere come:

Hapix Player

Può capitare, per gli appassionati di musica, di avere la necessità di trafficare su di una canzone?
può esserci l'esigenza di dover rallentare un pezzo, per studiarne i passaggi?
può, più semplicemente, prenderci la voglia di cantare su di una base musicale senza voler impazzire con softwares musicali più che intricati??

Audiobook Builder

Creare audiolibri, oggi, partendo da file di testo, è diventata una delle attività più praticate tra i non vedenti, ma non solo...

Una volta, però, che abbiamo creato l'audio libro, ecco nascere la necessità, per molti, di poter rendere perfettamente compatibile, senza troppe manovre, il nostro prodotto con Itunes e, di conseguenza, trasferibile, in un attimo, sul nostro iDevice.

Skim

Il formato Pdf, ormai, imperversa in ogni dove...
su internet, negli uffici, bollette e chi più ne ha più ne metta...

Osx di "default" mette a disposizione l'applicazione "Anteprima", ma esistono anche le alternative valide come questo Skim...

La sua natura freeware ed un interfaccia completamente in italiano lo rendono assai interessante anche perchè la Caratteristica di Skim, comunque, resta quella di mantenere ottime prestazioni in apertura ed avere funzioni interessanti come:

Pagine

Abbonamento a RSS - Mac OS