Mac OS

Sistema operativo dei computer macintosh

Problema con siri e airplay: in cosa consiste e possibile soluzione

Premessa: la guida che segue, coinvolge tutti gli utenti che possiedano basi airport express o apple tv per riprodurre musica tramite wi-fi, e dispositivi airport come airport extreme e time capsule.
Non è chiaro se il problema si pone anche per chi possiede soltanto una apple tv, la soluzione al problema si basa sulla utility airport per mac, per cui una base airport, per risolverlo, dev'esserci per forza.
Non è nemmeno chiaro, per ora, se il problema si ponga anche con gadget di piccole dimensioni come iReceiver

Onyx

OnyX è uno strumento multifunzione per OS X che permette di verificare il disco di avvio, la struttura dei file di sistema, eseguire operazioni varie di manutenzione del sistema, configurare alcuni parametri nascosti del Finder, Dock, QuickTime, Safari, Mail, iTunes , login finestra, Spotlight, e molte delle applicazioni di Apple, cancellare le cache, per rimuovere un certo numero di file e cartelle che possono diventare ingombrante e molto altro.

Eliminare file direttamente senza passare dal cestino

Come tutti sapranno, ogni eliminazione di file o cartelle segue una procedura ben precisa:

  1. si sposta un elemento nel cestino (cmd + backspace)
  2. si svuota il cestino (cmd + shift + backspace)

Grazie a Nicola Blando, abbiamo trovato due flussi di Automator che aggiungono un paio di servizi davvero interessanti che consentono di eliminare direttamente i nostri file e le nostre cartelle, senza passare dal cestino.

NetSpot

NetSpot è un piccolo tool che consente di ottenere informazioni relative alla nostra connettività Wireless in maniera professionale.

Nonostante un'interfaccia in inglese, la gestione del programma risulta decisamente amichevole non essendo di certo problematica anche per i meno anglofoni!

Keyboard Maestro

Keyboard Maestro è un programma realizzato per poter costruire delle macro atte a far compiere azioni specifiche al nostro sistema attraverso la pressione di una semplice combinazione di tasti.

Utilizzando l'editor del programma potremo decidere quale azione far effettuare al sistema, quante volte ed in quali occasioni essa debba essere ripetuta e tanto altro, potendo così creare delle macro per personalizzare la nostra macchina in modo dvvero approfondito.

Tanto per fare qualche esempio Keyboard maestro permette:

Dr.Fone

Grazie ad iCloud ed iTunes i dispositivi di casa Apple offrono molteplici modi per salvare i propri dati, nonché crearne copie di backup. A volte, però, tutto ciò può non essere sufficiente: ecco che programmi come Dr.Fone si mostrano in tutta la loro potenza!

Nello specifico, pur senza avere un backup convenzionale, Dr.Fone ci consente il:

Condividere la connessione internet di un Mac: come trasformare il nostro computer in un access point efficacissimo!

Tra le funzionalità di osX esiste quella di poter condividere la connessione via cavo del nostro Mac trasformando il nostro computer in un efficacissimo access point.

La procedura non è sicuramente complessa ne presenta problemi di accessibilità, ma serve un po' di attenzione nel porla in atto visto che i passi sono diversi.

Di seguito, ecco come procedere.

Come fare

  1. apriamo le preferenze di sistema
  2. li>con vo + freccia destra, spostiamoci sul pulsante condivisione e clicchiamo con vo + barra spazio

Lightning Web Browser

Molte volte il detto:
"La semplicità paga sempre"
Risulta veritiero anche in informatica!

Lightning web browser è proprio un esempio calzante al massimo!

Si tratta di un web browser leggerissimo e minimale che, in tanti casi, risulta talmente efficace da lasciare basiti! Esso infatti si basa su WebKit, lo stesso "motore" utilizzato da Safari, ed offre

Ripristinare l'uso del tasto backspace in Safari

Una delle mancanze, in osX 10.9 che più si fa sentire, per chi usa la tastiera, è legata alla combinazione di tasti in Safari, per tornare indietro di una pagina.

Ufficialmente, la combinazione che ci consente di tornare indietro di pagina è:
cmd + option + shift + e accentata
e, diciamolo, non è il massimo della comodità, ma, zappando in rete, ecco che possiamo ritornare al vecchio metodo, presente ancora in Mountain Lion, ovvero l'uso del tasto "backspace" che ci consente di riabilitare l'utilizzo di questo tasto.

Pagine

Abbonamento a RSS - Mac OS