accessibilità

Apple e Jordyn Castor, ingegnere non vedente al servizio della mela, ma il lavoro da completare non manca

immagine di Jordyn Castor, l'ingeniere cieca che lavora in Apple

La giornata di oggi, per quanto concerne le news dalla rete, vede letteralmente in prima fila la storia di Jordyn Castor, un'ingegnere non vedente che si occupa di accessibilità all'interno della ditta di Cupertino.

La storia di questa ragazza la quale, per altro, mette in campo un curriculum davvero notevole, fa anche scattare, a noi che siamo spettatori da questa parte dell'Oceano, alcune riflessioni che, non ce ne vogliate, vogliono un attimo restare con i piedi per terra.

Tags: 

Apple e l'accessibilità: ma i feedback di non vedenti e ipovedenti vengono considerati?

È di recente pubblicazione la notizia per cui la NFB, principale organizzazione che rappresenta i diritti dei non vedenti negli USA, abbia approvato una risoluzione nei confronti di Apple durante il suo ultimo congresso nazionale.

Tags: 

Accessibilità e non vedenti: Apple pronta a ricevere un nuovo premio

Il 4 luglio, ACB, American Council of the blind, consegnerà ad Apple un nuovo premio, per le funzioni di accessibilità nei suoi prodotti, e la continua innovazione in materia.
"Rinnoviamo i complimenti ad Apple per il suo approccio innovativo all'accessibilità, permettendo alle persone con disabilità visiva di avere uguale accesso alle tecnologie di tutti", sostiene il presidente Kim Charlson.

Tags: 

Nuovi Macbook con touch ID e touch bar: innovazione epocale alle porte?

Il 2016 lascia presagire grandi novità in casa Apple e non solo per ciò che ci aspetta il 13 giungo prossimo, in occasione della WWDC del 13 giugno prossimo, ma anche per quanto concerne il mondo dei computer Mac.

Proprio in questi ultimi giorni si stanno diffondendo diverse voci secondo le quali ci troveremmo di fronte ad un momento abbastanza importante per ciò che riguarda la linea Macbook.

Tags: 

Arriva il client Whatsapp per os X, ma l'accessibilità ancora non brilla

logo di whatsapp App

Stamattina, scorrendo le varie notizie in rete, ne abbiamo letta una che ci ha fatto un po' saltare sulla sedia:

Arriva il client di Whatsapp per os X"

Accipicchia, che bella notizia, ma subito dopo aver letto l'articolo qualche perplessità è subito scattata, visto che viene detto nell'articolo che questo client non è altro che un'estensione di "Whatsapp web" situazione che, dobbiamo dirlo, non brilla per accessibilità e/o usabilità con Voiceover.

Tags: 

Aggiornare a Windows10: chi usa tecnologie assistive gratis oltre il 29 luglio

Foto di una tastiera virtuale in Windows10

Una notizia decisamente positiva arriva direttamente da casa Microsoft riguardante le modalità di aggiornamento a Windows10.

Come citato sul Blog inglese dedicato all'accessibilità infatti, si legge che il termine dell'aggiornamento gratuito fissato per il 29 luglio 2016 riguardante gli utenti in possesso di Windows7, Windows8 e Windows8.1 non riguarderà chi utilizza screen reader, ingranditori o comunque tecnologie assistive in generale.

Tags: 

Accessibilità: Apple inizia a vendere ausili negli store

A fine 2015 c'è stata una indiscrezione secondo cui Apple dal 2016 avrebbe iniziato a vendere ausili all'interno degli store.
Ebbene, grazie agli amici di AppleVis, abbiamo appreso che questo rumor alla fine è diventato realtà.
Per ora, ci sono solo 16 ausili in vendita, ma bene o male ricoprono diversi tipi di disabilità:

Tags: 

Risolvere captcha tramite firefox: WebVisum ritorna a funzionare

Immagine raffigurante un captcha

Dalla versione 43, Firefox ha iniziato a richiedere che i suoi componenti aggiuntivi fossero certificati, cosa che ha fatto smettere di funzionare WebVisum, un'estensione essenziale per i non vedenti perché ha permesso di superare la barriera dei captcha ottici, ovvero i controlli anti-frode basati su immagini, presenti in molti moduli di registrazione o accesso a servizi web.

Tags: 

Mac os 11 in rampa di lancio? Inizia l'attesa per la WWDC di giugno

Come sempre, il brusio che si genera attorno ai prodotti apple non si ferma mai e già oggi si inizia a pensare a cosa verrà proposto nel mese di giugno con la classica WWDC, conference dedicata strettamente agli sviluppatori per device Apple.

Tags: 

Nuova commissione OSI: bella esperienza per NvApple.it

La giornata di ieri, 22 marzo 2015, ha segnato, se vogliamo, un momento importante per questi tre anni abbondanti di lavoro del progetto NvApple.it.

La giornata, infatti, ha segnato, a Roma, l'insediamento della nuova commissione OSI, organismo creato dall'unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, per monitorare lo stato dell'arte legato all'accessibilità del web e non solo.

Tags: 

Tecno: il sommario del secondo numero 2016

Eccoci giunti ad un nuovo appuntamento con Tecno, la nostra rivista sull'accessibilità, giunta al secondo numero di questo 2016.

Anche questa volta il menu è decisamente ricco, forse forse non paragonabile a quello dello scorso numero, che ha riscosso un successo largamente oltre le nostre aspettative.

Lasciamo subito i preamboli ed andiamo a scoprire cosa potrete ascoltare in questo nuovo numero di Tecno.

Tags: 

#flashnews Tap tap see ritorna gratuito e apre il codice sorgente

Tap tap see, la prima applicazione iPhone che permette di fare una fotografia e avere descritto in tempo reale il risultato, è ritornata totalmente gratuita, dopo che per alcuni anni è stato mantenuto il servizio tramite abbonamento mensile a 8 euro oppure si potevano acquistare pacchetti di cento foto a sei euro.
Nell'aggiornamento uscito il giorno 18 febbraio 2016, si legge: "tap tap see is now free for unlimited use". Ovvero: Tap tap see è ora gratuito per uso illimitato.

Tags: 

Access Award 2016: premiate Avid, Netflix ed NFB per l’impegno nell’accessibilità

Come accade annualmente, la American Foundation for the Blind (AFB) ha annunciato con un comunicato stampa i destinatari del premio “Access Award”, premio assegnato annualmente ad organizzazioni ed individui che si contraddistinguono per aver svolto un lavoro innovativo a favore delle persone non vedenti e ipovedenti, migliorandone la qualità della vita e favorendone l’integrazione nella società.

Tags: 

Pagine

Abbonamento a RSS - accessibilità