Mac OS

Sistema operativo dei computer macintosh

Gestore ricette di Paprika

Per tutti gli appassionati di cucina ecco uno strumento straordinario il quale permette di organizzare le informazioni relative alle proprie ricette e molto altro in maniera ordinata e flessibile.

Il gestore di ricette Paprika App, infatti, consente di gestire tutto ciò che si può desiderare a proposito delle ricette, della loro preparazione e... persino degli ingredienti da acquistare per cucinarle!

impostare data e ora da riga di comando quando si reinstalla osX da 0

Questo trucco pu essere utile soprattutto nel caso in cui si avvii il Mac da una chiavetta per effettuare l'installazione di OS X da 0 e non sia possibile impostare la data dalle preferenze di sistema; infatti, l'installazione del sistema operativo con una data non corretta, porterà al fallimento della stessa. Vediamo, quindi, come Procedere:

Una volta all'interno di osX Recovery, premiamo vo+m e spostiamoci con la freccia a destra fino a Utility, poi scendiamo fino a sentire terminale e premiamo invio.

Come spostare la cartella dropbox senza incorrere in problemi

Sebbene la finestra delle preferenze di dropbox consenta di spostare la cartella usata localmente per la sincronizzazione in in un percorso diverso da quello stabilito inizialmente, occorre dire che questa procedura è tutt’altro che efficace. Non si contano, infatti, le segnalazioni di problemi che essa comporta: da alterazioni sui file apparentemente inspiegabili ad un fastidioso messaggio d’errore che recita

Backup di un device IOS con Itunes: ora non si perde la disposizione a cartelle!

Uno dei crucci più pressanti, per chi deve inizializzare un dispositivo come un iPhone, risulta sempre il ripristinare un backup che non stravolga la nostra struttura a cartelle, indispensabile se abbiamo un certo numero di app installate sul device.

A risolvere questo problema, direte voi, esiste il ripristino di un backup su iCloud, ma con i problemi, purtroppo molto frequenti, che abbiamo in Italia con le connessioni internet la cosa può risultare quantomeno lunga.

Resettare la password di sistema sul nostro Mac

Una delle situazioni più consuete, ed anche scomode, che si possono verificare quando si usa un computer Macintosh è il dimenticarsi la password di sistema.

De facto, senza questa parola chiave non si possono effettuare operazioni di installazione e/o disinstallazione sul nostro dispositivo, ma, ancor peggio, non si può nemmeno accedere alla macchina se abbiamo impostato la finestra di login all'accensione.

The blind swordsman

The blind swordsman è un gioco in Flash ideato da Evil Dog Productions. Inc. In questo semplice ma divertentissimo titolo vestiremo i panni di uno spadaccino diventato cieco in seguito a una maledizione.

La nostra missione sarà quella di arrivare alla torre Kajim, dove, secondo la leggenda, esiste uno stregone capace di curare la nostra maledizione.

Note sull'installazione

È bene tenere in considerazione alcuni fattori se si vuole provare il gioco:

CotEditor

Il mondo degli editor di testo non manca certo di scelta anche in ambito os X, ma questo CotEditor ha destato davvero il nostro interesse!

Si tratta di un software pensato per l'editing più comunemente inteso, ma con il focus parecchio incentrato sul mondo della programmazione.

Se consideriamo, poi, che stiamo parlando di un programma completamente freeware, ecco come il tutto ci porti a proporlo ai nostri lettori!

iTunes, spostare i files multimediali su un disco esterno riducendo al minimo il calo di performance

Molti di voi sapranno che, attraverso la sezione “generale” delle preferenze di sistema di iTunes, è possibile indicare al programma dove sia situata la libreria che si desidera utilizzare. In questi tempi, in cui le macchine montano dischi a stato solido estremamente veloci ma dalla capienza ristretta, quest’opzione può essere utilizzata, ad esempio, per memorizzare la libreria di iTunes su un disco esterno.

Soriko Radio

Il mondo delle webradio rappresenta, ormai, un universo davvero sconfinato e questo viene anche dimostrato dal numero sempre maggiore di app che agevolano l'utente nell'ascolto e nella ricerca di tali stazioni.

Soriko Radio si colloca a pieno titolo nel novero di queste app e, in una ipotetica classifica, possiamo citarla come tra le migliori, al momento, per efficacia ed essenzialità!

L'interfaccia

Rendere Spotify accessibile anche per mac!

In questo articolo esploreremo una possibilità poco conosciuta nel nostro ambiente, non pubblicizzata affatto dall'azienda di Spotify, ossia il metodo che permette di rendere questa applicazione per Mac Osx quasi pienamente accessibile. Dico quasi pienamente perché le uniche attività non agevoli sono la creazione di nuove playlist, che però è possibile creare tramite altri dispositivi, in quanto l'account è unico per diverse piattaforme.

Creare tasti caldi personalizzati

Il sistema operativo osX, come già sappiamo, è ricco di "hotkeys" per effettuare operazioni al volo senza togliere le mani dalla tastiera e questo, come si può intuire, è fondamentale per chi utilizza uno screenreader come Voiceover.

Questa dovizia di tasti caldi, però, non esclude la necessità di poter avere combinazioni di tasti personalizzate in maniera da avere sempre di più, un ecosistema informatico a nostra immagine e somiglianza quindi, in questa miniguida, ecco come creare un range di di situazioni personalizzate!

Utilizzare Spotlight anche come calcolatrice...

lo Spotlight è uno strumento di potenza incredibile, messo a disposizione di chi utilizza prodotti Apple, per effettuare ricerche sul nostro mac e non solo, e questo è assodato, ma forse, i più non sanno che questo tool di sistema può diventare anche una calcolatrice chiavi in mano ed un convertitore di valuta altrettanto efficace e semplice.

Ecco, di seguito, alcuni esempi su come utilizzare questo strumento messo a disposizione di chi utilizza osX, senza problema alcuno di accessibilità.

Clean my Mac3

Ecco arrivare la versione 3 di un programma davvero efficace per fare una buona manutenzione sui nostri computer Mac!

Tra le nostre recensioni era già presente nella sua versione 2, ma con questo aggiornamento si sono fatti, per davvero, dei significativi passi in avanti con nuove funzionalità di livello altissimo!

Le novità della versione 3.0

Rispetto alla precedente release Clean My Mac ci propone novità quali:

Tagr

Uno dei crucci più seri per chi ama avere la propria libreria musicale ben ordinata è legato ai tag delle singole canzoni o di interi album. Se è vero che con iTunes è possibile gestire la cosa è altrettanto vero che in molti non amano il programmone di casa Apple ed il supporto che esso fornisce per quest'operazione non è avanzato quanto ci si potrebbe aspettare.

Tagr permette di risolvere questo problema in modo non solo efficace ed efficiente... ma anche estremamente accessibile!

Pagine

Abbonamento a RSS - Mac OS